|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Numeri a precisione arbitraria
Salve! Devo iniziare un progetto in C , che consiste nel realizzare una libreria con tutte le operazioni aritmetiche su numeri a precisione arbitraria. Il mio problema ,ora, è come rappresentare il numero.
Ho pensato di rappresentarlo in base 100, ma non so se utilizzare una lista o un vettore che contenga le cifre del numero. Mi potete dare un consiglio? Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
|
Perchè vuoi farlo in base 100 ? E' più semplice farlo in base 10 o al limite base 16 ... comunque farlo con un vettore è più efficiente
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Un vettore di n interi allocato dinamicamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Comunque avevo pensato a una base più alta perchè dovrò rappresentare di tantissime cifre e pensavo fosse più conveniente
Ultima modifica di ss911 : 05-10-2013 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Devo generare numeri primi di dimensione arbitraria, in particolare di molte cifre...non mi servono i floating point
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Non voglio sembrare pazzo io, ma questa è la prima parte della descrizione del progetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
ma la gmp non è una libreria con le operazioni per questi numeri? perchè la libreria devo costruirla io purtroppo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
devo implementare tutte le operazioni (somma,differenza,modulo,ecc) nella seconda parte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Credi che utilizzare un array dinamico sia una buona soluzione? Anche se non so quanto deve essere lungo
Comunque ti ringrazio ![]() Ultima modifica di ss911 : 05-10-2013 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Non mi è consentito definire una dimensione massima purtroppo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Si ma per allocare dinamicamente una stringa devo dire di quanti caratteri deve essere...e io non lo so perchè non so di quante cifre sarà il mio numero
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.