Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2012, 08:19   #1
holyhope
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 126
Aprire porte router in modo definitivo e per sempre e per tutti i PC! Per Remote Desk

Ciao a tutti!

Stavo provando ad instaurare una connessione in remote desktop (premesso team viewer è molto meglio ma... consideriamo RD per ora) fra due pc win 7 e ho scoiperto che quel simpaticone del mio router mi ha bloccato le porte..
La porta in questione è la classica 3389:TCP del RD.
Il router in questione è un linksys wag 160 N.
Aprire la porta di per se non è difficilissimo ma il router in questine mi blocca molte delle possibilità... io ho 5 PC tutti collegati al router e... magia magia... il simpaticone del mio router mi permette l'inoltro delle porte solo e soltanto su un PC!!!
Per come si configura posso dirgli:

Porta da aprire (esterno)
Porta da aprire (interno alla rete)
connessione TCP/UDP
Indirizzo IP interno

Come potete vedere sono obbligato a specificare un indirizzo IP interno alla mia rete a cui trasportare tutte le connessioni di una determinata porta! (se metto la stesxsa porta con due IP diversi si incavola e non me lo fa fare!) Il che vuol dire che:
1)solo un computer dei 5 puo essere comandato in remote desktop dal mondo esterno
2)non avendo IP statici non so a priori quale PC sara disponibile per il RD dal mondo esterno
Tutto questo è veramente assurdo, esiste un modo per aprire questa benedetta porta in modo definitivo senza specificare l'IP interno? Cioè cavolo vorrrei che fosse come una connessione http classica dove la porta 80 è aperta per tutti e dall'esterno è possibile rispondere al determinato computer interno della mia rete!
Cosa posso fare per aprire sta benedetta porta in modo definitivo per sempre e per tutto?
Grazie
holyhope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 10:30   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora se per esempio hai 5 PC in rete, che chiameremo PC1, PC2 etc. che vuoi raggiungere dall'esterno
Assegni ad ogni PC una porta
PC1 3391
PC2-3392
PC3-3393
PC4-3394
PC5-3395
Poi vai a modificare per ogni PC la chiave di registro "PortNumber" che trovi in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp
che di default è 3389
Per fare questo
Doppio click su PortNumber nella fx di dx
Spunta Decimale e sostituisci 3389 con con la porta che hai assegnato (es: PC1---3391)
OK
Chiudi tutto
Questo per tutti e 5 i PC

Configura nel Router il PortForwarding verso gli IP dei PC per la loro relativa porta

Per richiamare RDP di un PC dall'esterno devi usare
IP Pubblico:339X (X= al PC che vuoi controllare)

Spero di essere stato esaudiente
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 21-09-2012 alle 10:35.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 11:52   #3
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
1)solo un computer dei 5 puo essere comandato in remote desktop dal mondo esterno
2)non avendo IP statici non so a priori quale PC sara disponibile per il RD dal mondo esterno
Tutto questo è veramente assurdo, esiste un modo per aprire questa benedetta porta in modo definitivo senza specificare l'IP interno? Cioè cavolo vorrrei che fosse come una connessione http classica dove la porta 80 è aperta per tutti e dall'esterno è possibile rispondere al determinato computer interno della mia rete!
Ti rispondi da solo.. Se la porta è solo una come fa il router a sapere verso quale computer deve girarla? La stessa cosa vale anche per la 80: tu la apri verso uno e un solo IP interno.
(Poi che con HTTP si possa giocare sui virtual host e l'HTTP header questo è un'altro conto e non riguarda il NAT ma il webserver)

Oltre a quello scritto da bruco devi anche assegnare degli IP statici ai PC (o almeno delle reservation sul DHCP)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 11:59   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non è più semplice creare su uno dei pc il server vpn?
con il collegamento vpn non avresti da aprire nessuna porta nel router, è una connessione sicura, inoltre una volta instaurata la connessione è come si fosse nella lan e a quel punto si riesce a fare assistenza remota senza nessun problema e vincolo.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 12:50   #5
holyhope
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 126
Ciao quante risposte! Una piu esauriente dell'altra! Solo che ora mi avete messo la pulce nell'orecchio e vi devo disturbare ancora!
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Allora se per esempio hai 5 PC in rete, che chiameremo PC1, PC2 etc. che vuoi raggiungere dall'esterno
Assegni ad ogni PC una porta
PC1 3391
PC2-3392
PC3-3393
PC4-3394
PC5-3395
Poi vai a modificare per ogni PC la chiave di registro "PortNumber" che trovi in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp
che di default è 3389
Per fare questo
Doppio click su PortNumber nella fx di dx
Spunta Decimale e sostituisci 3389 con con la porta che hai assegnato (es: PC1---3391)
OK
Chiudi tutto
Questo per tutti e 5 i PC

Configura nel Router il PortForwarding verso gli IP dei PC per la loro relativa porta

Per richiamare RDP di un PC dall'esterno devi usare
IP Pubblico:339X (X= al PC che vuoi controllare)

Spero di essere stato esaudiente
Questa è una ottima idea ma come poi scritto dagli altri senza IP statico non lo posso fare pèerche in base a quale accendo per prima ho un IP diverso! Per cui dovrei straincasinare tutto!

Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Ti rispondi da solo.. Se la porta è solo una come fa il router a sapere verso quale computer deve girarla? La stessa cosa vale anche per la 80: tu la apri verso uno e un solo IP interno.
(Poi che con HTTP si possa giocare sui virtual host e l'HTTP header questo è un'altro conto e non riguarda il NAT ma il webserver)

Oltre a quello scritto da bruco devi anche assegnare degli IP statici ai PC (o almeno delle reservation sul DHCP)
Ecco come si fa ad assegnare gli IP statici all’interno della rete? La reservation del DHCP cosa intendi, per caso degli IP statici all’esterno della rete?
Mi sarebbe molto utile poter assegnare IP statici sia all’interno che all’esterno della rete….
Una ultima cosa: come si fa da win7 a sapere il prorpio IP? Io ho dovuto ricorrere ad un sito internet apposito perché non c’è modo dalla configurazione di win7! Ne,mmeno ipconfig del cmd me lo dice!!!

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non è più semplice creare su uno dei pc il server vpn?
con il collegamento vpn non avresti da aprire nessuna porta nel router, è una connessione sicura, inoltre una volta instaurata la connessione è come si fosse nella lan e a quel punto si riesce a fare assistenza remota senza nessun problema e vincolo.
Sembra interessante ma come si fa? Devo comunque avere sempre un PC acceso, giusto? Se si potesse creare a livello di Router sarebbe una vera fiugata e lo farei subito… solo che io non tengo mai lo stesso PC acceso, magari una sera tengo acceso un pc e la sera dopo nessuno e la sera dopo ancora un altro… Per cui avere un server sempre acceso per me sarebbe non fattibile!

Grazie per le mille rispsote!
holyhope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 13:20   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora manca la base
Prima dobbiamo specificare cosa è un IP Privato ed un IP Pubblico

Mettiamo che il Router sia un Condominio
L'IP Privato è il numero interno di un appartamento es: Interno 8)
L'IP Pubblico è il numero civico del condominio (es: Via Pinco, 24)
In Internet viene riconosciuto solo l'IP Pubblico a cui gli altri utenti mandano i loro fattorini (Porte del Router)
Il Portiere è il controllore dei fattorini, se un proprietario non ha dato il consenso a farlo salire (Apertura della porta Router) questi non lo fa accedere.

IP Privato può essere dinamico o statico:
Quello dinamico lo assegna il Router, i base a quelli liberi all'accensione della risorsa, con il proprio DHCP (caso in cui nel condominio le persone di possono scambiare gli appartamenti), per cui il Fattorino non sà dove risiede il destinatario in quel momento.
Quello statico si assegna configurando la scheda di rete ad usare sempre il medesimo

Con W7

Prendi nota dell'IP del tuo Router ( o dal Manuale o quello che hai dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicherò come XXX.XXX.XXX.YYY (devi sotituire questo con l'IP del Router)
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101 <--- sempre diverso da quello del Router e per ogni PC che vuoi controllare tramite DRP 101, 102, 103 etc.)

Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Fatto ciò per tutti e 5 i PC e aperte le relative porte verso questi IP, come rete interna, sei a posto

Ora manca la parte dell'IP pubblico per renderlo statico, fatto quello di cui sopra, ne riparliamo
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 21-09-2012 alle 15:39.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 13:23   #7
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da holyhope Guarda i messaggi
Ecco come si fa ad assegnare gli IP statici all’interno della rete? La reservation del DHCP cosa intendi, per caso degli IP statici all’esterno della rete?
Mi sarebbe molto utile poter assegnare IP statici sia all’interno che all’esterno della rete….
Una ultima cosa: come si fa da win7 a sapere il prorpio IP? Io ho dovuto ricorrere ad un sito internet apposito perché non c’è modo dalla configurazione di win7! Ne,mmeno ipconfig del cmd me lo dice!!!
Aspetta, stiamo parlando di sue cose differenti! Quello che vedi dal sito internet è l'IP pubblico, mentre io parlo di IP interni (privati). Comunque il WAG160N non ha le reservation per il DHCP (da Linksys mi sarei aspettato di meglio!), quindi sei costretto a mettere l'IP (interno) statico sui tuoi pc..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v