Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2012, 06:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...rma_42103.html

I processori Intel Ivy Bridge registrano, nel confronto con i modelli Sandy Bridge, temperature di funzionamento ben più elevate in overclock. Alla base la scelta di usare pasta siliconica peer collegare il die alla placca di dissipazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 07:15   #2
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
era proprio necessario metterci il "dentifricio" ? speriamo che risolvono al più presto
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 07:22   #3
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Secondo me la cosa è voluta. Gli saranno tornate in RMA chissà quante cpu cotte in oc, in questo modo chi fa oc è costretto a scoperchiare e quindi a giocarsi la garanzia.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 07:29   #4
Immelmann
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma!!
Messaggi: 217
Se non ricordo male per la garanzia Intel non aveva proposto una estensione a pagamento sui processori che copriva anche l'OC?
Immelmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 07:32   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
ma è mai possibile che intel faccia stè cavolate? prima i chipset bacati, ora invece di saldare l'HIS ci mette sopra la pasta del capitano.... io sinceramente rimango sconcertato, bei tempi quelli dell'X58 e LGA 1366, andavato (vanno) come missili e basta, 0 complicazioni, 0 casini.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 07:33   #6
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31851
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Secondo me la cosa è voluta. Gli saranno tornate in RMA chissà quante cpu cotte in oc, in questo modo chi fa oc è costretto a scoperchiare e quindi a giocarsi la garanzia.
Ivy bridge è appena uscito... dubito siano stati "sommersi da RMA".... reputo più probabile che sia una mossa voluta per evitare overclock tali da ridicolizzare in tutti gli ambiti anche le attuali (e più costose) cpu socket 2011 (che poi non comprerebbe più nessuno)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 07:38   #7
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ivy bridge è appena uscito... dubito siano stati "sommersi da RMA".... reputo più probabile che sia una mossa voluta per evitare overclock tali da ridicolizzare in tutti gli ambiti anche le attuali (e più costose) cpu socket 2011 (che poi non comprerebbe più nessuno)
Parlavo delle generazioni precenenti di cpu ovviamente...
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:07   #8
Giovy83
Senior Member
 
L'Avatar di Giovy83
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ivy bridge è appena uscito... dubito siano stati "sommersi da RMA".... reputo più probabile che sia una mossa voluta per evitare overclock tali da ridicolizzare in tutti gli ambiti anche le attuali (e più costose) cpu socket 2011 (che poi non comprerebbe più nessuno)
Hai ragione,ma non sono tutti che overclockano,conosco molte persone che preferiscono spendere di più invece di alzare le frequenze.A lavoro da me un cliente ha voluto a tutti i costi un i7-3960X Extreme Edition.Io avrei preso un i7-3930K e come minimo lo portavo alla stessa frequenza dell'Extreme Edition e me ne sarei fregato dei 3 MB di cache persi
__________________
Asus Maximus III Formula + U3S6 | Intel i7 860 @ 3.8 Ghz | Noctua NH-U12P SE2 Special Edition | 8 GB Corsair Vengeance 1680 Mhz | Gainward GTX 570 GLH | SSD Samsung 840 Pro 256 GB | Corsair AX860 | Creative X-Fi Titanium HD | Case CM690 | Logitech Iilluminated K740 | Logitech Performance Mouse MX | Asus PA238Q | Windows 7 64 Bit SP1|
Giovy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:11   #9
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 898
Io invece penso che Intel sia semplicemente andata al risparmio, e non per abbassare i prezzi, ma per mungere il più possibile la "vacca". Il tutto grazie anche alla NON concorrenza offerta da AMD.

P.S.: L'ho appena notato, nel recensire questa CPU, la redazione non aveva osservato temperature anomale? E dato che spesso vengono riportate anche impressioni da altri siti, come mai non è mai stata riportata questa caratteristica focosa delle nuove CPU? (su altri siti è stato riportato da settimane).
Non è che magari si è cercato di "tacere" su questo difetto (se tale può defnirsi) per non socntentare qualche insersionista?
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!

