|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
[Thread UFFICIALE] FUJI FInepix s1600/s1800/s2500hd
iniziamo con lo specificare perchè sono indicati vari modelli, a dire il vero ce ne sono altri due... ma sono mercati esteri a quanto so, e a detta del centro assistenza fuji sono identiche ai corrispettivi (e sono la s1900=s1800 e s1700=s1600)
le macchine sono identiche, il modello base è la s1600 con zoom 15x, la s1800 identica ma zoom 18x (io possiedo questa) la s2500 non è altro che una s1800 con l'HDMI. possedendola, ed essendo il modello "centrale" della gamma, mi basero' sulla s1800 Quote:
REVIEW (prova professionale) http://www.photographyblog.com/revie..._s1800_review/ (prove degli utenti, ci sono le foto in alto a sinistra, dove dice user images) http://www.amazon.com/review/product...N%3DB0035JD0DW http://www.dpreview.com/reviews/q110...roup/page4.asp s2500 riguardo questa ultima preview, premettiamo che la macchina OVVIAMENTE è tra i risultati piu' bassi... ma c'è da dire che tra quelle in roundup, quella che costa meno tra quelle "migliori" costa 50 euro, e andando a leggere la recensione ci si accorge che hanno un punteggio di un 3 o massimo 6 o 7 in piu'... ma queste ultime costano 80 euro in piu'.... sinceramente io penso che a parte la fz38 e un altro paio di quelle over 250, nessun'altra macchina sia piu' conveniente di questa ( a meno che non si cerchino zoom superiori) ora vi diro' il perche'. RECENSIONE personale. la macchina si presenta in una confezione piuttosto compatta, dotata di laccio da collo, laccetto per attaccare il copriobiettivo (copribiettivo un po' fallace, ma risolve mettendo una striscetta di nastro isolante all'interno, invisibile... da fare un po' di spessore... la macchina è molto solida al tatto, non sara' lega di magnesio, ma la plastica mi sembra piu' che soddisfacente, non si sente per nulla cedevole ed ha una certa consistenza tenuta in mano infatti... il corpo ha tutti i comandi che possono mai servire... rondella per selezione della funzione zoom "analogico" a mezzo giro, tasto per modalita' MULTISCATTO (E' INCLUSA LA MODALITA' BRACKETING A DIFFERENTI ESPOSIZIONI, per chi gradisce fare un po' di giochi di hdr, ed è inoltre presente il bracketing) per settare vari tipi di multiscatto (continuo, 3 foto, ultime 3 foto scattate, bracketing e scatti superveloci a 6mpixel) tasto per attivare/disattivare rilevamento volti.... presente un tasto per passare da display a evf, tasto F per impostare le funzioni "iso, profilo colore (standard, bn, finepix xt o come si chiama), dimensione immagine, qualita' immagine" poi vi è il tasto galleria, il tasto menu/ok, il tasto back, e inoltre la croce direzionale è preimpostata per impostare flash, macro, dimensione riquadro immagine (immagini scattate gia' croppate). presente infine l'utilissimo, e assente su quasi tutte le macchine fino a 80 euro in su, il tasto per le impostazioni completamente manuali di diaframma e tempo di scatto.... ed è questo che me l'ha fatta preferire sia all'olympus sp-600uz (n media 20 30 euro in piu', quasi identico punteggio su dpreview e altre rece...) e nikon l110 (idem, qualita' scatti quasi identica, ma mancanza di impostazioni manuali, tralaltro mi sembra che non zoomi mentre si gira un video) nella ghiera sara' possibile impostare modalita' automatica con riconoscimento scena modalita' automatica "point e shot" modalita' automatica con impostazioni programmate (permette di variare il solo diaframma, oppure di scegliere un valore dall'esposimetro, e regola lui tempo e diaframma) modalita' priorita' diaframma modalita' priorita' tempi modalita' TOTALMENTE MANUALE modalita' a scatto personalizzato (non l'ho provata, ma penso che si preimposti un profilo) modalita' video (720p con zoom in ripresa, piccolo difetto, il codec è molto poco compresso 4gb regge 9 minuti di registrazione....) il flash è decisamente potente rispetto ad altre compatte che ho provato, e lo trovo di una luce non male... piu' o meno a quanto ho visto dovrebbe arrivare sui 7 o 8 metri. mi mette un po' paura lo scatto di apertura del flash, dato che è abbastanza a scatto.... quando mi ricordo, cerco di accompagnarlo... non si sa mai.... parere personale. l'ultimo mio bagliore di passione fotografica si spense quando ruppi a mio padre la sua reflex a circa 14 anni, dato che la usavo spesso, avendo imparato anche a sviluppare le foto in bianco e nero, e avendo a casa il kit per farlo ![]() dato che non ricordo quasi nulla...sto ancora sperimentando, tutte le impostazioni, e sto provando le differenze tra tutte le impostazioni (dopotuttpo mi è arrivata ieri sera) la macchina mi sembra davvero ottima... ovviamente non la paragono neanche ad una reflex entry level, ma calcolando la spesa di 150 euro, e UN ENORME VERSATILITA', a differenza delle reflex e i loro "problemi", o delle compatte, e degli eccessivi automatismi.... insomma, trovo che sia davvero perfetta per imparare... con una spesa irrisoria di 150 euro, ci si trova una macchina che insegna a usare le impostazioni base utili nella fotografia e che regala scatti davvero non male per il tipo di macchina... certo è inferiore ad una fz38, ma ci sono 100 euro di differenza... che non sono per nulla pochi... ma tra la s1800 e la fz38, tutte le altre, hanno un qualita' quasi identica, e spesso meno manualismi... unici piccoli problemi, foto con zoom e buio senza cavalletto... ma qui penso sia anche ovvio, trovo dura fare buone foto con un tempo maggiore a 1 secondo, e con uno zoom 18x..... devo dire la verita'? sono decisamente soddifatto. penso che sia un eccellente acquisto prereflex, o cmq un eccellente acquisto per chi vuole imparare spendendo poco, o vuole rimanere per sempre nel campo "scatti da viaggio" ma con un po' di flessibilita' in piu' data dalle varie funzioni.... difetto maggiore? mancanza del RAW, sarebbe stato il massimo del massimo... sarebbe stata la macchina "per imparare" per eccellenza....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 15-09-2010 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1163
|
Mi iscrivo alla discussione...
