Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2012, 12:22   #1
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Cambio TAmron 17-50 2.8 con Tamron 17-50 2.8 VC sensato!?

Salve ragazzi come da titolo chiedo a voi, è sensato cambiare la mia lente Tamron 17-50 con una Tamron 17-50 VC?

350€ posso spendere massimo per un'eventuale cambio.
Nè uno sforzo in più nè in meno.

Avete da consigliarmi qualcos altro?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 13:05   #2
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Secondo me no visto che la versione VC a tutta apertura è meno nitida ai bordi.
Ti consiglio di tenere quello che hai...
Chiaramente se ti vengono continuamente foto mosse allora fai pure...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 13:14   #3
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
baa certo, quando si scende sotto il 1/20 ci sono dei micromossi..MA nulla di eccessivo. all'aperto è incredibile l'obiettivo.

Aaa quindi e meno nitido il VC?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 16:17   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Beh certo 1/20 è troppo lungo come tempo, poi dipende alla focale a cui scatti, se sei a 17 mm dovresti ancora farcela ma a 50 mm è molto difficile senza stabilizzatore evitare il mosso a 1/20.
Considera che su Aps-C se sei a 20 mm il tempo di sicurezza è 1/30 circa, a 50 mm 1/75 e così via...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 08:35   #5
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Dipende che foto fai di solito... se sono foto statiche lo stabilizzatore puo' aiutare non poco scattando a mano libera e ha senso perdere quel minimo di nitidezza del vc rispetto al non vc

se poi scatti spesso soggetti in movimento, il vc non serve a nulla... meglio scattare leggermente sottoesposto e riguadagnare in pp
in questo la nitidezza del non vc non è mai troppa
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 14:25   #6
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
OK tengo il VC.
Ok avendo il Tamron 17-50 ha senso comprare un canon 50mm 1.8?

E' da tento che sono attratto da queste ottiche fisse. Il 50 1.4 costa un bel pò.

Ha senso prendere 1uindi il 50 1.8?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 15:44   #7
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Il 50 su Aps-c è una focale un po' strana, in molti lo usano come ottica da ritratto anche se secondo me ed altri è un po' corto, in ogni caso usandolo a tutta apertura, o quasi, è possibile ottenere un ottimo sfocato. Per i canonisti il 50 f1.8 è un must visto il rapporto qualità prezzo, però non è detto che a te serva, secondo me potrebbe esserti utile solo per guadagnare uno stop sul controllo della profondità di campo per sfocare di più... sta a te decidere se ti conviene prenderlo o risparmiare qualcosina per il futuro...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 20:24   #8
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Secondo me il cambio non vale la pena!!
Se non avevi nulla allora si, ti consigliavo il VC ma se hai già quello normale non vale la pena spendere quei soldi per il cambio...
X quanto riguarda l'ottica fissa vedi te in base al tuo utilizzo...io più che il 50 ho preferito il 35 in quanto è più usabile anche negli interni, ma per un uso più sportivo il 50 potrebbe essere meglio...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 12:17   #9
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Mi attira la nitidezza più che altro, ma alla fine uso sempre ottiche zoom

E' più un pallino che una reale necessità.
Il 17-50 non è da meno in nitidezza.

Cmq risparmierò per qualcosa di migliore in futuro.

Grazie a tutti.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 17:16   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Se proprio hai il pallino per un fisso (altrimenti detto scimmia ), allora prendi un 50ino 1.8 usato. Con 80€ te la cavi e se non ti piace lo rivendi molto velocemente allo stesso prezzo, perdendoci al max le spese di spedizione (se te lo fai spedire).

Oppure, visto che hai canon, adattatore m42 -> eos + helios 44: con 20-25€ provi l'ebbrezza del fisso luminoso e hai comunque una lente di qualità elevatissima (molto definito e sfocato da sbavo, a me piace moltissimo) .

Ultima modifica di roccia1234 : 24-07-2012 alle 17:19.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 22:05   #11
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
cioè stai scherzando??

I in garage ho una vecchia ZENIT che monta una lente che si avvita ed è proprio la Elios 44-M6. Che culo!

Insomma basta prendere una ghiera adattatore da 8€ per canon e via.
LA qualità quindi è elevata?

Poi devo fare tutto in manuale. Ha due ghiere una mi sembrano gli stop e l'altra il fuoco. Che fico
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 12:25   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
cioè stai scherzando??

I in garage ho una vecchia ZENIT che monta una lente che si avvita ed è proprio la Elios 44-M6. Che culo!

Insomma basta prendere una ghiera adattatore da 8€ per canon e via.
LA qualità quindi è elevata?

Poi devo fare tutto in manuale. Ha due ghiere una mi sembrano gli stop e l'altra il fuoco. Che fico
LOL, e che stai aspettando?!?!?!?
Piglia al volo l'adattatore eos->m42 su ebay (dai cinesi te la cavi con 1-2€) e appena arriva... dviertiti .
Magari hai pure altri vetri m42, controlla bene .

La qualità per me è elevata... non ai livelli di una lente top da 6k€ però si difende molto bene, poi per quello che costa (nel tuo caso, 0€)...

Le ghiere sono una per regolare il diaframma e l'altra per la messa a fuoco. Ovviamente è tutto full manual, anche il diaframma lo devi aprire e chiudere a mano ogni volta tramite la relativa ghiera.

Poi essendo un 58mm f/2, su aps diventa una perfetta lente da ritratto (58*1.6= 92mm).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:08   #13
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Non sapevo che cosa fosse la Helios 44, però appena me lo hai detto ho fatto una ricerca su google ed ho visto che era la lente montata sulle ZENIT.
Ho chiesto anche ai miei ma l'unico relitto che hanno in garage è questa macchina con questa lente. Mi dicono che la presero da un venditore polacco o roba simile.
LA ghiera l'ho mandata a prendere subito. Appena arriva ti faccio sapere le impressioni.
Grazie del suggerimento!

P.S La macchina la metto in TV, priorità tempi di scatto? Con le esposizioni ci sono problemi? Bisogna sottoesporre di qualche stop? VIsto che la macchina non riconosce la lente, magari può commettere qualche errore di valutazione.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 26-07-2012 alle 13:41.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:35   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Penso che tu debba mettere in M e poi modificare il tempo in base alle indicazioni dell'esposimetro, ma non sono sicuro, conosco poco le canon.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:41   #15
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
ok appena arriva la ghiera sperimento..Cmq grazie.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 11:17   #16
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Adattatore per helios arrivato!!!!
Ottica semplicemente fantastica.. Comunque l'ottica fissa è l'ottica fissa! Mi provoca scompensi ormonali. Bella si!

Comunque è quello che pensavo. L'obiettivo non essendo riconosciuto dalla macchina, l'esposimetro a diaframma spalancato non misura alla perfezione, difetto che si annulla già a f4.
L'unica modalità a cui lo si può usare e priorità sui tempi di scatto.
Il difetto ad f2 lo si può correggere sottoesponendo di 1 stop.
Anche i colori sono belli saturi.
BEllo!
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v