Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2013, 14:26   #1
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
rete 10/100/1000 Mbps con due tp link 1043 in cascata per TV

ciao, volevo sapere se il tp link ha la possibilità di funzionare a 1Gbps??? perché se lo collego al pc con il cavo ethernet non lo vedo mail connesso a 1Gbps o 1000Mbps ma sempre a 100Mbps?? il pc ha la scheda di rete che nel pannello di controllo ha dicitura 10/100/1000Mbps....
la mia rete è così configurata:
al piano terra router netgear dg834 a cui è attaccata la rete telefonica e con wifi spento e tplink 1043nd cablato con cavo di rete al netgerar ds834.
il tp link 1043nd mi fa da ripetitore wifi per il piano terra sfruttando il protocollo N a cui attacco il portatile di mio papà
il tp link 1043 è a sua volta collegato con un cavo di rete, ad un altro tp link 1043nd che è al secondo piano. Il tp link 1043 del secondo piano, è usato per collegare in wifi il mio portatile, il mio cellulare, e tramite cavo ethernet collega l'inverter fotovoltaico e la centralina domotica di casa.

ora quello che mi chiedo è perchè non vedo mai la velocità di connessione a 1gbps?

tutte queste domande poichè avrei intenzione di comprare un tv nuovo, che posizionerei al secondo piano, che vorrei cablare con il cavo lan e vorrei vederci i contenuti presenti sul mio pc portatile (foto, film ecc ecc) che è appunto in rete grazie al tp link del secondo piano SENZA AVERE SCATTI O RITARDI (questa è la priorità) i film saranno dei divx o dvd o bluray oppure STREAMING da internet (youtube, eventi sportivi, o skype), e vorrei vedere il tutto appunto senza scatti
Serve che tiri fino alla tv il cavo ethernet, cosa che dovrei fare viaggiando per le canaline (quindi non in modo agevole) oppure mi può bastare il wifi?
La tv che acquisterò ha la possibilità di usare un cavo lan oppure il wifi (se acquisto un modulo a parte) ed è certificata DLNA

ultimissima domanda
il tp link 1043 del piano superiore ha solo una presa lan libera....quindi per dovrei usare quella presa per attaccarci un altro router...io ho in casa un vecchio tp link wr740 potrei usare quello?..e le considerazioni a riguardo dei 1000 Mbs e collegamento del tv senza avere scatti?

GRAZIE e scusate per l'incompetenza e la lunghezza del post
grazie ancora!
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:48   #2
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
uhmm nessun consiglio per carici qualcosa in più? a
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 22:14   #3
Choi75
Junior Member
 
L'Avatar di Choi75
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Firenze
Messaggi: 4
Ciao,

vediamo se riesco a capire/chiarire la tua situazione.

Mica stai pensando che il tplink vada a 1 gigabit in wifi ? Al max va a 300mbps come scritto nella scheda sul sito (300Mbps Wireless speed and Gigabit Ethernet ports ).

A 1 Gigabit puoi andare solo col cavo vedi immagine sotto:



Altro problema di fondo se vuoi andare a 1gigabit completamente dovresti sostituire il router netgear. Purtroppo il dg834 e' solo 10/100 quindi appena arrivi a lui la rete passa a 100. Ci sono dei router adsl 2+ (DGND3700 ad esempio) che hanno ethernet 10/100/1000 e pure il server dlna attivabile.

Spero di esser stato chiaro .

Se hai altre domande chiedi pure.

Choi.
Choi75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 22:50   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Choi75 Guarda i messaggi
A 1 Gigabit puoi andare solo col cavo.
e con il cavo giusto peraltro
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 06:21   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Choi75 Guarda i messaggi
Altro problema di fondo se vuoi andare a 1gigabit completamente dovresti sostituire il router netgear. Purtroppo il dg834 e' solo 10/100 quindi appena arrivi a lui la rete passa a 100. Ci sono dei router adsl 2+ (DGND3700 ad esempio) che hanno ethernet 10/100/1000 e pure il server dlna attivabile.

Spero di esser stato chiaro .

