|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
G540 vs G2020
Il secondo di quanto è più prestazionale del primo?
Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
|
il g2020 è ovviamente più veloce: +frequenza, +cache, +ipc.
cosa devi fare col pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
uso ufficio,però almeno è più recente
su Haswell penso per spendere poco ci sarà da aspettare parecchio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
|
valuta anche un amd a8 5500 su socket fm2.
spendi qualcosina in più, ma è una soluzione più completa a 360°. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
purtroppo serve proprio Intel
un G2020 su una scheda madre 1155 "vecchia" comporterebbe un aggiornameno del Bios In teoria almeno il SO partirebbe senza svolgere questa operazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
|
il bios lo metti su chiavetta e lo fai partire riavviando il pc. sicuramente nelle istruzione della mobo c'è una guida.
che cpu monta attualmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
al momento non possiedo ancora i componenti,sarebbe un secondo pc e pensavo di rinunciare al sata3/usb 3.0
Senza il sata3 è una grossa limitazione alle prestazioni del disco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Sulle maggioranza delle mobo recenti se la cpu non è supportata ti permette comunque di aggiornare il bios.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
|
perchè deve essere per forza intel?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
ma comunque il SO partirebbe in teoria?o all' accensione del pc si bloccherebbe tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
Haswell prevederà all' inizio processori economici e schede madri con 50 euro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
|
sarà la stessa storia di sandy e ivy: all'inizio i prezzi saranno più alti.. e non so nemmeno se vengano lanciati subito i pentium g, magari arrivano dopo qualche mese.
ma come mai devi andare per forza di intel? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Non per i primi tempi.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
solo per un piccolo OT,sulla bolletta un q9450 con una GTS450 rispetto ad un a10-5800k o un Sandy/Ivy quanto differiscono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
|
con l'a8 non hai bisogno della scheda grafica, c'è differenza
considera comunque che un pc così non consuma una follia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
ok ,però un q9450 con gts450 rispetto ad un a10 che percentuale consuma in più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Calcola che questa macchina;
Codice:
ASUS P5E3 Deluxe (Intel X38 Express chipset) Intel Core 2 Q9450 2 x 1GB Kingston HyperX DDR3-1333 memory modules (CAS 7. 7-7-20) Seagate Barracuda 7200.10 200GB SATA hard disk drive ASUS GeForce 8800 GT 512MB - NVIDIA ForceWare 169.21 Il consumo della 8800GT è del tutto similare a quello della GTS 450 stando a quanto dice la rete, differenza minima sul massimo. Con un A10-5800K vai dai 39W circa in idle, dipende sempre dalla MoBo e componenti vari, fino a circa 140W. - tutto il sistema - Anche facendo OC sull'FM2 non superi i 200W, di contro si fa un buon downvolt e una 15ina di W li recuperi. - tutto il sistema - Per quanto ne so io l'FM2 in Cinebench r10 32bit, GeekBench e DMark11 physics è superiore all'Intel citato...poi, essendo generazione troppo diverse non saprei aggiungere altro sulle prestazioni. Sui costi....prendi il contratto di casa, calcola il costo medio per i KW/h e il consumo medio, quindi, che avrai col pc (a spanne eh). ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 12-04-2013 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
sarebbe interessante sapere quanto consumerebbe effettivamente o la sua incidenza in bolletta
![]()
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
addirittura così tanto? un hd 3.5 e un masterizzatore fanno variare "tanto"?
Ultima modifica di gabmac2 : 12-04-2013 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Un HDD da 3,5 sta dai 5 ai 12W in idle a seconda del modello e dell'anzianità.
Un ODD saremo sui 7-10W circa.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.