Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2010, 21:18   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
[Thread UFFICIALE] FUJI FInepix s1600/s1800/s2500hd

iniziamo con lo specificare perchè sono indicati vari modelli, a dire il vero ce ne sono altri due... ma sono mercati esteri a quanto so, e a detta del centro assistenza fuji sono identiche ai corrispettivi (e sono la s1900=s1800 e s1700=s1600)
le macchine sono identiche, il modello base è la s1600 con zoom 15x, la s1800 identica ma zoom 18x (io possiedo questa) la s2500 non è altro che una s1800 con l'HDMI.

possedendola, ed essendo il modello "centrale" della gamma, mi basero' sulla s1800


Quote:
Model

FinePix S1800 / S1880
Number of effective pixels*1

12.2 megapixels
CCD sensor

1/2.3-inch CCD
Storage media

Internal memory (Approx. 23MB)
SD memory card
SDHC memory card*2

File format

Still image:

JPEG (Exif Ver. 2.2*3)
Movie:

AVI (Motion JPEG) with sound
Audio:

WAVE format, Monaural sound

(Design rule for Camera File system compliant / DPOF-compatible)
Number of recorded pixels

Still image:
L: 4,000 x 3,000 (4:3) / 4,000 x 2,664 (3:2) / 4,000 x 2,248 (16:9)
M: 2,816 x 2,112 (4:3) / 2,816 x 1,864 (3:2) / 2,816 x 1,584 (16:9)
S: 2,048 x 1,536 (4:3) / 2,048 x 1,360 (3:2) / 1,920 x 1,080 (16:9)
Lens

Fujinon 18x optical zoom lens, F3.1 (Wide) - F5.6 (Telephoto)
Lens focal length

f=5.0 - 90.0mm, equivalent to 28 - 504mm on a 35mm camera
Digital zoom

Approx. 6.3x up to 113.4x with optical zoom
Aperture

Wide: F3.1 / F6.4, Telephoto: F5.6 / F11.0 with ND filter
Focus distance
(from lens surface)

Normal:

Wide: Approx. 40cm / 1.3ft. to infinity
Telephoto: Approx. 2.5m / 8.2ft. to infinity

Macro:

Wide: Approx. 5cm - 3.0m / 0.2ft. - 9.8ft.
Telephoto: Approx. 1.8m - 3.0m / 5.9ft. - 9.8ft.

Super Macro:

Approx. 2cm - 1.0m / 0.1ft. - 3.3ft.

Sensitivity

Auto / Equivalent to ISO 64 / 100 / 200 / 400 / 800 / 1600 / 3200* / 6400* (Standard Output Sensitivity)
*3M pixels or lower
Exposure control

TTL 256-zones metering, spot, multi
Exposure mode

Programmed AE, Shutter Priority AE, Aperture Priority AE, Manual
Shooting modes

Mode Dial:

SR AUTO, Auto, P, S, A, M, Custom, Movie, Panorama, SP
SP:

Portrait, Landscape, Sport, Night, Night (Tripod), Fireworks, Sunset, Snow, Natural Light, Natural Light & with Flash, Beach, Party, Flower, Text, Smile, Zoom Braketing

Image Stabilizer

CCD-shift type
Shutter speed

(Auto mode) 1/4sec. to 1/2000sec.
(All other modes) 8sec. to 1/2000sec., (with mechanical shutter)
Continuous shooting

Top-3 (Up to 1.3fps; max. 3 frames)
Top-10 (Up to 3.3fps; max. 10 frames; size (M))
Top-20 (Up to 8fps; max. 20 frames; size (S))
Last-3: (Up to 1.3fps; last 3 frames recorded)
Long-period (Up to 1.3fps; maximum number of frames varies with image size and available memory)

Focus

Single AF, Continuous AF
White balance

Automatic scene recognition

Preset: Fine, Shade, Fluorescent light (Daylight), Fluorescent light (Warm White), Fluorescent light (Cool White), Incandescent light, Custom
Self-timer

Approx. 10sec. / 2sec. delay
Flash

Auto flash
Effective range (ISO AUTO):

Normal:

Wide: Approx. 40cm - 8m / 1.3ft. - 26.2ft.
Telephoto: Approx. 2.5m - 4.4m / 8.2ft. - 14.4ft.

