|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 126
|
Aprire porte router in modo definitivo e per sempre e per tutti i PC! Per Remote Desk
Ciao a tutti!
Stavo provando ad instaurare una connessione in remote desktop (premesso team viewer è molto meglio ma... consideriamo RD per ora) fra due pc win 7 e ho scoiperto che quel simpaticone del mio router mi ha bloccato le porte.. La porta in questione è la classica 3389:TCP del RD. Il router in questione è un linksys wag 160 N. Aprire la porta di per se non è difficilissimo ma il router in questine mi blocca molte delle possibilità... io ho 5 PC tutti collegati al router e... magia magia... il simpaticone del mio router mi permette l'inoltro delle porte solo e soltanto su un PC!!! Per come si configura posso dirgli: Porta da aprire (esterno) Porta da aprire (interno alla rete) connessione TCP/UDP Indirizzo IP interno Come potete vedere sono obbligato a specificare un indirizzo IP interno alla mia rete a cui trasportare tutte le connessioni di una determinata porta! (se metto la stesxsa porta con due IP diversi si incavola e non me lo fa fare!) Il che vuol dire che: 1)solo un computer dei 5 puo essere comandato in remote desktop dal mondo esterno 2)non avendo IP statici non so a priori quale PC sara disponibile per il RD dal mondo esterno Tutto questo è veramente assurdo, esiste un modo per aprire questa benedetta porta in modo definitivo senza specificare l'IP interno? Cioè cavolo vorrrei che fosse come una connessione http classica dove la porta 80 è aperta per tutti e dall'esterno è possibile rispondere al determinato computer interno della mia rete! Cosa posso fare per aprire sta benedetta porta in modo definitivo per sempre e per tutto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora se per esempio hai 5 PC in rete, che chiameremo PC1, PC2 etc. che vuoi raggiungere dall'esterno
Assegni ad ogni PC una porta PC1 3391 PC2-3392 PC3-3393 PC4-3394 PC5-3395 Poi vai a modificare per ogni PC la chiave di registro "PortNumber" che trovi in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp che di default è 3389 Per fare questo Doppio click su PortNumber nella fx di dx Spunta Decimale e sostituisci 3389 con con la porta che hai assegnato (es: PC1---3391) OK Chiudi tutto Questo per tutti e 5 i PC Configura nel Router il PortForwarding verso gli IP dei PC per la loro relativa porta Per richiamare RDP di un PC dall'esterno devi usare IP Pubblico:339X (X= al PC che vuoi controllare) Spero di essere stato esaudiente
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 21-09-2012 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quote:
(Poi che con HTTP si possa giocare sui virtual host e l'HTTP header questo è un'altro conto e non riguarda il NAT ma il webserver) Oltre a quello scritto da bruco devi anche assegnare degli IP statici ai PC (o almeno delle reservation sul DHCP) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
non è più semplice creare su uno dei pc il server vpn?
con il collegamento vpn non avresti da aprire nessuna porta nel router, è una connessione sicura, inoltre una volta instaurata la connessione è come si fosse nella lan e a quel punto si riesce a fare assistenza remota senza nessun problema e vincolo.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 126
|
Ciao quante risposte! Una piu esauriente dell'altra! Solo che ora mi avete messo la pulce nell'orecchio e vi devo disturbare ancora!
Quote:
Quote:
Mi sarebbe molto utile poter assegnare IP statici sia all’interno che all’esterno della rete…. Una ultima cosa: come si fa da win7 a sapere il prorpio IP? Io ho dovuto ricorrere ad un sito internet apposito perché non c’è modo dalla configurazione di win7! Ne,mmeno ipconfig del cmd me lo dice!!! Quote:
Grazie per le mille rispsote! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora manca la base
Prima dobbiamo specificare cosa è un IP Privato ed un IP Pubblico Mettiamo che il Router sia un Condominio L'IP Privato è il numero interno di un appartamento es: Interno 8) L'IP Pubblico è il numero civico del condominio (es: Via Pinco, 24) In Internet viene riconosciuto solo l'IP Pubblico a cui gli altri utenti mandano i loro fattorini (Porte del Router) Il Portiere è il controllore dei fattorini, se un proprietario non ha dato il consenso a farlo salire (Apertura della porta Router) questi non lo fa accedere. IP Privato può essere dinamico o statico: Quello dinamico lo assegna il Router, i base a quelli liberi all'accensione della risorsa, con il proprio DHCP (caso in cui nel condominio le persone di possono scambiare gli appartamenti), per cui il Fattorino non sà dove risiede il destinatario in quel momento. Quello statico si assegna configurando la scheda di rete ad usare sempre il medesimo Con W7 Prendi nota dell'IP del tuo Router ( o dal Manuale o quello che hai dato durante la configurazione) Per la sottostante guida lo indicherò come XXX.XXX.XXX.YYY (devi sotituire questo con l'IP del Router) Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop Click su "Personalizza" Click su "Cambia icone sul desktop" Spunta "Rete" Click su "Applica" Click su "OK" Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni scheda" Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia) Click su "Proprietà" Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:" Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101 <--- sempre diverso da quello del Router e per ogni PC che vuoi controllare tramite DRP 101, 102, 103 etc.) Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico) Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo Click su "OK" Click su "OK" Fatto ciò per tutti e 5 i PC e aperte le relative porte verso questi IP, come rete interna, sei a posto Ora manca la parte dell'IP pubblico per renderlo statico, fatto quello di cui sopra, ne riparliamo
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 21-09-2012 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.