Ordinata ieri sera la S1800 come "complemento" alla reflex... ![]() Quando arriva la metterò sotto torchio ![]()
__________________
PC: i7-2600k@4.5GHz - Swiftech H320 - 8GB DDR3 Geil PC14000 - AsRock P67 Extreme6 - XFX R9 290@290X
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
![]() specifichiamo sempre cmq che il confronto con le reflex non è appropriato ehehhehe cmq io sono molto soddisfatto, appena decido che spazio usare, uppo qualche scatto ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: montecchio(pu)
Messaggi: 57
|
ciao,la s1800 a anche tutte le impostazioni manuali?
tra lei e la fz38 lumix quale mi consiglieresti dato che da me fanno una offerta per tutte e due la s1800 239+buono da 60 E la fz38 329 +83 e di buono. scusa se sono O.T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Ancona
Messaggi: 1622
|
Mi iscrivo perchè ho comprato la 1600 nel fine settimana. Pagata 169€. Non sono un esperto di fotografia e voglio imparare....per ora da profano ho notato che scatta foto in macro meravigliose...
Piano piano me la sto studiando |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
|
anchio sono MOLTO vicino all'acquisto di una fuji serie S, sono consapevole che le sopracitate sono bridge di basso livello, con un sensore comune e ottiche normali, ma il fatto è che costano la metà delle altre, volenti o nolenti, fanno buone foto, alla fine, e avere uno zoom 18x, anche se non totalmente sfruttabile mi invoglia non poco. per ora ho trovato la 1600 a 179€, la 1700 a 169€ e la 1900 a 179€
spero di decidermi al più presto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 14
|
Ciao Caffeine,
ti è arrivata la tua S1800? Io ho trovato la S2500HD a 175€, che ne dici? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
beh vedi tu, sono identiche, manca solo hdmi
![]() hdmi che trovo useless abbastanza... calcola che i filmati 1280x720 sono poco compressi e su 4gb ci vanno 7 o 8 mnuti... quindi penso che basti l'uscita analogica, per i video a640x480 ![]() se risparmi na 20ina di euro ti conviene ![]() fredryk, come ho detto su, se si vuole qualcosa di DECISAMENTE migliore, bisogna spendere almeno 100 euro in piu'... altrimenti il resto, è MINIMAMENTE inferiore, ma è quasi tutto in automatico ![]() cmq di giorno lo zoom è sfruttabilissimo anche a 18x, dato che riesci a fare scatti cmq piuttosto veloci ![]() ![]() di sera, beh io ad un concerto l'ho usato anche quasi in full zoom, ma cmq parliamo di un concerto abb luminoso, scattavo a 1/20, pero' c'era dell'evidente micromosso, le foto si vedevano, ma c'era una leggera sfocatura... quindi è piuttosto utilizzabile...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
|
questa macchina mi sta piacendo anche se non la posso usare costantemente e come ho scritto da un'altra parte manca il manuale cartaceo, quindi quando non so fare qualcosa devo tornare a casa e leggere al pc
ho visto che c'è una opzione, colori vividi? la usate, le foto migliorano? le foto le scattate a piena risoluzione e nel formato 4/3? per le foto con lo zoom sto scattando premendo a metà il pulsantino e una volta messo a fuoco premo fino in fondo per lo scatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
cmq si solitamente scatto a 4/3 max risoluzione, saltuariamente uso il 16/9 per foto semipanoramiche o foto di gruppo "espanso" etc... per la messa a fuoco, io in tutte le foto faccio prima lo scatto a meta' corsa, e poi lo scatto vero e proprio
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
|
Quanto durano le batterie? Si possono usare solo le AA o esiste un qualche pack al litio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
|
con la prima carica di batteria quindi non al massimo della resa ho fatto circa 220 scatti e una ventina di minuti di filmati
con le quattro batterie panasonic uscite nella confezione ho superato i 300 scatti ma senza l'uso del flash non so rispondere all'altra domanda |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
|
qualcuno che posti i suoi scatti? sono molto curioso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
|
anch'io curioso, se possibile qualcuna anche in interno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
|
qua il gruppo flickr
http://www.flickr.com/groups/1414684@N23/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
|
ho fatto solo scatti di prova quasi tutti in auto non conosco bene la macchina poi metterò altro
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
|
direi che sono ottime, considerando che questa macchina non da certo il meglio di se in auto...anzi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
|
AAA cercasi aiuto disperatamente,sto valutando non dico sciocchezze,sono perlomeno 3 mesi che sto valutando l'acquisto di una superzoom a un prezzo non troppo Expensive
![]() ![]() ![]() PS:ho avuto una vecchia fujifilm digitale 3.2 megapixel che mi ha "scottato" molto,le sue foto sembravano fatte con la sabbia,tanto rumore tutte sgranate senza zoomare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
|
la 2500hd come dice la sigla ha i filmati hd, mentre la 1600 e la 1800 no, se non sono importanti i filmati starei su quest'ultima, come hai potuto vedere, le foto sono tutt'altro che da buttare, e se devi prendere di meglio minimo 100 sacchi ce li devi mettere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.