Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2012, 07:55   #1
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Gluster FS: qualcuno lo conosce?

da 1 a 10 quanto sarebbe stupido creare un cluster usando GlusterFS costituito da due macchine virtuali alle quali assegnare un disco virtuale che corrisponde ad un disco fisico (uno ciascuna)

trattandosi di storage in sostanza verrebbe fuori un RAID1 costituito da due virtual machine le quali verrebbero viste come un singolo volume di storage grazie al clustering.

in questo modo se uno dei due dichi si rompe il tutto continua a funzionare, una volta sostituito il disco si tira su la virtual machine interessata, si ripristina l'ultimo backup e si sincronizza con quella rimasta in piedi.

mi paicerebbe fare esperienza su queste cose ed allo stesso tempo arrivare ad una soluzione che si possa definire produttiva (parliamo di storage casalingo cmq)

quale idea/esperienza in merito?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 10:39   #2
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
da 1 a 10 quanto sarebbe stupido creare un cluster usando GlusterFS costituito da due macchine virtuali alle quali assegnare un disco virtuale che corrisponde ad un disco fisico (uno ciascuna)

trattandosi di storage in sostanza verrebbe fuori un RAID1 costituito da due virtual machine le quali verrebbero viste come un singolo volume di storage grazie al clustering.

in questo modo se uno dei due dichi si rompe il tutto continua a funzionare, una volta sostituito il disco si tira su la virtual machine interessata, si ripristina l'ultimo backup e si sincronizza con quella rimasta in piedi.

mi paicerebbe fare esperienza su queste cose ed allo stesso tempo arrivare ad una soluzione che si possa definire produttiva (parliamo di storage casalingo cmq)

quale idea/esperienza in merito?
Che ha che non va il raid 1 tra dischi?
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 15:22   #3
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
non sono un sysadmin, ma lavoro con strumenti HPC quindi una minima infarinatura ce l'ho.

Imho quello che vuoi fare te è una soluzione che presenta piu svantaggi che vantaggi. Glustre è un sistema complesso e quindi fragile per definizione creato per venire incontro alle esigenze di filesystem paralleli. i dati sono quinbdi suddivisi su diverse macchine non per avere uno spare ma per aumentare le performances e diminuire i colli di bottiglia dovuti ad un singolo mount nfs.

se l'unica necessità è la resilienza, direi di raid1 senza tanti ghirigori oppure potresti dare un occhio allo zfs.

ciao ciao
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 23:19   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Francamente non conoscevo glusterfs e ora che mi ci hai fatto dare un'occhiata devo dire che per alcuni scenari potrebbe essere interessante, soprattutto quella feature di replica delle export in modo da creare un mirror.
Prima di provarla vorrei un attimo capire come si comporta questo processo di replica dei dati, se è transazionale, quali meccanismi ci sono per garantire la consistenza del mirror, se esiste qualche procedura di sync periodico (pseudo-resilvering o simile) da far girare etc etc...

Forse non ho ben compreso l'esempio che hai fatto però da quel poco che ho visto non mi pare un servizio adatto a creare un cluster, è ne più ne meno che un filesystem distribuito alla NFS con in più alcune features carina di replica come quella che ho citato.
Quello che potresti fare è configurare due server e creare una export gluster replicata sui due, a quel punto potresti montare la export sui client.
Usare la export come root del client a me non sembra una buona idea, supponiamo che ci sia una breve interruzione di rete, come reagirebbe il kernel del client a tutto questo?
Imho male, un conto è una singola export usata per qualcosa di specifico che al limite ti tiene in pending le eventuali attività i processi che accedono a quel volume, un conto è appoggiarci sopra l'intero sistema.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v