Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 10:33   #1
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Gnome-ppp non vede il file wvdial.conf

Ciao a tutti,
ho appena installato Debian 6 lxde e per prima cosa ho lavorato per installare il modem 56k elsa microlink fun II.

Ho installato e configurato wvdial da wvdial.conf, ho dato i permessi per il gruppo dialout e ho installato gnome-ppp.

Ora il problema: Se lo lancio da terminale no problem. Connesso.

Se cerco di eseguirlo tramite gnome ppp nulla...
non vede il modem, non compone...

Come posso fare per fargli vedere il file wvdial.conf?
Ci sono front-end grafici che leggono il mio file?
Devo dare loro i permessi in qualche gruppo?

Grazie a tutti.
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:52   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
gnome-ppp ha il suo file di configurazione


che c'entra con wvdial ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:17   #3
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
gnome-ppp ha il suo file di configurazione


che c'entra con wvdial ?
Pensavo che essendo un front-end grafico di wvdial dipendesse anche da esso.
Comunque non vede il modem come wvdial se non lo avvio con sudo. Inoltre non compone.

Dato che il pc è per una persona poco pratica non posso lasciare la connessione ai comandi di terminale.
Si può modificare a mano il file di conf di gnome-ppp per farlo funzionare?
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:26   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://www.ubuntugeek.com/setting-up...in-ubuntu.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 09:17   #5
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Avevo visto questa pagina, ma non dice cose che non sapevo già.
Purtroppo non tratta il problema del mio caso.
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 09:56   #6
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Al limite potrei creare un lanciatore per wvdial? Quale software usano ubuntu e debian per crearli?
Ps posso crearli in modo che cliccati nuovamente eseguano un altro comando?
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 12:54   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che DE usi?


http://animecuriosita.forumfree.it/?t=55453363

http://www.ealmuno.com/2010/01/28/co...ori-in-ubuntu/



p.s.
scusami.... vedo ora che gnome-ppp e' il front end di wvdial
pero' ha anche una sua configurazione (dal pannello---> configure)

Ultima modifica di sacarde : 05-08-2011 alle 13:04.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:14   #8
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
che DE usi?


http://animecuriosita.forumfree.it/?t=55453363

http://www.ealmuno.com/2010/01/28/co...ori-in-ubuntu/



p.s.
scusami.... vedo ora che gnome-ppp e' il front end di wvdial
pero' ha anche una sua configurazione (dal pannello---> configure)
Ho già configurato da lì e dato gli accessi del gruppo dialout a gnome-ppp e wvdial.
Purtroppo nulla...
Sono su Debian 6 LXDE che usa openbox ho visto. Non compone il numero il dannato!
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 16:06   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
hai l'utente nei gruppi: dip e dialout ?



leggi paragrafo: gnome-ppp
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...ete_con_Ubuntu



p.s.
comunque io su LXDE varei un lanciatore, dovrebbe essere semplice
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:02   #10
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Sì, è in entrambi i gruppi. Boh!

Non è semplice però creare i lanciatori. Ci sono riuscito con facilità solo con i programmi tipo iceweasel dal menu.
Mi piacerebbe una gui per creare i lanciatori come in mint!

Ps. Ma non è un po' illogico che wvdial componga il numero e il suo frontend no?
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 19:33   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
vedi errori nei log ?


hai il file nella home ?

.wvidial.conf presente nella propria directory
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 19:52   #12
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Nei log non vedo errori, ma si ferma su invio password senza toni di composizione.

Domani verifico, ma ci sono due file wvdial.conf uno sotto /etc e l'altro sotto /root.

Ho le idee confuse

Non riesco a creare lanciatori e nemmeno unase gnome ppp.
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:23   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
punto 10) AGGIUNGERE DEI LANCIATORI SUL DESKTOP

http://streetcross.wordpress.com/200...alizzare-lxde/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 09:20   #14
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Purtroppo non serve quel tutorial, nel mio caso bisogna creare uno o più lanciatori che eseguano uno o più comandi tipo "Sudo wvdial" "sudo poff".
wvdial non ha lanciatori sotto /usr/share/applications
Per questo una GUI era per me importante.
Sorry, non avevo spiegato bene il mio problema.
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 09:40   #15
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
puoi fare uno script bash e lanciare quello ?


esempio:


#!/bin/basg

sudo wvdial
sudo pon
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 11:22   #16
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Mi è stto molto utile, ma l'ho usato per avviare uno script python chiamato pywvdial.
Mi pare funzioni bene, a parte che non disconnette quando vado sul pulsate shutdown!

Non conoscevo gli script bash. Grazie!!!
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 16:46   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi

.wvidial.conf presente nella propria directory home
ho visto adesso che gnome-ppp usa tale file
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 21:18   #18
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Magari funzionasse Gnome-ppp... L'icona era già sul desk!
Ora sto provando PyWvDialPlus

Ma non funziona la sconnessione. Boh!
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 08:48   #19
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Alla fine ho installato PyWvDialPlus. Funziona senza i problemi di Gnome-ppp ed è semplice per i miei che usano il pc.
Lo apro con lo script di cui mi hai parlato.

Grazie!!!
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v