|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 7
|
Connessione modem-router a router (con powerline)
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un modem-router della Eminent (precisamente un EM4565) ed un router sempre della Eminent (EM 4551) assieme a due powerline. Scopo del tutto è portare la connessione in una casa con piano terra e altri due piani. Dopo aver configurato il modem che funziona perfettamente (al piano terra) ho configurato il router (seguendo la guida), che vorrei utilizzare come access point. Il problema è che quando provo a connettermi dal router mi compare il messaggio "Nessun accesso ad internet". Ho provato a collegare una delle due powerline al router nella porta WLAN (l'altra powerline per ora non l'ho utilizzata) ma comunque non sono in grado di accedere. Cosa mi consigliate di provare per risolvere il problema? Grazie a tutti in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
non ho capito...
come hai collegato il secondo router al primo?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ho provato a collegare una delle due powerline al router nella porta WLAN
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 7
|
Il router l'ho collegato seguendo il cd. Si poteva scegliere se configurare il router come router o come access point (ho scelto la seconda). Non ho configurato nulla manualmente. La configurazione è andata liscia, alla fine chiedeva di collegare il router al modem-router con un cavo ethernet e riavviare il computer. Il problema è che io avrei bisogno che il router non si collegasse al modem, ma che rilevasse la connessione wireless. O in alternativa volevo capire se era possibile sfruttare le powerline per far connettere il router.
Mi scuso se scrivo cazzate o sono poco chiaro, come si sarà intuito non ho esperienza di queste cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Router Porta LAN---PowerLine______Rete Elettrica_____PowerLine----Porta WAN o LAN del Router
WAN se vuoi usare il 2° Router come Router LAN se vuoi usare il 2° Router come AP/Switch
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 7
|
Quindi da quello che capisco collego la prima powerline ad una porta lan del modem. Collego la seconda powerline ad una porta lan del router semplice e quest'ultimo funziona da AP. Corretto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Esatto
P.S: devi configurare il 2° Router con DHCP disabilitato e con IP di ingresso appartenente alla sottorete, ma diverso, del 1° Router es. 1° Router 192.168.1.1 - 2° Router 192.168.1.254
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 7
|
Grazie mille! Domani o sabato provo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 7
|
Ce l'ho fatta! Grazie per l'aiuto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.