|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Savigliano (CN)
Messaggi: 300
|
Samsung 223BW - Avvio lentissimo, alcuni lampeggi poi ok. spegni e ricomincia
Ragazzi cosa può essere successo?
Ho il Samsung in uqestione, un Syncmaster 223BW che sia con la vga che con il DVI appena accendo il pc sia spegnendo il monitor che lasciandolo acceso non parte. la luce di notifica sotto lampeggia come se non ci fosse segnale, spegni e riaccendi il monitor un bel po di volte e magari si intravvede qualcosa, rispegni e riaccendi un po di volte appere l'immagine del desktop lampeggiante e poi inizia a funzionare tutto ok. una volta che il pc fa in standby o spegni il monitor per un paio di ore si ripresenta lo stesso problema... se invece lavori 3 o 4 ore filate senza spegnere o mandare in stanby tutto liscio.. come se avesse un avvio lentissimo... ho smontato il monitor pulito i contatti e le schede con un rivitalizzante di contatti come faccio al lavoro sulle schede delle stampanti ma non cambia nulla, quale parte potrebbe essere guasta?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
è il classico problema dei condensatori... almeno nel 226bw è così..
http://www.normsweb.com/tektips/sam206bw.shtml#psu
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Savigliano (CN)
Messaggi: 300
|
quindi se stacco la scheda di alimentazione, e la porto da un ripara schede della zona e gli dico di controllare i condensatori, me lo riparano?
grazie mille sei stato gentilissimo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
Quote:
che bello lucrarci ![]()
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Savigliano (CN)
Messaggi: 300
|
proprio come hai detto tu.
Se vi capita un problema come il mio su modelli Samsung syncmaster serie BW 223 o 226 ecc non buttate nulla. portate il monitor o la sola scheda di alimentazione da un riparatore tv o da un specilista di schede elettriche, cambiando i condensatori tutto torna alla norma. meno male, ero molto affezionato al monitor in questione, prolungherò ancora la venuta del led in casa mia ![]() un saluto a tutti e grazie ancora
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
Ora però voglio ripararli ma prima di andare da un riparatore TV mi piacerebbe approfondire e capire in modo da aiutarlo a risolvere il problema senza perdere tempo. Quindi se è un problema di sostituire un componente quale un condensatore come faccio a sapere che tipo è e se c'è una sigla scritta da qualche parte !?!? Quanto costa e dove posso comprarlo !!??? E poi mi chiedo se per aprire il monitor è complicato e se c'è il rischio di romperlo !? Un'altra domanda se per caso avete una foto interna al monitor questo mi agevolerebbe subito spiegare al tecnico riparatore il problema ! Grazie infinite Jedi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Savigliano (CN)
Messaggi: 300
|
ora sono un po di fretta ma domani ti spiego tutto e ti metto una foto dei componenti sostituiti.
io ho pagato 30€ al tecnico tv portandogli la sola scheda d'alimentazione. credo che im componenti costino si e no 5/10€ ma io non avevo minimamente intenzione di mettermi a dissaldare e risaldare... per cui gli ho portato la scheda e hanno fatto loro, ma domani ti spiego per smontare e quali sono i condensatori da sostituire.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
in funzione di nuovo ! Sono fermi da circa un anno con la speranza di trovare una soluzione ! Certo se potessi portare direttamente la scheda al tecnico sarebbe una cosa ottima ma ho un po' paura di rompere qualcosa ad aprirli!! Buttarli per una cosa del genere era davvero un peccato spero di riuscirci. Jedi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
mi basta anche sapere solo il modello di condensatore ! Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Savigliano (CN)
Messaggi: 300
|
azzarola.. mi sono proprio dimenticato.
il link al condensatore dovrebbe essere questo: http://shop.euras.com/detailsseite2....dselect=840498 per smontare il monitor devi: - togliere le tre viti che tengono il piedistallo - togliere le tre viti sul lato lungo in basso del monitor - usare un cacciavite a taglio piccolino per far saltare i morsetti che tengo il monitor insieme sui restanti tre lati - scollegare i tastini frontali - togliere le viti della scocca di ferro, mi pare due per lato - togliere le viti e i connettori della scheda d'alimentazione (io mentre era smontato ho anche tolto la scheda logica e ulito con del rivitalizzante per contatti, puliti i contatti e i connettori.) la scheda smontata è questa e i condensatori sostituiti per sicurezza sono tutti quelli evidenziati ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.