|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 9
|
registro danneggiato e windows non parte
Innanzitutto salve a tutti sono nuovo del forum...ho avuto la necessità di iscrivermi per questo problema...
in pratica il sistema non parte perchè c'è un registro danneggiatoho provato le soluzioni che ci sono sul sito microsoft ma quando avvio la console di ripristino e inserisco le stringhe mi da accesso negato...ho provato a formattare ma....quando mi dice di scegliere la partizione dove installarlo non trova l'hard disk.... se invece provo a far partire ubuntu funziona tutto perfettamente SPERO VIVAMENTE QUALCUNO POSSA DARMI UNA SOLUZIONE E RINGRAZIO IN ANTICIPO.... Ultima modifica di fuskiap : 16-02-2011 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Hai per caso un disco con due o più partizioni o hai più dischi ? Avevi due sistemi operativi installati e ne hai tolto uno ? Quindi da quello che dici non essendo riuscito a formattare il sistema operativo, c'è ancora giusto ? Ultima modifica di tallines : 17-02-2011 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 9
|
avevo una singola partizione in pratica si è verificato il caso descritto qui
http://support.microsoft.com/kb/307545/it solo che andando ad eseguire le istruzioni quando vado a digitare la prima stringa di codice mi dava accesso negato...ho provato a copiare il file danneggiato da un sistema funzionante e copiarlo sul sistema in questione utilizzando ubuntu direttamente da disco ma niente....è la prima volta che mi capita di non riuscire a risolvere un problema al pc vedi...fornisco assistenza privatamente ma credimi questa volta ho avuto una bella lezione....... spero vivamente qualcuno mi possa aiutare a trovare una soluzione...ho provato a formattare il disco anche con windows 7 ma il programma di installazione mi chiedeva i driver del disco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
E provare a rimettere solo i file di windows xp, senza formattare, avviando il cd dal Bios ? Che sarebbe meglio, oppure dare da console di ripristino una volta avviata il comando CHKDSK C: /P /R o CHKDSK C: /F /R ? Ultima modifica di tallines : 18-02-2011 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 9
|
mi piacerebbe poter provare ma oramai ho portato il pc in questione al proprietario in quanto non sono riuscito ad aiutarlo diciamo che piu che procedere per tentativi avrei voluto l'aiuto di una persona che ha già risolto questo tipo di problema...cmq ho provato dalla console di ripristino ad eseguire la proceduta data da microsoft ma niente....
Ultima modifica di fuskiap : 19-02-2011 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Poi si può provare a rimettere i files originali del SO, senza formattare, sempre avviando il cd dal bios . Questa è una soluzione migliore, in quanto vengono rimessi i file del SO per intero, invece che apportare solo delle correzioni, come nella soluzione proposta all'inizio . Qualcuno ha risolto solamente mettendo la R una volta avviata la console: CHKDSK C: /P /R |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 9
|
a questo punto davvero non saprei...cmq sia ho incontrato il proprietario il quale mi ha detto che ha portato il pc ad un amico che ha risolto tutto tranquillamente in 2 secondi sensa effettuare nessuna delle operazioni consigliatami...in pratica ha detto che per un funzionamento diverso del pc asus prima di installare xp c'era da fare un'altro passaggio.....ora mi chiedo:
è DAVVERO POSSIBILE? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.