Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2013, 20:56   #1
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Consiglio upgrade

Ciao a tutti.
Sto iniziando a guardarmi attorno per l’aggiornamento del PC che ormai è diventato abbastanza obsoleto.
E’ composto così:

Mb Asus A8N-E
CPu Amd Athlon X2 3800+
Ram 4x512 PC3200 Corsair
S.V. Nvidia 8800GT
HD WD Raptor 74Gb Sata (piu’ altri due che uso come storage uno dei quali ide)
Masterizzatore LG sata (nuovo)

Il monitor è nuovo ed è un Asus 24” a 1920x1080 quindi va benissimo.
Il case riciclo l’attuale Tower perché ci sono affezionato.
L’alimentatore della LC-power (non ricordo il modello esatto devo aprire il pc).

Cosa vorrei:

Uso il pc principalmente per internet, qualche gioco online in flash, leggero fotoritocco ed editing video.
Occasionalmente quando un titolo mi intriga anche giochi seri (ma la SV potrei prenderla anche in un secondo tempo).
Odio le MB formato mini.
Non faccio più OC preferisco la stabilità.
No al crossfire e/o simili
Non mi dispiacerebbe poter riutilizzare la scheda audio Asus Xonar DX

Il trittico MB/CPU/RAM è d’obbligo, l’HD e VGA?

Budget 300/450 euro
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"

Ultima modifica di Michele : 30-08-2013 alle 12:52.
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 21:06   #2
mirko182
Senior Member
 
L'Avatar di mirko182
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 451
io farei così:

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 40,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 € 27,90
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 85,30
RAM DDR3 Kingston KHX16C9B1RK2/8 HyperX Red 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3-12800 CL9 1.65V € 57,40
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 103,00
Scheda Madre Asrock 980DE3/*U3S3 Socket AM3+ DDR3 Sata3 USB3 ATX € 50,70
VGA HIS Ati AMD Radeon HD 7770 iCooler Core 100MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB VGA DVI HDMI € 82,90

TOTALE IVA COMPRESA : 447,60 €

l'alimentatore meglio cambiarlo, nella config c'è un ottimo 450w, ho messo solo l'ssd visto che hai già il sata per lo storage, ho inserito una 7770, che dovrai cambiare se vorrai giocare seriamente

oppure risparmiando prendendo un apu, e prendere una vga seria più in la

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 40,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 € 27,90
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 85,30
RAM DDR3 Kingston KHX16C9B1RK2/8 HyperX Red 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3-12800 CL9 1.65V € 57,40
CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8570D 65W Boxed € 103,00
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,90

TOTALE IVA COMPRESA : 377,90 €

Ultima modifica di mirko182 : 28-08-2013 alle 21:15.
mirko182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 23:26   #3
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Allora ho studiato un po'...

Piattaforma FM2 (da quello che ho capito la più recente)

se cambio la tua proposta

CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8570D 65W Boxed € 103,00
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,90

con:

Scheda Madre Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,60
CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8570D 65W Boxed € 103,00

con meno di 4 euro di aggiunta ho l'A85X al posto dell' A75 (anche se la differenza è minima tra cui il crossfire che a me non interessa)

Ma la mia 8800gt fa proprio cosi' schifo rispetto all' apu integrata?

Un'altra cosa... ho viso che oramai nessuna scheda recente ha l'ide.. quindi l'hd che ho devo buttarlo??
Stessa cosa per l'alimentatore.. il mio ha il connettore a 4 pin e non 8...
Il dissipatore invece devo verificare se è compatibile (non è quello boxed ma un'altro preso da me)

Intanto grazie per la risposta

P.S. intel non vale il costo maggiore?
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 19:28   #4
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
per i 4€ può valere la pena fare il cambio.
la tua 8800gt ti conviene rivenderla, la gpu integrata dell'apu non è molto inferiore, se vuoi giocare ti conviene invece puntare su una scheda video dedicata. qui: http://www.anandtech.com/bench/product/521?vs=535 puoi vedere qualche comparazione tra la tua 8800gt e le schede video moderne

gli hard-disk devi buttarli, a meno che non compri qualche box esterno ide->usb e ide->sata per collegarli all'interno (anche se quest'ultimo non è molto affidabile )
intel lasciala perdere in questa fascia di prezzo sopratutto se intanto non vuoi cambiare scheda video
l'alimentatore sarebbe meglio cambiarlo, anche se non è indispensabile, se fai una foto all'etichetta e la posti vediamo cosa fare
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 12:14   #5
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Spoiler:
Ho notato che il processore A8-6600K non è 65W come da sito ma 100W.

