|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 6
|
Seagate... driver mancanti?
Salve a tutti, come da titolo ho un problema (credo di driver) del mio Hard Disk.
Premetto che l'ho formattato come se fosse un HD esterno (ma esso nasce come HD interno, infatti ho usato uno di quei dispositivi che lo trasforma momentaneamente in esterno). Ora, prima di questo procedimento durante l'installazionedi Windows 7 andava tutto bene, me lo riconosceva subito. Ora invece, benché il BIOS lo veda, nella prima fase di installazione di Windows (intendo subito dopo che si accettano i termini della licenza), il messaggio è chiaro: nessuna unità rilevata. E' possibile che, formattandolo come esterno, abbia cancellato dei file che in realtà erano dei driver, un firmware, o un qualcosa che insomma non andava tolto? In effetti formattando un HD come interno spesso da 100mb di spazio "riservato". Se è come ho detto io, dove posso trovare tali driver o file? PS: l'HD è un Seagate ST250DM000. Sul sito ho dato un'occhiata, ma non mi intendo di Hard Disk e non ci ho capito granché. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
|
I driver che controllano i dischi fissi esterni usb sono i driver del chipset della scheda madre , che puoi scaricare dal sito del produttore della scheda madre .
Non so che operazioni hai fatto sul disco , ma ti consiglio di collegarlo come disco interno direttamente alla scheda madre e vedi se il bios te lo riconosce , se il bios non dovesse riconoscerlo significa che il disco e guasto . Mentre se viene riconosciuto dal bios , quasi sicuramente anche windows lo vede come disco , allora puoi provare a formattarlo da "gestione dischi di windows " |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.