Ultima modifica di mortimer86 : 14-05-2012 alle 08:25.
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:19   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
Io invece penso che Intel sia semplicemente andata al risparmio, e non per abbassare i prezzi, ma per mungere il più possibile la "vacca". Il tutto grazie anche alla NON concorrenza offerta da AMD.
Anche questo è vero, dopo il periodo d'oro di qualche anno fa, amd non è più riuscita a fare prodotti che offrano una vera concorrenza...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:21   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ivy bridge è appena uscito... dubito siano stati "sommersi da RMA".... reputo più probabile che sia una mossa voluta per evitare overclock tali da ridicolizzare in tutti gli ambiti anche le attuali (e più costose) cpu socket 2011 (che poi non comprerebbe più nessuno)
IB guadagna uno sputo in IPC, gli X6 permettono OC uguali agli X4; a parte nelle situazioni ST dove avresti un leggero vantaggio, in MT un X4 raggiungerebbe l'X6 solo nei sogni.

lo hanno fatto perchè costa meno, ci guadagnano di piu; quelli che fanno OC e guardano queste cose sono una goccia nel mare e giustamente se ne sono sbattuti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:31   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ivy bridge è appena uscito... dubito siano stati "sommersi da RMA".... reputo più probabile che sia una mossa voluta per evitare overclock tali da ridicolizzare in tutti gli ambiti anche le attuali (e più costose) cpu socket 2011 (che poi non comprerebbe più nessuno)
Ma anche no.

L'overclock è una pratica pressoché inutile che viene adottata da una percentuale risicata di persone che fanno già parte di una nicchia, parlare forse del 1% di CPU vendute è forse anche troppo (è la sua utilità è ancora minore oggi dato il distacco ancora maggiore dalle CPU AMD). Per cui a questo non ci hanno neppure pensato - chi se ne importa?

L'hanno fatto semplicemente per una questione di costi, che porta a sua volta maggiori guadagni.

Una pasta termoconduttiva costa ovviamente meno di un fluxless.

Non essendo produttori di paste termoconduttive, hanno quindi optato per metterci quella che aveva il miglior rapporto qualità/prezzo, il che ovviamente lascia fuori quelle più performanti.

Perché solo ora? Perché solo ora, tutto sommato, la cosa è perfettamente gestibile. 34°c in idle e 61°c alla massima frequenza va bene. Anche gli 84°c in overclock non è che siano la fine del mondo (il Tj è 115°c).

Resta indubbio che se la rete riesce a rompere abbastanza le balle (e magari manipoolare un po' le vendite), con la prima revision tornino sui loro passi.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:46   #13
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Certo hanno sbagliato i tecnici Intel con questa mossa, non credo che per colpa della saldatura fluxless (da fare solo sulla serie K perché con le altre versioni chi se ne frega) Intel sarebbe andata fallita.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:51   #14
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Anche questo è vero, dopo il periodo d'oro di qualche anno fa, amd non è più riuscita a fare prodotti che offrano una vera concorrenza...
Nelle fasce alte sicuro, in quella dai 50 ai 100€ non sono d'accordo

Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Certo hanno sbagliato i tecnici Intel con questa mossa, non credo che per colpa della saldatura fluxless (da fare solo sulla serie K perché con le altre versioni chi se ne frega) Intel sarebbe andata fallita.
Difficile che possa fallire un colosso con il 75+% di quota di mercato
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 08:52   #15
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Mi pare di dedurre due cose:
1) L'overclock è una pratica che a Intel non interessa, al contrario di AMD che rilascia cpu a moltiplicatore sbloccato che salgono bene.
2) Mettere la pasta del capitano potrebbe aver significato una riduzione dei costi di produzione (a fronte però di un prezzo che dovrebbe rimanere tale e quale a quello dei Sandy).
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:02   #16
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Almeno a questo giro non avrei fatto overclock sul mio processore... di certo quando uscirà la nuova revision con Mentadent, questi con la Pasta del Capitano verranno valutati meno
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:09   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non mi aspettavo si arrivasse perfino a questo per risparmiare ...
Secondo me, ammesso e non concesso, che facciano qualcosa, sarà solo per i processori serie K ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:23   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
ma è mai possibile che intel faccia stè cavolate? prima i chipset bacati, ora invece di saldare l'HIS ci mette sopra la pasta del capitano.... io sinceramente rimango sconcertato, bei tempi quelli dell'X58 e LGA 1366, andavato (vanno) come missili e basta, 0 complicazioni, 0 casini.
possibilissimo, basta non stare pronti al day one a fare da cavia, e tutto fila liscio.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:36   #19
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
ma il problema rimane circoscritto ai desktop vero?

i portatili normalmente quella placca manco la hanno.. dico bene?
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:40   #20
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
ANNAMO BENE! Per me i problemi di temperatura c'erano già con il 2600 di un mio amico che senza overclock arrivava a 70°C con estrema facilità (ovviamente perchè il dissipatore intel è RIDICOLO). Speravo che con i 22nm fosse risolto tutto e ora ci mettono il dentifricio... speriamo in una rapida revisione!
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1