|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 69
|
oc i5 2500 (no k)
Ciao ragazzi, questa è la mia configurazione pc:
MB: P8P67 deluxe CPU: i5 2500 3.3 ghz (non è la versione K) che arriva fino a 3.6 con il Turbo boost - (revision D2) DISSI: thermalright archon Case: corsair 600 T Gpu: sapphire 6970 hd ram: corsair vengeance 1600 mhz cas (8-8-8-24) Principalmente volevo sapere fino a quanto potrei spingerlo quel processore, devo soprattuto giocare e il pc sta acceso tante ore.. So che quella cpu non è il massimo come OC ma cosa si può fare mi hanno consigliato di impostare da bios tutti i core x40 e tenerlo a 4.0 ghz è sufficiente fare così o devo toccare anche altri parametri tipo V.core, ecc.. in ultimo volevo sapere il massimo che posso raggiungere è 4 Ghz ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ciao , dunque la tua cpu può arrivare a 38X con 4 core attivi ,39x con 3 ,40x con 2 ,41x con 1 .
A questo si aggiunge la possibilità di aumentare il Bclk a seconda dei casi dal 3% a l 5% in piu ,ovvero partendo dai 100Mhz base si può arrivare dai 103 ai 105 Mhz. Quindi potresti arrivare a circa 4.0 Ghz per 4 core + il turbo mode. Ecco le impostazioni del Bios. Nel BIOS>Menu Ai Tweaker Ai Overclock Tuner.......................[Manual] Bclk Freq....................................[103] Memory Frequency........................[1600] EPU Power Saving........................[Disabled] Load-Line Calibration.....................[High] VRM Frequency............................[Manual] VRM Fixed Frequency Mode............[360] Phase Control..............................[Extreme] Duty Control................................[T.probe] Current Capability.........................[120%] CPU Voltage................................[1.300v] Mai superare 1.40 V . DRAM Voltage .............................[1.50 V] VCCIO Voltage.............................[1.10 V] Voltaggio legato al controller delle ddr3 . VCCSA Voltage.............................[0.971 V] CPU PLL Voltage............................[1.80 V] Per OC daily non serve aumentarlo , andare oltre 1.89 V può danneggiare la CPU . PCH Voltage.................................[1.10 V] Menu Advanced>CPU Configuration Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled] Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled] (Abbreviato EIST) (Funzione di risparmio energetico seconda solo a C1E,riduce la frequenza dalla cpu quando è poco utilizzata) Turbo Mode.....................................[Enabled] Turbo Ratio.....................................[Per Core] 4-Core Ratio limit..............................[38x] 3-Core Ratio limit..............................[39x] 2-Core Ratio limit..............................[40x] 1-Core Ratio limit..............................[41x] CPU C1E.........................................[Enabled] (Principale funzione di risparmio energetico ,è in grado di spegnere la CPU , se inutilizzata) CPU C3 Report.................................[Enabled] (Funzione di risparmio energetico marginale) CPU C6 Report.................................[Enabled] (Funzione di risparmio energetico marginale) Siccome testare le varie frequenze del turbo mode è molto complicato ,e a volte non da risultati certi , ti ho suggerito un Vcore un po abbondante ma comunque assolutamente al di sotto dei valori rischiosi . Idem ti ho suggerito dei valori dei voltaggi secondari , superiori ma sempre entro le specifiche Intel , perché possono servire a stabilizzare il Bclk ad oltre 100 Mhz Poi ti consiglio di leggere attentamente e questa guida per 2500/2600K devi solo usare le impostazioni del BIOS postate qui ,e non ridurre il Vcore come li è consigliato , per il discorso che ti ho spiegato prima. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...21&postcount=4 Una volta fatti e superati i test di stabilita normali per 4 core, prova gradualmente ad aumentare il bclk a 104 poi 104.5 poi 105 Mhz.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 23-09-2011 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 69
|
ok ho fatto come mi hai deto, è tutto stabile
l' unica cosa se le ram vanno a 1650 circa non è un problema vero? perchè mettendo il bclk a 103 la frequenza delle ram sale in automatico, nn mi fa impostare 1600... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si è normale , non da problemi , se aumenti il bclk a 105 aumenterà ancora un po la frequenza ram , in quel caso sarebbe meglio testarle con memtst 86 come spiego nella guida , altrimenti non importa.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.