|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
|
Temperatura idle Phenom II
Salve a tutti ragazzi, ho un Phenom II x6 1100t BE che in idle sta ad una temperatura di 40° che secondo me è troppo alta. Ho fatto varie prove per vedere se scende ma niente, ho usato la pasta termica Arctic MX-4 con dissipatore stock metodo chicco di riso lasciato spalmare dal dissipatore perchè questa pasta che tutti dicono sia ottima non la riesco a stendere in nessun modo e la temp è sempre 40/41°, poi ho messo uno zalman 8700nt sempre con pasta arctic e le temp sono di 38/40°. La cpu non è in overclock. Ora vi chiedo se è normale una temperatura così o la cpu ha qualcosa che non va?
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
|
ciao,domanda stupida...hai provato a vedere che la cpu non vada sempre al 100%.
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16 |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
|
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
|
Quote:
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
secondo me è una temperatura normalissima e non c'è da preoccuparsi
|
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
|
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
Fai un test senza pasta o con meno pasta, magari ne metti troppa. Magari fallo sia con lo zalman che con il dissi di serie. Facci sapere
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
|
Quote:
Un consiglio che ti posso dare e' di abbassare i voltaggi a ogni singolo P-state con K10stat. Per esempio a default il P-state minimo e' 800Mhz a 1,200v. Io l'ho messo a 800Mhz a 0,975v In conclusione la CPU ce l'ho settata cosi: 3,200Mhz a 1,250v 2,400Mhz a 1,175v 1,600Mhz a 1,100v 800Mhz a 0,975v Mentre in originale era: 3,200Mhz a 1,325v 2,400Mhz a 1,300v 1,600Mhz a 1,275v 800Mhz a 1,200v (esageratissimo !!) ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
|
La quantità di pasta che metto è proprio come un chicco di riso, metterne di meno significherebbe quasi non metterla. oggi pomeriggio faccio le prove con lo zalmn che comunque non userò più perchè dopo 3 anni è diventato troppo rumoroso.
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Firenze
Messaggi: 223
|
ti consiglio di controllare i voltaggi della cpu. quelli di default sono pessimi
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2066
|
Quote:
Io, con il mio 960t sono a 26 gradi, in idle, dopo aver opportunamente downvoltato la cpu da bios. A frequenze stock (1,36 se non erro) ero sui 30-32. Ovviamente il mio caso è un po' diverso perchè il mio è un X4, quindi è possibile che l'X6 abbia qualche grado in più, ma 40 mi sembrano tanti. Prova ad abbassare un po' il voltaggio, da bios o utilizzando k10stat, e vedi se guadagni qualcosa... |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
|
Allora ragazzi per quanto riguarda rismontare e rimettere pasta ho provato di tutto, poca pasta, molta pasta, pochissima pasta ma niente non si schioda dai 40° (ho consumato quasi tutto il tubetto di arctic). non rimonto lo zalman perchè non ho intenzione di montarlo più e tra qualche giorno mi arriverà il dissipatore della thermaltake spinq-vt, ho fatto questa scelta per un fattore estetico e considerando che: 1) la thermaltake fa comunque buoni prodotti e sicuramente sarà migliore dello stock, 2) non penso che farò (almeno nell'immediato) overclock, mi va più che bene. Nel case ho per ora 2 ventole da 120 led blu cooler master e mi devono arrivare altre 3 sempre da 120 che sistemerò così: 1 avanti e 1 in basso in immissione, 1 dietro e 2 sopra in estrazzione tutte controllate da un rheobus aero cool x-vision. Per quanto riguarda i voltaggi prima di smanettarci devo prendere un pò di confidenza con queste nuove schede madri e con i bios efi e capire un pò le varie voci, comunque vi terrò aggiornati. La cosa principale che mi interessava sapere e che la temperatura è abbastanza nella norma per questo procio e che non dipende da qualche difetto/rottura.
|
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
40° in idle col dissi standart sono normali, con un Zalman sono troppi.Ti consigli di impostare il vcore manualmente dal bios
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
|
Ragazzi ho cambiato idea ed ho montato lo zalman (stavo senza far niente) e la temperatura è calata a 35° però una cosa che non ho detto dall'inizio e che per vedere la temperatura uso ai suite2 asus, core temp ed i sensori del rheobus e mi danno temperature differenti, ho anche fatto uno stress test con ibt a maximum ed il risultato è il seguente:
AI Suite2 idle 33 full 64 coretemp idle 22 full 61 rheobus idle 30 full 49 il sensore del rheobus è posizionato tra le alette dello zalman in prossimità del procio. Come potete vedere sono tutte diverse, a quale bisogna dar credito? |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Personalmente affermo che Core Temp è altamente affidabile !!!
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Uno dei programmi migliori ed affidabili per le temp è HW Monitor, prova con quello.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quoto, così come hardware monitor.Io, personalmente, diffido da speedfan per la rilevazione delle temperature.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
Coretemp ti dice 22°? può essere, se hai massimo 10° in stanza... Il rheobus è irrilevante, legge la temperatura nella zona dove è posizionato il sensore, molto diversa da quella dei core! Considera che molti x6 hanno sensori sballatissimi...il mio rileva (da bios, da coretemp et similia) 16° con 21° in camera.... ho impostato un offset di +15°, ed ora le temperature, pur non precise, sono 'possibili'. Usa k10stat, in idle con un x6 puoi impostare 5-600mhz a 0.8volts, sufficenti a navigare e a fare il 90% delle operazioni 'normali'.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
usa il thread ufficiale sui phenom II per porre la tua domanda, inutile aprirne altri.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.