Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2011, 17:00   #1
eclisse
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5
Programmazione videogiochi c++

Allora vorrei chiedervi una cosa.
io sono molto braco con 3d studio max ma di programmazione non capisco nulla vi vorrei chiedere da dove devo iniziare per creare qualcosa in c++ che mi faccia muovermi in una casa solo muovermi e guardarmi a torno. Ovviamente la casa è già stata creata in 3d studio max. vorrei sapere che libri devo legere oppure che librerie devo usare.. vi ricordo che non ho mai fatto niente in c++.
Per favore mi date solo risposte decisive non vorrei vedere le solite risposte è troppo complicato lascia perdere.. io non lascio perdere perchè è una cosa che desidero imparare a fare
eclisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 17:37   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
dipende da quali tecnologie vuoi usare, il C++ è solo un linguaggio, di tecnologie di rendering ce ne sono diverse ed anche in altri linguaggi, se il tuo interesse è fare qualcosa di semplice e neanche conosci il C++ ti conviene partire con il C# e XNA; inoltre tieni conto che "fare una casa in 3DS Max" significa solo aver creato un file dove sono salvate certe informazioni, da qui a creare virtualmente la casa ce ne passa un bel po' di lavoro e conoscenza.

Ultima modifica di Freaxxx : 05-09-2011 alle 17:39.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:12   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
effettivamente le risposte possibili sono tantissime

in generale c++ e c sono estremamente complicati e se non hai esperienza di programmazione non è il modo migliore per cominciare ( a meno che tu non sia in grado di sopportare mesi di frustrazioni e fallimenti prima di riuscire ad ottenere una vittoria )

riguardo le librerie pure ci sono un mare di possibilità

per capirci, un gioco si può fare con x# e xna, c++ e opengl, flash e actionscript, ecc....

imho dovresti inizialmente sporcarti le mani con qualche libreria a basso livello tipo opengl o directx, in quanto ci sono dei concetti di grafica 3d che spesso i toolkit più evoluti nascondono ma che è importante capire

come linguaggio ti consiglio di cominciare con python, in quanto iniziare da c++ non è proprio il caso....puoi usare pyopengl se vuoi usare le opengl o directpython se vuoi usare directx

considera che opengl gira su tutti gli os mentre directx solo su windows

per opengl ti consiglio questo tutorial http://songho.ca/opengl/index.html e questo http://cs175.org/lectures/lectures.html

se vuoi qualcosa in italiano guarda questo http://www.arthemis.altervista.org/g...nGL-stampa.pdf

si tratta di una traduzione del famoso tutorial di nehe che è abbastanza tortuoso in verità

poi c'è il redbook ovvero la bibbia di opengl http://glprogramming.com/red/

è molto lungo ma fa capire per bene come funziona la grafica 3d e opengl in particolare
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:13   #4
eclisse
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5
ok allora con quella guida in ita riuscirei ad arrivare a quello che voglio.. ora ti spiego sono un architetto che vuole creare una cosa per muoversi in una casa senza avere le solite foto 3d mentre muovendosi magari si ha un idea migliore al cliente.. quindi con quella guida in ita riuscire a fare quello che dico?? visto che l'ho già visto fare

Ultima modifica di eclisse : 05-09-2011 alle 19:19.
eclisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:22   #5
eclisse
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5
mi potresti dire anche un prog per programmarlo abbastanza buono
eclisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:53   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
guarda che non esiste un programma per un linguaggio di programmazione, al limite ne esiste un interprete e/o un compilatore, poi l'IDE è comunque estensione di questo concetto.

se sei pronto a dedicare mesi per i primi risultati imbarcati pure, ma tieni conto che devi imparare A) un linguaggio di programmazione da zero B) tecnologie di rendering, e tutto questo è tutto fuorché un percorso breve, non impossibile ma di certo è lungo.

se devi solo creare quello che vuoi creare te la potresti anche cavare con il Game Engine di Blender che mi sembra la via più rapida per te, online troverai vari tutorial.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 20:17   #7
eclisse
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5
ma con questo Game Engine di Blender si possono usare file creati con 3d studio max.. mi potresti dire uno di questi tutorial
eclisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 20:50   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ciao.

Sarò molto chiaro , se vuoi usare C++ e una libreria di basso livello, come DirectX o OpenGL per creare una qualsiasi cosa (anche solo una navigazione all'interno di un modello) sapendo quello che stai facendo e non solo copiando e incollando codice partendo da zero ti servirà un sacco di tempo. Fare un videogioco probabilmente ne richiederà ancora di più. Potresti avere bisogno di anni.

Il mio consiglio è quello di non crearti un motore grafico per conto tuo se non ti interessa imparare tutti i tecnicismi che ci sono dietro a tale strumento, ma di usarne uno già pronto . Ci sono prodotti già fatti e gratuiti , come Ogre3D, Irrlicht, il CryEngine 3 (quello di cysis 2 , solo per usi non commerciali) o l' Unreal Engine 3 (quello di UT3, anch'esso per scopi non-commerciali) , ... etc ce ne sono un sacco, basta che scrivi Game Engine su google.
Per usare questi motori potrebbe essere necessario saper programmare in C++ o in un linguaggio di scripting tipico del motore a seconda del motore in questione.

Un altra possibilità come ti hanno consigliato è quella di usare C# (linguaggio) e XNA (framework/libreria) che hanno molti tutorial su come iniziare a scrivere un piccolo motore grafico per le cose più semplici e anche tutoral su come iniziare a programmare con C# da parte della Microsoft. http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb200104.aspx

Sappi che comunque non sarà facile , ma probabilmente già lo sai Visto che sai usare bene 3ds Max immagino che le basi del 3D non ti siano estranee, dovrai sapere un bel po' di cose a riguardo (matrici di traslazione, rotazione, scaling, prodotto vettoriale, equazioni di shading , proiezioni prospettiche ed ortogonali ... etc), i tutorial aiutano comunque a ripassarsi anche queste nozioni.

Buona fortuna
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 20:56   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Un momento ragazzi!!! Il fatto che sia un architetto e voglia creare presentazioni per i suoi clienti risolve molti dubbi.

In questo caso mi accodo al consiglio su blender game engine. Guarda un pò come funziona http://www.youtube.com/watch?v=SZNstSGcDVA

E' una bel salto in avanti rispetto al c++
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 21:16   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Mi ero perso il post. Per fare solo quello direi di lasciare stare tutto questo casino
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 21:48   #11
eclisse
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5
allora vorrei sapere se posso mettere in questo prog semplificato un modello fatto con 3d studio max.
eclisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 21:51   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da eclisse Guarda i messaggi
allora vorrei sapere se posso mettere in questo prog semplificato un modello fatto con 3d studio max.
Se è per blender quest'ultimo può importare diversi tipi di modelli tra cui anche quelli in formato .3ds , se l'importazione avviene correttamente ti conviene scaricare e provare blender tu stesso:


www.blender.org
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 08:23   #13
s1m0_93
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 136
Scusate, ma siete sicuri che non esistano già software apposta per creare case, sia interni che esterni, in 3D?
Io personalmente ero convinto di si. Non mi ricordo qualche titolo di esempio, però mi pare di ricordare di aver già visto software di questo tipo
s1m0_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 09:18   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
certo che esistono, c'è autocad ad esempio

però, almeno a quanto ne so, non è in grado di creare una presentazione interattiva, cosa che invece un game engine fa benissimo e blender è sicuramente preferibile
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v