Macro:

Wide: Approx. 30cm - 3m / 1ft. - 9.8ft.
Telephoto: Approx. 1.8m - 3m / 1ft. - 5.9ft.

Flash modes
Red-eye removal OFF: Auto, Forced Flash, Off, Slow Synchro.
Red-eye removal ON: Auto with Red-eye removal, Forced Flash with Red-eye Removal, Off, Slow Sync with Red-eye Removal.
Electronic viewfinder (EVF)

0.2-in., Approx. 200,000 dots color LCD viewfinder Approx. 99% (shooting), 100% (playback)
LCD monitor

3.0-inch, Approx. 230,000 dots, color LCD monitor, Approx. 97% coverage for shooting, and 100% coverage for playback
Movie recording

1,280 x 720 pixels (30 frames/sec.) / 640 x 480 pixels / 320 x 240 pixels (30 frames/sec.) with monaural sound
Photography functions

Instant zoom, Intelligent Face Detection with red-eye removal, High-speed shooting, Best framing, Frame number memory, Histogram display, Silent mode
Playback functions

Intelligent Face Detection, Red-eye removal, Micro thumbnail, Multi-frame playback, Sort-by-date, Cropping, Resize, Slideshow, Image Rotation, Voice memo, Histogram display, Exposure warning
Video output

NTSC / PAL selectable
Digital interface

USB 2.0 High-speed
Power supply*4

4x AA type alkaline batteries (included)
4x AA type Ni-MH rechargeable batteries (sold separately)
4x AA type lithium batteries (sold separately)
DC coupler CP-04 with AC power adapter AC-5VX (sold separately)
Dimensions

110.2 (W) x 73.4 (H) x 81.4(D) mm / 4.3 (W) x 2.9 (H) x 3.2 (D) in.
(excluding accessories and attachments)
Weight

Approx. 337g / 11.9oz.
(excluding accessories, battery and memory card)

REVIEW

(prova professionale)
http://www.photographyblog.com/revie..._s1800_review/

(prove degli utenti, ci sono le foto in alto a sinistra, dove dice user images)

http://www.amazon.com/review/product...N%3DB0035JD0DW

http://www.dpreview.com/reviews/q110...roup/page4.asp
s2500
riguardo questa ultima preview, premettiamo che la macchina OVVIAMENTE è tra i risultati piu' bassi... ma c'è da dire che tra quelle in roundup, quella che costa meno tra quelle "migliori" costa 50 euro, e andando a leggere la recensione ci si accorge che hanno un punteggio di un 3 o massimo 6 o 7 in piu'... ma queste ultime costano 80 euro in piu'.... sinceramente io penso che a parte la fz38 e un altro paio di quelle over 250, nessun'altra macchina sia piu' conveniente di questa ( a meno che non si cerchino zoom superiori)
ora vi diro' il perche'.



RECENSIONE personale.

la macchina si presenta in una confezione piuttosto compatta, dotata di laccio da collo, laccetto per attaccare il copriobiettivo (copribiettivo un po' fallace, ma risolve mettendo una striscetta di nastro isolante all'interno, invisibile... da fare un po' di spessore...

la macchina è molto solida al tatto, non sara' lega di magnesio, ma la plastica mi sembra piu' che soddisfacente, non si sente per nulla cedevole ed ha una certa consistenza tenuta in mano infatti...
il corpo ha tutti i comandi che possono mai servire...
rondella per selezione della funzione
zoom "analogico" a mezzo giro, tasto per modalita' MULTISCATTO (E' INCLUSA LA MODALITA' BRACKETING A DIFFERENTI ESPOSIZIONI, per chi gradisce fare un po' di giochi di hdr, ed è inoltre presente il bracketing) per settare vari tipi di multiscatto (continuo, 3 foto, ultime 3 foto scattate, bracketing e scatti superveloci a 6mpixel)
tasto per attivare/disattivare rilevamento volti....
presente un tasto per passare da display a evf, tasto F per impostare le funzioni "iso, profilo colore (standard, bn, finepix xt o come si chiama), dimensione immagine, qualita' immagine"
poi vi è il tasto galleria, il tasto menu/ok, il tasto back, e inoltre la croce direzionale è preimpostata per impostare flash, macro, dimensione riquadro immagine (immagini scattate gia' croppate).