Se hai altre domande chiedi pure.

Choi.
Se lui usa il dg834 solo come modem e tutto è collegato poi al TPlink non vedo il problema.
La cosa che non mi è chiara è su quale dispositivo vede i 100Mb/s...se è collegato con cavo al tplink deve vedere 1 Gb, se è collegato in wifi allora ci piò stare. Ma tutto ciò che è collegato via cavo allo stesso tplink e, da quello che ha scritto, anche a secondo, non ha motivo di non andare a 1Gb.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 10:37   #6
Choi75
Junior Member
 
L'Avatar di Choi75
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Firenze
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Se lui usa il dg834 solo come modem e tutto è collegato poi al TPlink non vedo il problema.
La cosa che non mi è chiara è su quale dispositivo vede i 100Mb/s...se è collegato con cavo al tplink deve vedere 1 Gb, se è collegato in wifi allora ci piò stare. Ma tutto ciò che è collegato via cavo allo stesso tplink e, da quello che ha scritto, anche a secondo, non ha motivo di non andare a 1Gb.
Il tuo discorso non fa una piega. E' ovvio, pero' che se ha cmq collegato pc o notebook al netgear non e' che lo spirito santo lo fa andare a 1gb.

Se invece, come hai appunto scritto sopra, lui si collega al tplink con il wifi purtroppo puo' arrivare ad un max di 300mb. Se invece usa il cavo allora potrebbe essere la scheda non a 1000, oppure il cavo, o i driver, oppure anche, banalmente, un settaggio software che invece di essere "Auto" ha impostato come velocita' 100full.

Choi.
Choi75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 14:12   #7
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Choi75 Guarda i messaggi
Il tuo discorso non fa una piega. E' ovvio, pero' che se ha cmq collegato pc o notebook al netgear non e' che lo spirito santo lo fa andare a 1gb.

Se invece, come hai appunto scritto sopra, lui si collega al tplink con il wifi purtroppo puo' arrivare ad un max di 300mb. Se invece usa il cavo allora potrebbe essere la scheda non a 1000, oppure il cavo, o i driver, oppure anche, banalmente, un settaggio software che invece di essere "Auto" ha impostato come velocita' 100full.

Choi.
Infatti a mio avviso mancano alcuni dati per poter fare anche una "bozza di diagnosi".
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 00:30   #8
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
ciao ragazzi e grazie mille a tutti per le risposte!!!
tutti molto gentili
allora....vediamo di chiarire un attimo:
ovviamente non pretendo di andare a 1gbps con il wifi, nn sono mica matto
so che il tp link ha wifi "n" quindi va al max a 300. ora ad esempio sono connesso in wifi con il mio portatile al tp del secondo piano e sono a 130-160mbps.
La domanda del topic cmq verteva su una connessione di tipo cablata, in cui vorrei vedere 1gbps !
allora... i collegamenti sono così

Piano zero -> arriva il cavo telefonico e si connette al netgear dg834 che ha la parte wifi spenta via software, a fianco a lui, con un cavo lan tipo cat5 collego il primo tp link. dal tp link partono due cavi lan cat5 ed uno va nella stanza di mio papà a cui collega il sup pc (cablato) l'altro bhe fa 50metri di percorso minimo e poi arriva al secondo piano, dove c'è un altro tp link.
il cavo di rete che connette il tp link piano zero con piano due è connesso ad una porta di quelle colorate in giallo da choi75 e va al tp link del secondo piano, sempre in una pota di quelle colorate di giallo (la wan nn la uso mai su nessuno dei due tplink)
i cavi sono tutti cat5
se mi attacco con l'altro portatile che scheda 10-100-1000 domani se volete vi dico il modello del pc e modello della scheda di rete, con il tp link del secondo piano ù(con cavo di rete cat5 ovviamente) non vedo la connessione ad 1gbps

ora è colpa del dg834? da quello che avete scritto dire di no...visto che lui fa solo da modem e l'unico cavo lan che c'è attaccato esce dal dg843 e va al tp link...e poi lui smista in giro....corretto?