A questo punto credo meglio il A10-6700. E' simile in prestazioni, non sarà sbloccato ma sembra sia ben overcloccabile (tanto credete che non ci provero' a quadagnare qualche Mhz?? ) e la apu è leggermente superiore all' A8. Pero' costa 30 euro in piu' ma consuma e scalda meno.

Oppure per restare sulla stessa fascia di prezzo l'A10-5700 ma c'e un apprezzabile calo in prestazioni rispetto al 6600k mantenendo le migliorie apu dell'a seria A10.

L'HD di sistema WD raptor 74GD ormai in effetti è antiquato quindi devo per forza di prenderne uno nuovo (non vorrei creare un enorme collo al flusso dati) ma personalemnte opterei per un Samsung 840 Pro, costa anche questo 30 euro in piu' ma le prestazioni sono un'altro mondo (ed ha 8 Gb in piu') come disco di storage poi ho l'attuale WD da 500 GB sata 2 quindi direi che va ancora bene.

Oggi se riesco apro il case cosi' vedo bene l'alimentatore (il problema del connettore 8pin che non ho lo risolvo con un adattatore da neanche 2 euro) ed il dissi (non ricordo che marca è e se compatibile ma ha la ventola da 12 )

Ricapitolando:

Adattatore 2.5" a 3.5" Bracket SSD/HDD € 4,00
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,60
Scheda Madre Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,60
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed € 133,00
RAM DDR3 Kingston KHX16C9B1RK2/8 HyperX Red 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3-12800 CL9 1.65V € 57,40
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 40,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 € 27,90
TOTALE IVA COMPRESA : 445,90

sperando che dissi e ali siano ancora utilizzabili....


devo rivedere tutto...
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"

Ultima modifica di Michele : 30-08-2013 alle 13:02.
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 13:18   #6
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
ottimo,
guarda per l'alimentatore e il dissipatore.
se non sbaglio gli agganci per il dissipatore sono rimasti gli stessi del tuo 3800+, infatti i socket am2,am2+,am3,am3+ fm1,fm2,fm2+ condividono gli stessi fori quindi puoi tranquillamente togliere il dissipatore dal preventivo.
per l'alimentatore il problema non è tanto per gli 8pin piuttosto che i 4, ma bisogna verificare se ha un wattaggio-amperaggio sufficiente per il nuovo pc, inoltre l'xfx è cerrtificato 80plus bronze, quindi consuma meno di quello attuale, nel corso di qualche anno potresti recuperare i 40€ in bolletta
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 14:09   #7
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Allora:

l'ali è un LC Power Green Power LC6550GP-550W ATX e credo che sia ancora valido,

il dissi non ricordo proprio la marca ma è quello in foto (con tanto di polvere ) e credo che anche lui abbia ancora da dare...

__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"

Ultima modifica di Michele : 30-08-2013 alle 14:56.
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:53   #8
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
l'ali è un LC Power Green Power LC6550GP-550W ATX e credo che sia ancora valido
Bisognerebbe vedere in che condizioni è (nel senso di quanti anni lo hai usato), cmq dovrebbe reggere anche se è un alimentatore scarso e poco stabile.

Quote:
il dissi non ricordo proprio la marca ma è quello in foto (con tanto di polvere ) e credo che anche lui abbia ancora da dare...
Sembra un dissi stock (nn è che si veda molto nella foto ), cmq bisogna vedere se è compatibilie con il socket fm2, visto che il tuo attuale processore è socket am2. Inizialmente, se nn fai oc puoi lasciare quello stock.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 16:03   #9
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
quindi in tutto sei sui 380-390€
la foto dell'alimentatore sarà anche artistica ma non si capisce niente la ventola non credo sia da 12cm, comunque dovresti poterlo "riciclare" senza problemi
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 18:42   #10
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Tagliamo la testa al toro e stabiliamo che il dissipatore é:



Thermalright XP-120 con ventola da 120
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"

Ultima modifica di Michele : 30-08-2013 alle 19:30.
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 19:52   #11
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Da quel poco che ho trovato, nn dovrebbe essere compatibile col socket fm2...
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 20:22   #12
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Mi sa che hai ragione... pero' che palle dover praticamente buttare roba ancora piu' che valida....
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 20:52   #13
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Rivenderla magari?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 10:33   #14
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Adattatore 2.5" a 3.5" Bracket SSD/HDD € 4,00
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,20
Scheda Madre Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,20
CPU CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed € 128,00
RAM DDR3 Kingston KHX16C9B1RK2/8 HyperX Red 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3-12800 CL9 1.65V € 54,50
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 40,70
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 € 28,20
TOTALE IVA COMPRESA : 438,80

Bene questa dovrebbe essere la versione finale. Alla fine ho scelto la cpu a10 6800k perchè è la piu' prestante sull'FM2 (sia come cpu che vga) ed inoltre è K ( ) ma mi è rimasto un dubbio solo:

ho letto che utilizzando il video integrato una RAM piu' performante darebbe risultati migliori (la cpu supporta fino alle DDR3-2133).
Conviene spendere qualche euro in piu' visto che utilizzerei la HD-8670D per qualche tempo?

