Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2012, 17:43   #1
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1583
Progetto Nas autocostruito + UPS

Sono un abbastanza felice possessore di un NETGEAR ReadyNasDuo, con due hard disk da 1 tera in RAID 1.
Connessione gigabit, samba,aftp e solite cose.

Tra poche settimane emigrerò in una casa tutta mia, e stavo pensando di lasciare l'oggetto a mio padre, in modo che si tenga la sua collezione di film, fotoe via discorrendo, e continuare a farci i backup dei miei dati tramite una VPN o simile.

Siccome andrò a vivere all'ultimo piano, e sarò molto fuori casa, vorrei evitare che l'eventuale ladruncolo di turno oltre a fregarmi rba tipo portatile e similia, si prenda anche il backup.. più per il valore in se dell'oggetto (comunque non irrisorio),per la riservatezza delle informazioni salvate, e l'eventuale perdita totale di "originale+backup".

Ecco allora che mi è venuta una idea, mentre mi informavo circa le potenzialità del Rasberry.
Ceare un mio nas con un hard disk da 2,5", facilmente "imboscabile" in qualche anfratto, dove portare tramite canalina nascosta nel muro il cavo di rete, e un punto di alimentazione. Penserete che sono paranoico, ma brutte esperienze di amici e conoscenti mi hanno insegnato a cercare di prendere in considerazione lo scenario più "nefasto" (ovviamente non tengo in considerazione cose come incendi e alluvioni )
Visti anche i consumi irrisori della piattaforma, sarebbe una buona soluzione.
Il problema del RAsberry e dimolti suoi "emuli" è che hanno solo connessioni usb a cui collegare eventualmente il disco, tramite adattatore. Oltre al fatto che sono equipaggiati con LAN 10/100.

Guardando un po' in giro mi sono imbattuto in questo prodotto:
http://www.solid-run.com/cubox

Pare promettente, sarei curioso di usarlo come htpc, ma per quello scopo ho già un "vecchio" pc basato su Nvidia ION che per ora utilizzerei, non tenendolo aceso 24H/7.
QUesto di interessante ha la porta esata. So che l'ideale sarebbe avere 2 dischi almeno per impstare su raid1, ma conto di realizzare in fretta una vpn con casa dei miei per replicare le cose più "importanti2; ma con le adsl che abbiamo potrebbe essere infattibile, in caso di carichi "gravosi".

Ora, ecco quello che volevo chiedere:

- ci sono sistemi simili a questo, per fare una comparazione?
- avete avuto modo di testare qualche cosa di simile, per capire le effettive prestazioni al di la di quanto decantano i produttori? Non cerco certo prestazioni mirabolanti.. con quei consumi poi...
- vorrei proteggre il micronas con un ups. Il difficile sarebbe "nasconderlo" alla vista, per non dare modo di seguire il filo e destare la cusiosità dell'eventuale malintenzionato. Qual'è la soluzione più piccola che si riesce a trovare? Le mie ricerche al momento sono state infruttuose....
- software: i vari progetti del tipo "freenas" sono maturi al punto giusto, o soffrono di colli di bottiglia evidenti? Anche perché pure il readynas non è che sa esente da qualche magagna.. specie sui permessi sui file via Samba!

Per ora direi che non ho altre domande. Nelle prossime settimane vorrei procedere all'acquisto, e mentre faccio qualche lavoretto di ristrutturazione trovare il posto dove realizzare la nicchia (tenendo anche conto di dover rinfrescare l'oggettino) in modo che sia difficilmente accessibile (addirittura potrei imboscarlo tra i circuiti del vecchio antifurto lasciato dall'ex padrone e che ovviamente non userei: chi lo aprisse, a meno di non essere un po' scaltro, non vedrebbe che circuiti stampati..)

SE deciderò per questa soluzioe, credo che posterò qualche foto dell'aggeggio.. ovviamente non del suo nascondiglio!

Grazie a chiunque mi riuscirà a dare una mano!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v