presente infine l'utilissimo, e assente su quasi tutte le macchine fino a 80 euro in su, il tasto per le impostazioni completamente manuali di diaframma e tempo di scatto.... ed è questo che me l'ha fatta preferire sia all'olympus sp-600uz (n media 20 30 euro in piu', quasi identico punteggio su dpreview e altre rece...) e nikon l110 (idem, qualita' scatti quasi identica, ma mancanza di impostazioni manuali, tralaltro mi sembra che non zoomi mentre si gira un video)

nella ghiera sara' possibile impostare
modalita' automatica con riconoscimento scena
modalita' automatica "point e shot"
modalita' automatica con impostazioni programmate (permette di variare il solo diaframma, oppure di scegliere un valore dall'esposimetro, e regola lui tempo e diaframma)
modalita' priorita' diaframma
modalita' priorita' tempi
modalita' TOTALMENTE MANUALE
modalita' a scatto personalizzato (non l'ho provata, ma penso che si preimposti un profilo)
modalita' video (720p con zoom in ripresa, piccolo difetto, il codec è molto poco compresso 4gb regge 9 minuti di registrazione....)


il flash è decisamente potente rispetto ad altre compatte che ho provato, e lo trovo di una luce non male... piu' o meno a quanto ho visto dovrebbe arrivare sui 7 o 8 metri.
mi mette un po' paura lo scatto di apertura del flash, dato che è abbastanza a scatto.... quando mi ricordo, cerco di accompagnarlo... non si sa mai....


parere personale.

l'ultimo mio bagliore di passione fotografica si spense quando ruppi a mio padre la sua reflex a circa 14 anni, dato che la usavo spesso, avendo imparato anche a sviluppare le foto in bianco e nero, e avendo a casa il kit per farlo

dato che non ricordo quasi nulla...sto ancora sperimentando, tutte le impostazioni, e sto provando le differenze tra tutte le impostazioni (dopotuttpo mi è arrivata ieri sera)

la macchina mi sembra davvero ottima...
ovviamente non la paragono neanche ad una reflex entry level, ma calcolando la spesa di 150 euro, e UN ENORME VERSATILITA', a differenza delle reflex e i loro "problemi", o delle compatte, e degli eccessivi automatismi....

insomma, trovo che sia davvero perfetta per imparare...
con una spesa irrisoria di 150 euro, ci si trova una macchina che insegna a usare le impostazioni base utili nella fotografia
e che regala scatti davvero non male per il tipo di macchina...
certo è inferiore ad una fz38, ma ci sono 100 euro di differenza... che non sono per nulla pochi... ma tra la s1800 e la fz38, tutte le altre, hanno un qualita' quasi identica, e spesso meno manualismi...

unici piccoli problemi, foto con zoom e buio senza cavalletto... ma qui penso sia anche ovvio, trovo dura fare buone foto con un tempo maggiore a 1 secondo, e con uno zoom 18x.....

devo dire la verita'? sono decisamente soddifatto.
penso che sia un eccellente acquisto prereflex, o cmq un eccellente acquisto per chi vuole imparare spendendo poco, o vuole rimanere per sempre nel campo "scatti da viaggio" ma con un po' di flessibilita' in piu' data dalle varie funzioni....

difetto maggiore? mancanza del RAW, sarebbe stato il massimo del massimo... sarebbe stata la macchina "per imparare" per eccellenza....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 15-09-2010 alle 21:24.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 07:21   #2
laifisnau
Utente sospeso
 
L'Avatar di laifisnau
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1163
Mi iscrivo alla discussione...