infine, se il tp link del secondo piano ha finito le porte, perchè:
1 è occupata dalla lan che viene dal tp link al piano zero
2 è occupata dall'inverter
3 è occupata dal bridge delle domotica
4....bhe o uso il pc o la porto in sala x la tv

quindi se rispolvero il mio vecchio wr740 potrei usare la porta libera sul 1043 e collegarci lui...così ne avrei altre 3 porte lan libere.
però cercanod su internet mi pare di capire che il wr740 sia solo 10/100....quindi no gigabit, corretto?
quindi tutto quello che attaccherei al 740 andrà a max 100
....qual'è uno swich gigabit che costa poco, il più basso come prezzo e buono come qualità?

il tutto cmq nasce perchè avrei intenzone di comprare uno smart tv in sala...e ci vorrei vedere vederne i contenuti presenti (foto, film ecc ecc) su i vari pc in rete, SENZA AVERE SCATTI O RITARDI (questa è la priorità) i film saranno dei divx o dvd o bluray oppure streaming da internet (youtube, eventi sportivi, o skype), e vorrei vedere il tutto appunto senza scatti
quidi pensavo fosse necessario avere la reta ad un gigabit
(acquisterò un tv che ha il DLNA)

se mancano dati chiedete pure e grazie ancora!
e....scusate x l'ignoranza...ma...provo a chiedere un ultimo consiglio
visto che di lasciare accesi pc e compagnia...nn è il massimo, solo x avere disponibili i film da vedere in tv oppure x monitorare l'inverter....
esistono dei "mini pc server" che consimano poco....posso usarli x installarci emule e file sharing tipo torrent ecc ecc, in modo che li lascio accesi tt il giorno?magari con un paio di usb per poterci attaccare una chiavetta al volo e riprodurne i contenuti o copiare quello che ho scaricato?

ho letto che ci sono dei raspberry...ma sinceramente ci ho capito poco...oppure delle soluzioni nas tipo qnap o altri che ora nn ricordo...ma....sinceramente...se qualcuno può darmi qualche dritta evito di buttare soldi e comprare cose che nn fanno quello che cerco...
oppure magari chi ha esperienza simili...e mi può dare il consiglio che tirare cavi lan (sempre cat5...se devo prender altro ditemi pure....per la tv non serve, magari basta il wifi, considerate però ora il portatile da cui sto scrivedo...che è dove ci sarà poi il tv prende in wifi ta i 130 ed i 160mbps di media....
rigrazie!!!!!!
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 09:44   #9
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
se vuoi la rete a 1gbps devi cablare il tutto con cavi cat5e
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 11:05   #10
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
bhe ho scritto...che ho usato cavi cat5e
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 11:20   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
bhe ho scritto...che ho usato cavi cat5e
saro' rimbecillito ma io vedo scritto solo cat5
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 00:41   #12
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
niente ragazzi...le ho provate tutte ma non riesco a fare andare la linea a 1gps
la scheda lan del portatile dice chiaramente 10/100/1000
i cavi sono cat5e
la rete è composta come detto:
presa telefonica->netgera dg834->cavo cat5e che esce dal dg834 (una presa di quelle gialle, non la wan azzurra) ed entra nel tp link 1043nd (in una porta lan gialla, non nella blu wan) ->cavo cat5e che esce dal tp link 1043nd e va al tp link 1043nd del secondo piano (sempre in una porta gialla lan)
infine cavo cat5e che va da tp link secondo piano al portatile.
se vado a vedere la connessione windows 7 mi dice che è a 100mbps
cosa cavolo può essere?
non è che il dg834 non avendo lan in gigabit....mi fa da collo di bottiglia???
ho aggiornato tutti i firmware agli ultimi disponibili...nn so più dove sbattere la testa!
nella pagina del netgear in statistiche leggo questo
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 42.0 db 25.5 db
Margine di rumore 5.0 db 23 db
potrebbe esserci qualche problema sulla linea?
che dati devo prendere affinche mi possiate dare una mano?
grazie ancora a tutti

Ultima modifica di megamarco83 : 06-09-2013 alle 00:45.
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v