|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Aiuto per scelta Fotocamera Wi-Fi con GPS.
Saluti a tutti.
![]() Come da titolo, sto diventando abbastanza matto nella ricerca di una fotocamera che abbia alcuni semplici requisiti, che a quanto pare sono difficili da trovare in un solo prodotto. Premesso che mi intendo poco di questo genere di fotocamere, partiamo da quella che ero abituato ad usare in ambiente Windows XP a 32 bit : la Ricoh Caplio 500 SE. Questa fotocamera con GPS aveva un comodissimo driver ( Caplio Server ) che permetteva il settaggio di una directory a piacere su Windows. in cui poi finivano automaticamente le fotografie scattate di volta in volta e Windows ( o meglio il "Caplio server" ) le nominava automaticamente con una sigla alfanumerica progressiva. Questa cosa era perfetta per le mie necessità. Per varie ragioni che non sto a spiegare, non posso più usare Windows XP 32 bit con la Caplio 500 SE. Vorrei riuscire a fare qualcosa di molto simile su Windows 7 64 bit, e la vecchia Caplio non ha più driver per Win7. Ho trovato per ora una possibile candidata : Nikon Coolpix AW110. Il problema è che nel manuale non si fa alcuna menzione al trasferimento tra fotocamera e PC. Si parla solo di una "Wireless Mobile Utility" che è "disponibile da Google Play per Android o iTunes per Apple". Il che per me è totalmente inutile. Vedo che questa caratteristica di connessione Wi-Fi con smart-devices è diffusa nelle fotocamere di recente produzione, ma a me serve soprattutto una funzionalità di trasferimento a directory su PC, come quella descritta sopra. Qualcuno puù indirizzarmi su qualche modello nuovo, con Wi-Fi e GPS, che abbia questa caratteristica e che abbia driver per Win7 64 ? So che non è una domanda facile. Grazie fin d'ora a chiunque voglia aiutare. ![]()
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
io ti elenco qualche modello trovato con una rapida ricerca, poi verifica tu con i manuali se hanno un software che faccia al caso tuo:
canon s100, s230hs, s280hs nikon aw110, p510, s800c, s6500, s9500 olympus sz15, tg810 panasonic ft5, tz40 samsung wb850f sony hx9v, hx10v, hx20v, hx30v, hx50v, hx100v, hx200v ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...528/index.html Sembra avere tutte le caratteristiche di mio interesse. Solo un fatto mi lascia perplesso, e forse tu o qualcun altro potete aiutarmi a capire come funziona questa cosa : nel manuale di riferimento PDF, sezione che tratta della creazione su PC della cartella destinata a ricevere le fotografie, è scritto testualmente che "Nella cartella specifica vengono create delle cartelle suddivise in base alla data di invio e le immagini vengono salvate in queste cartelle." Cioè, il driver crea ogni giorno una cartella all'interno di quella che ho impostato io, ad esempio chiamandola con un formato AAAAMMGG ? Spero vivamente NON includa anche una parte oraria nel nome che usa per queste cartelle create "dinamicamente", perchè in questo caso sarebbe inservibile per il mio scopo. Io ho bisogno di UNA cartella, possibilmente con nome fisso, perchè poi con un gestionale devo leggere queste fotografie man mano che arrivano... Non pensavo di incontrare difficoltà in questo genere di cose, ma vedo che trovare una fotocamera che faccia esattamente quello che voglio ( che è molto semplice ) sta diventando un'impresa. Spero che qualcuno che ha già una certa esperienza con questo genere di trasferimento in Wi-Fi tra fotocamera e PC e possa aiutarmi in questi dubbi. Purtroppo non ho modo di provare, perchè se provo significa che l'avrei già acquistata... ![]() Grazie.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
guarda, nel valutare una fotocamera io di solito le funzioni "aggiuntive" tendo a trascurarle, il gps mi è indifferente mentre il wifi lo ritengo del tutto inutile quindi non ti sono di molto aiuto in questo
![]() a regola però considera che il trasferimento wifi non sarà mai veloce quanto quello usb o, ancor meglio, quello di un lettore di schede appositamente collegato al pc (esistono quelli usb3 e la maggior parte leggono almeno una decina di tipi di schede se non il doppio) quindi a maggior ragione tendo ad ignorare l'eventuale funzione wi-fi però ognuno ha le proprie necessità e non discuto ![]() ![]() vediamo se passa qualcuno che se ne intende ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() Ma questa non è una situazione di utilizzo "normale", e rientra nell'ambito di un gestionale che sto sviluppando, in cui le fotografie devono pervenire al PC nel momento in cui vengono scattate, e senza che vi sia una connessione "cablata"... Mi rendo perfettamente conto che le mie domande non sono facili, e forse a questo punto aprirò anche una discussione specifica sulla Panasonic Lumix DMC-FT5. Vediamo se ho fortuna e becco qualche fortunato possessore... Grazie comunque.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.