Ordinata ieri sera la S1800 come "complemento" alla reflex...

Quando arriva la metterò sotto torchio
__________________
PC: i7-2600k@4.5GHz - Swiftech H320 - 8GB DDR3 Geil PC14000 - AsRock P67 Extreme6 - XFX R9 290@290X WB EK - Samsung 830 128GB - 2xWD Black 640GB Raid0 - NZXT Phantom 630 - Corsair TX750 - Asus VS239H | Mulo: i3-3240 - 4GB DDR3 PC12800 - AsRock H77M-Pro4 - 2x 7K500 500GB Raid0 - CM Silencio 352 | Linux: E3300 - 2GB DDR2 TG PC6400 - AsRock G41 - WD Black 160GB 2.5"
laifisnau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 22:48   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da laifisnau Guarda i messaggi
Mi iscrivo alla discussione...

Ordinata ieri sera la S1800 come "complemento" alla reflex...

Quando arriva la metterò sotto torchio
ottimo, un giudizio di qualcuno piu' pratico di smanettamenti fotografici potrebbe essere valido

specifichiamo sempre cmq che il confronto con le reflex non è appropriato ehehhehe cmq io sono molto soddisfatto, appena decido che spazio usare, uppo qualche scatto
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 10:04   #4
walter70
Member
 
L'Avatar di walter70
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: montecchio(pu)
Messaggi: 57
ciao,la s1800 a anche tutte le impostazioni manuali?
tra lei e la fz38 lumix quale mi consiglieresti dato che da me fanno una offerta per tutte e due la s1800 239+buono da 60 E la fz38 329 +83 e di buono.
scusa se sono O.T.
walter70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:18   #5
viandante
Senior Member
 
L'Avatar di viandante
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Ancona
Messaggi: 1622
Mi iscrivo perchè ho comprato la 1600 nel fine settimana. Pagata 169€. Non sono un esperto di fotografia e voglio imparare....per ora da profano ho notato che scatta foto in macro meravigliose...
Piano piano me la sto studiando
viandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:04   #6
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
anchio sono MOLTO vicino all'acquisto di una fuji serie S, sono consapevole che le sopracitate sono bridge di basso livello, con un sensore comune e ottiche normali, ma il fatto è che costano la metà delle altre, volenti o nolenti, fanno buone foto, alla fine, e avere uno zoom 18x, anche se non totalmente sfruttabile mi invoglia non poco. per ora ho trovato la 1600 a 179€, la 1700 a 169€ e la 1900 a 179€
spero di decidermi al più presto
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 12:29   #7
goldeake
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 14
Ciao Caffeine,
ti è arrivata la tua S1800?
Io ho trovato la S2500HD a 175€, che ne dici?
La compro???????
goldeake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 04:06   #8
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh vedi tu, sono identiche, manca solo hdmi

hdmi che trovo useless abbastanza... calcola che i filmati 1280x720 sono poco compressi e su 4gb ci vanno 7 o 8 mnuti...

quindi penso che basti l'uscita analogica, per i video a640x480

se risparmi na 20ina di euro ti conviene


fredryk, come ho detto su, se si vuole qualcosa di DECISAMENTE migliore, bisogna spendere almeno 100 euro in piu'... altrimenti il resto, è MINIMAMENTE inferiore, ma è quasi tutto in automatico

cmq di giorno lo zoom è sfruttabilissimo anche a 18x, dato che riesci a fare scatti cmq piuttosto veloci a 1/70 1/100 in poi, si riesce a scattare anche a pieno zoom, con mosso assente o quasi

di sera, beh io ad un concerto l'ho usato anche quasi in full zoom, ma cmq parliamo di un concerto abb luminoso, scattavo a 1/20, pero' c'era dell'evidente micromosso, le foto si vedevano, ma c'era una leggera sfocatura...


quindi è piuttosto utilizzabile...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 15:27   #9
enilman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
questa macchina mi sta piacendo anche se non la posso usare costantemente e come ho scritto da un'altra parte manca il manuale cartaceo, quindi quando non so fare qualcosa devo tornare a casa e leggere al pc
ho visto che c'è una opzione, colori vividi? la usate, le foto migliorano?
le foto le scattate a piena risoluzione e nel formato 4/3?

