Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2012, 20:06   #1
gfpiccolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 217
Consigli configurazione nuovo pc

ciao a tutti, a breve mi arriva il nuovo pc. come HD metterò un 2TB seagate o WD (devo ancora decidere).
stavo valutando di installare anche un secondo HD di dimensioni ridotte su cui installare il sistema operativo e programmi (NON consigliati SSD grazie, non sono interessato per ora)

grazie a un amico che sta per chiudere un negozio, riuscirei ad avere a 10 euro l'uno un WD 250GB 16mb cache o un WD 320GB 8mb cache.
al momento non so ancora se i suddetti HD siano Sata, Sata2 o Sata3.
se fossero SATA2 sarebbe buona cosa uilizzarli come dicevo per sistema operativo e prog? tenere un unico hd da 1 o 2TB mi pare rischioso perchè anche se partizionato se succede qualcosa poi non ho nulla per fare test ecc.

per il fatto della cache, l'avere solo 8mb (previa verifica di che interfaccia sata dispongano) è molto limitativo nell'utilizzo? tenendo conto che sarà l'hd del SO?
e nel caso adottassi questa scelta, poi come HD di storage, mi consigliereste di prendere un altro WD per non "mischiare" le marche di HD o non importerebe se anche metessi un seagate? a livello di consumi/calore, aumenterebbero di molto?

eventualmente il mio amico ne avrebbe 2 di HD da 250, potrebbe essere un'idea anche quella di mettere 2 hd uguali identici + un altro da 1TB?

grazie
gfpiccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 09:22   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
la cache, ho sempre sostenuto che non è mai artefice di prestazioni mirabolanti, io ho un paio di spinpoint f3 con 16 di cache, e sono molto veloci.
Il fatto che siano sata 3 o due su un disco meccanico non vuole dire nulla in quanto è impossibile saturarne la banda, per quanto riguarda i dischi che ti propongono sono sicuramente monopiatto in quel taglio, per un giudizio complessivo dovresti dirci qualche cosa di più per valutare se sono dei caviar black, dei caviar blue, o meglio ancora degli RE3.
non sarebbe male l'idea di metterne un paio in raid, tutto anche qui dipende dal tipo di disco.
Insomma dicci qualche cosa di più su quei dischi.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 13:07   #3
gfpiccolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 217
allora, tutti i dischi sono dei caviar Blue, come anno di produzione sono tutti tra il 2010 e il 2011. i dischi sono nuovi, mai utilizzati, lui aveva un negozio, gli era stato ordinato uno stock di 30pc gia assemblati nel mese di febbraio. questi pc sono arrivati a metà aprile, e avevano installati questi dischi da 250gb. 2hd per ogni pc, siccome al cliente non interessavano ha tolto tutti gli hd secondari e ora li sta vendendo a parte. a me fa il prezzo di favore perchè siamo amici da anni. quindi i dischi sono nuovi di pacca. ciò non toglie che potrebbero benissimo essere ugualmente dei sata 2 e non dei sata 3 e per questo non so se sia meglio prendere un sata 3 o utilizzare cmq quello, se la differenza nell'utilizzo non si nota come dicevi prima.
per quanto riguarda il raid striping non mi sono mai fidato più di tanto perchè se si rompe uno dei 2 hd poi è un casino con i dati scritti un pò di qua e un pò di la.
ho sempre prediletto il raid1 ma sul pc di casa sebbene ci siano cose importanti finora son sempre riuscito a recuperare tutto anche senza.
il fatto poi è che non vorrei collegare troppe periferiche interne per non far alzare troppo la temperatura e le richieste di potenza all'alimentatore.

come HD di storage da 1 o 2 TB, per affidabilità stavo pensando a un Seagate SV35 (quelli che usano nei sistemi di videosorrveglianza) mi han detto che sono tra i più resistenti appunto perchè progettati per rimanere accesi 24hsu24. tu che dici? vale la pena o anche con un barracuda classico o Caviar blue posso star tranquillo?
grazie
gfpiccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 08:38   #4
gfpiccolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 217
allora, i dischi da 250gb sono dei WD 2500AAKX quindi, secondo i dati del sito e alcuni venditori, si tratta di un sata 3 modello ancora in vendita quindi abbastanza recente. (sugli hd la data di produzione riportata è dicembre 2011)

quello da 320 giga è un pò più vecchiotto è un WD 3200AAJS non più a catalogo e interfaccia SATA 2 prodotto nel ottobre 2010

penso che opterò cmq per il sata 3, non dovrebbero occorrermi più di 250 giga tra sistema operativo e programmi e documenti.

contando che adesso l'unità di sistema C era impostata a 60giga e ci stavo dentro al limite, con 190 giga in più dovrei andare tranquillo e avere un disco abbastanza recente
gfpiccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 11:22   #5
gfpiccolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 217
stavo valutando, da appoggiare all'HD caviar blue da 250gb su cui andrò a caricare SO e APP di affiancargli, anzichè un Seagate SV35 da 2TB come avevo pensato, un WD Caviar Black da 1TB. da usare come hd di storage, foto, documenti, film, giochi ecc

voi cosa dite meglio Seagate SV35 da 2TB, Caviar Blue da 2TB o Caviar Black da 1TB?
gfpiccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 21:10   #6
gfpiccolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 217
cavoli ho appena scoperto che i cavar blue da 2TB non esistono. i caviar black da 2tb non li trovo a meno di 150 euro.
dei seagate ho sentito molto male e ora non so che fare
gfpiccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 23:00   #7
gfpiccolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 217
avrei modo di reperire 1 disco hitachi Ultrastar da 73Gb con velocità di rotazione a 15000 giri al minuto. ancora impacchettato a prezzo regalato. secondo voi potrebbe uscirci qualcosa di buono?
sono buoni come dischi? girando così rapidamente, consuma molto di più di un classico disco a 7200?e a rumore come siamo messi?
peccato sia solo da 73gb sennò avrei quasi quasi utilizzato questo come disco primario di sistema, il wd blue da 250 come unità per giochi, musica, documenti e un ulteriore wd blue da 1tb per tutto il resto.
forse però 3hd diventano troppi
gfpiccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 22:29   #8
gfpiccolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 217
ultimissima domanda

meglio Seagate SV35 2TB o WD Caviar Black 1,5TB?
in termini di affidabilità? silenziosità mi interessa relativamente, a meno che non sia come accendere un martello pneumatico
gfpiccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v