Per spalmare la spesa stavo anche valutando di far slittare l'ssd di qualche tempo. Con il Raptor 74Gb avrei un collo di bottiglia troppo esagerato?

Grazie mille

EDIT:

Sembra che il pc senta odore di pensione ed oggi mi ha regalato 2 schermate blu...

Please datemi gli ultimi suggerimenti che mi devo sbrigare....
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"

Ultima modifica di Michele : 04-09-2013 alle 15:33.
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 17:57   #15
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Prendere delle ram dalla frequenza maggiore aiuta la igpu, quindi prenderle nn sarebbe male, ma nn andrei oltre i 1866 Mhz, ma nn ho esperienze dirette, magari qualcuno ne sa di più (anche perché sulle caratteristiche della mobo dice che da 2133 Mhz sono frequenze in oc...).
Per farle rientrare nel budget potresti mettere uno di questi ssd:

SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 84,5

SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 86
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 18:51   #16
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
http://www.brightsideofnews.com/news...0k-review.aspx

in questa recensione l'aumento di prestazioni è evidente quindi credo proprio che faro' l'acquisto, pero' non ho idea di quale prendere. Sapete qualcosa su queste??

G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 72

o avete alternative nella stessa fascia di prezzo?
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 19:00   #17
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
se metti le 2133 va ancora meglio:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY8GX3M2B2133C9R 8GB (2x4GB) PC3-17066 2133MHz CL9 XMP 78,90 €

hanno i dissipatori leggermente alti, però non creano nessun problema di montaggio con l'ac freezer xtreme, anche se i negozi dicono il contrario.

__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 08:13   #18
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
E se invece oriento lo sguardo al piu' vecchio Ivy Bridge?

CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 169,50
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 57,80
TOTALE IVA COMPRESA : 296,40 €

oppure il nuovo Haswell

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 57,80
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 168,00
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,50

TOTALE IVA COMPRESA : 308,30 €

Queste sarebbero più longeve, e prestanti, rispetto alla soluzione a10 6800k. Naturalmente aggiungendo anche il resto mancante non elencato in questo post (ssd ali dissi)
Unico dubbio sul bug da piu' segnalato su Haswell...

Si lo so che sono straindeciso ma la spesa la voglio fare una volta per bene piuttosto che cercare tra 2 anni prestazioni superiori, considerando anche che il socket FM2 è già vecchio, visto che stanno già producendo Mb socket FM2+ (due pin in piu' quindi niente retrocompatibilità)
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"

Ultima modifica di Michele : 05-09-2013 alle 17:27.
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 14:05   #19
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Ho deciso di acquistare una soluzione intel e nello specifico di prendere il processore i5 4430 1150 haswell.

Mi sono informato sul bug e non mi crea nessun problema (abitualmente scollego le periferiche usb dal sistema dopo averle usate)

Ora devo orientarmi sulla scheda madre ma anche qui mi assalgono i dubbi (causati dalla mancata conoscenza delle varie proposte)

la serie z87 la scarto perchè non mi interessa l'oc estremo (e costano troppo).

- AsRock B85 Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 66.80
- Gigabyte GA-B85-HD3 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74.20
- MSI H87-G41 PC Mate Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75.40
- Asus B85-Plus Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 77.30
- Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82.00


quale è secondo voi la scelta migliore?


per ultima cosa le ram. ce ne sono un'infinità di modelli. considerando solo le low profile tra queste ?

- G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile € 68.00
- Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 57.60
- Corsair Vengeance Pro Blu CMY8GX3M2A1600C9B 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 XMP € 64.20

Poi naturalmente alimentatore xfx da 450 oppure Triathlor 450W

Visto che rispetto alla soluzione AMD questa ha la parte vga decisamente inferiore mantengo la 8800GT ancora qualche tempo.
SSD samsung 840 pro da 128 Gb.

Credo che cosi' , col trittico cpu-mb-ram, per altri 5 anni sto a posto (mal che vada di processori 1150 piu' potenti ce ne sono parecchi )
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"

Ultima modifica di Michele : 06-09-2013 alle 15:30.
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 11:56   #20
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Nell'uppare la discussione chiedo una delucidazione:

La Ram da utilizzare deve essere da 1,5V ??

perchè ho notato che si trovano sia da 1,5 che da 1,65 V

Grazie mille!!
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v