per le foto con lo zoom sto scattando premendo a metà il pulsantino e una volta messo a fuoco premo fino in fondo per lo scatto
enilman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 19:28   #10
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da enilman Guarda i messaggi
questa macchina mi sta piacendo anche se non la posso usare costantemente e come ho scritto da un'altra parte manca il manuale cartaceo, quindi quando non so fare qualcosa devo tornare a casa e leggere al pc
ho visto che c'è una opzione, colori vividi? la usate, le foto migliorano?
le foto le scattate a piena risoluzione e nel formato 4/3?

per le foto con lo zoom sto scattando premendo a metà il pulsantino e una volta messo a fuoco premo fino in fondo per lo scatto
io ho provato varie volte la funzione finepix color, ma non saprei molto bene cosa dovrebbe fare... a dire il vero non ho mai fatto "analisi" precise...

cmq si solitamente scatto a 4/3 max risoluzione, saltuariamente uso il 16/9 per foto semipanoramiche o foto di gruppo "espanso" etc...

per la messa a fuoco, io in tutte le foto faccio prima lo scatto a meta' corsa, e poi lo scatto vero e proprio
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 13:26   #11
viperr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
Quanto durano le batterie? Si possono usare solo le AA o esiste un qualche pack al litio?
viperr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 22:07   #12
enilman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
con la prima carica di batteria quindi non al massimo della resa ho fatto circa 220 scatti e una ventina di minuti di filmati
con le quattro batterie panasonic uscite nella confezione ho superato i 300 scatti ma senza l'uso del flash

non so rispondere all'altra domanda
enilman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 13:44   #13
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
qualcuno che posti i suoi scatti? sono molto curioso
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 17:17   #14
viperr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
anch'io curioso, se possibile qualcuna anche in interno
viperr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 20:52   #15
viperr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
qua il gruppo flickr
http://www.flickr.com/groups/1414684@N23/
viperr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 23:04   #16
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da viperr Guarda i messaggi
queste le ho già viste, volevo qualcosa di più...nostrano
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 12:00   #17
enilman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
ho fatto solo scatti di prova quasi tutti in auto non conosco bene la macchina poi metterò altro




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us
enilman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:37   #18
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
direi che sono ottime, considerando che questa macchina non da certo il meglio di se in auto...anzi
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 16:53   #19
ivanoroma
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
AAA cercasi aiuto disperatamente,sto valutando non dico sciocchezze,sono perlomeno 3 mesi che sto valutando l'acquisto di una superzoom a un prezzo non troppo Expensive ...tra le centinaia di modelli...vi dico che mi piacerebbe un bel 30x tipo olympus sp800 o hs,poi mi colpisce la entry level s2500 di fujifilm,più per il prezzo e per avere i comandi manuali....mi piacerebbe che facesse video di buona qualità,(per me l'hd non è indispensabile) ho letto che tra l'altro con una SD da 4/8 GB la registrazione dura solo 10 minuti al massimo ......per favore mettete altre opinioni sul fuoco,non so dove sbattere la testa, la vedo li' a 158 euro e penso che farebbe al caso mio,però non vorrei sbagliare acquisto,non cerco una foto SUPER OTTIMA,sò che fuji non copre questo target,ma cosa sentite di dirvi ad uno che sta per decidersi ad acquistarla?


PS:ho avuto una vecchia fujifilm digitale 3.2 megapixel che mi ha "scottato" molto,le sue foto sembravano fatte con la sabbia,tanto rumore tutte sgranate senza zoomare...
ivanoroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 19:04   #20
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
la 2500hd come dice la sigla ha i filmati hd, mentre la 1600 e la 1800 no, se non sono importanti i filmati starei su quest'ultima, come hai potuto vedere, le foto sono tutt'altro che da buttare, e se devi prendere di meglio minimo 100 sacchi ce li devi mettere...
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v