|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 48
|
Avvio windows vista rallentato dopo formattazione
Salve a tutti, dopo circa un anno mezzo ho formattato il portatile perchè ormai andava lento, reinstallando windows vista, ma con mia sorpresa la velocità di avvio è addirittura aumentata...quasi 4 minuti per avviarsi!
il notebook è questo ho disinstallato tutti i programmi inutili installati da hp, impostato paging, disabilitato programmi inutili all'avvio ecc... ma niente! Adesso mi chiedo se potrebbe essere un problema di hardware, se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio molto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Mi sembra un'ottima macchina, evidentemente c'è qualcosa che rallenta, posta un log di HijackThis come allegato.
Dai anche una controllata all'HD con HDTune |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Dal log non appare nessun problema, tra l'altro hai anche pochi programmi in esecuzione automatica e nulla di pesante a parte forse l'AV...
Per HDTUne servirebbe l'Error scan e devi controllare cosa dice la scheda Health |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 48
|
allora l'error scan lo sta finendo ve lo mostro tra un pò, la scheda health è vuota non so come si fa però hd tune mi segnala che la temperatura è a 55 gradi e che potrebbero verificarsi danni, come faccio ad abbassarla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Chiaramente ci sono problemi di vario genere all'HD, se non va la scheda Health per controllare i settori danneggiati, il tasso di riscritture/spostamenti e tutto il resto usa CrystalDiskInfo, è davvero ottimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 48
|
la scheda health rimane vuota anche sul pc fisso, vabbè provo con crstal disk info, e ti faccio sapere grazie eress
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 48
|
qui c'è il reisultato di helath con hd tune pro, non ho ancora usato crystaldiskinfo perchè non lo so usare...però dal sito del produttore dell'hard disk(SEAGATE) ho scaricato un tool che si chiama "SEATOOLS" e facendo il test il programma mi ha risposto che "l'hard disk non ha superato il test" per vari problemi, consigliandomi di rivolgermi all'assistenza o di fare un processo in DOS(credo si riferisse alla scansione di basso livello che dice potrebbe risolvere parecchi problemi ma causare la perdita di dati), adesso cosa mi consigliate? sono più propenso a mandarlo in assistenza perchè ancora in garanzia anche se ho paura che lo tengano molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
A questo punto è chiaro che hai l'HD danneggiato, penso però che se lo mandi in assistenza te lo rimanderanno indietro completamente piallato. Potresti provare una scansione di riparazione o anche provare HDD Regenerator 2011, ma di solito questi processi degenerativi dell'HD, alla lunga sono irreversibili.
Prenditi una pausa di riflessione e poi decidi che fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 48
|
scusa la mia ignoranza eress che vuol dire piallato? anche io penso che non sia una cosa risolvibile e che prima o poi l'hard disk mi lascerà definitivamente, tu che faresti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Piallato significa formattato, magari basso livello se non te lo cambiano direttamente con un altro nuovo.
Che farei? Intanto salvo tutto il salvabile da un'altra parte, poi proverei la procedura consigliata dall'utility seagate e in ultimo lo mando in asistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 48
|
e penso che farò proprio questo...grazie molte per la disponibilità eress se ci sono novità aggiorno, buona serata!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 48
|
in pratica quello che mi propone l'utility del produttore dell'hard disk è una formattazione di basso livello? conviene farla? se lo spedisco in assistenza lo tengono un mese e fanno la stessa cosa a questo punto la faccio da solo.
Altra domanda che sistema operativo installare dopo? vista o 7? da più parti ho letto che windows 7 è più lento di vista...possibile? che mi consiogliate? qui c'è il video |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() A parte che in quel video Vista è l'ultimo a caricare il desktop, mi pare che quel W7 abbia dei problemi evidenti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 48
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.