Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2012, 22:59   #1
formich93
Member
 
L'Avatar di formich93
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
risposta in frequenza MP4

Ragazzi, mi serve un piccolo parere tecnico sul mio nuovo lettore MP4.
Ho acquistato un "Philips Muse 16GB", purtroppo sto leggendo solo ora che il lettore ha una risposta in frequenza che va da 60Hz a 18.000Hz, tra l'altro la cosa è veramente strana, visto che tutti i lettori di fascia alta della Philips hanno una risposta 20Hz a 18.000Hz.
la domanda è:
visto che sto riscontrando qualche problema con i toni medi e alti che risultano troppo elevati rispetto ai bassi, secondo voi è dovuto proprio a questa caratteristica, quindi non ho soluzioni. Oppure le frequenze cosi basse tipo 60Hz non interessano troppo la resa finale???

Grazie a tutti in anticipo
formich93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:53   #2
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
immagino dipenda anche da che andamento ha la curva della risposta in frequenza. Per dire: potrebbe anche andare da 10hz (inutile per l'orecchio umano medio) a 20Khz, ma se a basse frequenze l'ambiezza fosse risibile, beh si sarebbe punto e a capo.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 14:05   #3
formich93
Member
 
L'Avatar di formich93
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Mattz Guarda i messaggi
immagino dipenda anche da che andamento ha la curva della risposta in frequenza. Per dire: potrebbe anche andare da 10hz (inutile per l'orecchio umano medio) a 20Khz, ma se a basse frequenze l'ambiezza fosse risibile, beh si sarebbe punto e a capo.
Scusami ma non ho capito bene cosa intendi...
vuoi dire che quelle frequenze cosi basse siano poco frequenti nell'ascolto della musica, oppure che la risposta in frequenza del lettore dipende da altri fattori.
Scusa l'ignoranza,se puoi spiegati meglio, grazie
formich93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 14:29   #4
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
quello che intendevo è che spesso quando si danno i dettagli tecnici delle cuffie si riporta solo un range numerico di frequenze che dovrebbe far capire il comportamento della cuffia, come ad esempio [20Hz-22KHz], ma è spesso non immediato trovare un grafico ad esempio del modulo, dell'ampiezza della risposta in frequenza. Così senza un grafico si sa solo che la cuffia "suona" tra i 20Hz e 22KHz, dettaglio importante, ma, come dicevo, non unico.
Avendo a disposizione anche un grafico dell'ampiezza (giusto ieri ne cercavo un po' per una scelta di auricolari), si può capire se ci si deve aspettare di sentire dei medi pronunciati, piuttosto che dei bassi o degli alti.

Quello che volevo dire in sostanza è che benché in effetti le tue cuffie non dovrebbero emettere basse frequenze (però percepibili dall'orecchio umano) <60Hz, bisognerebbe anche sapere come si comportano nella banda di frequenze che invece emettono.

Poi prendi tutto con le pinze e aspetta qualcuno che magari ci traffica da anni


edit: ah, basse frequenze non significa "poco frequenti" in quel senso. Semplicemente le onde percepite dall'orecchio "suonano" alte o basse a seconda della frequenza di oscillazione. Alta frequenza di oscillazione-> suono "alto" (non come volume).

Ultima modifica di Mattz : 11-10-2012 alle 21:20.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v