Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 21:59   #1
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
Nikon d3100, Sony Alpha 55 o Pentax k-5

Devo acquistare una Reflex e sono indeciso tra queste tre.
Quale consigliate e perchè?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 07:36   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
usa la ricerca, abbiamo scritto circa 2 milioni di pagine a rigaurdo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 08:15   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Stai confrontando macchine dal costo decisamente diverso.

Almeno dicci, se ne hai un idea, che tipo di ottiche ti piacerebbe montargli sopra a questi ipotetici corpi, hai già guardato il listino delle ottiche dei 3 brand?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 09:21   #4
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
Devo affacciarmi nel mondo delle reflex, ma fortunatamente qualcosina in più posso spenderla.
Per iniziare vorrei montare un ottica 18/135 (Spero di non sbagliare) che credo vada bene un pò per tutto senza pretendere il mondo.
Come costo di ottiche credo che pentax costi più delle altre...
Che ne pensi?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 09:34   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io eviterei di prendere un ottica del genere e mi "fermerei" ad uno zoom meno spinto.... quindi ti proporrei una cosa del genere

d3100 + nikon 16-85 f3,5-f5,6
a55 + zeiss 16-80 f3,5-f4,5
k5 + pentax 17-70 f4

Fai conto però che l'ultima opzione è decisamente più costosa delle altre 2, la pentax in questo caso è di tutt'altra categoria.... dovresti confrontare la pentax k-r e non la k5.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 09:37   #6
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
Il discorso dello zoom più spinto o meno mi ha fatto titubare parecchio.
La Pentax mi affascina per le potenzialità, ma forse a quel punto anche la nikon d7000 fa la sua figura.
Quali sono i contro di uno zoom più spinto?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 09:50   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Distorsioni, nitidezza, qualità dello sfocato, luminosità più altri minori....

Già quelli che ho postato li ritengo il minimo sotto il quale non prenderei mai nulla, se tu fossi in me probabilmente sceglieresti il sigma 17-50 f2,8 OS HSM... questo lo puoi adattare a tutte le macchine quindi potresti scegliere il corpo in base a quello che ti piace di più...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 10:00   #8
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
quindi eventualmente sarebbe meglio avere 2 ottiche
una 18/55 e l'altra 55/200?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 10:11   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si, decisamente... poi scegli tu quanto vuoi spendere per le 2 ottiche....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 10:29   #10
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
la spesa può variare dovendo scegliere sempre fra le stesse tipologie di ottiche?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 10:41   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Può variare e anche di molto, a occhio e croce percepisco che tu non sia molto preparato, quindi cercherò di farti capire con degli esempi

Cosa cambia tra questi 2 obiettivi? (canon 70-200 f4 a sinistra & 70-200 f2,8 a destra)



Cambia che una ha scritto sulla lente f4 e l'altra f2,8...... cosa cambia all'atto pratico tra le 2 lenti? cambia che la prima può far passare al massimo la metà della luce che può far passare l'altra, usata sempre al massimo dell'apertura.......inoltre quella con la scritta f4 non permette di ottenere la sfocatura che la lente con scritto f2,8 invece permette..... queste 2 cose vanno sempre di pari passo.

Ti sarai accorto inoltre che le 2 lenti sono diverse per quello che riguarda le dimensioni e il peso, posso assicurarti che cambia anche il costo, e di molto.....


Non esiste solo quindi ( parte da xx e arriva a yy) , ma bisogna anche guardare a che luminosità, espressa questa con il valore f, la lente ci arriva...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:22   #12
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
la K-5 è una prosumer, mi pare un'eresia accostarla alla 3100
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:49   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Che domande... tra queste... K5 tutta la vita!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:56   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Cambia che una ha scritto sulla lente f4 e l'altra f2,8...... cosa cambia all'atto pratico tra le 2 lenti? cambia che la prima può far passare al massimo la metà della luce che può far passare l'altra, usata sempre al massimo dell'apertura.......inoltre quella con la scritta f4 non permette di ottenere la sfocatura che la lente con scritto f2,8 invece permette..... queste 2 cose vanno sempre di pari passo.

Ti sarai accorto inoltre che le 2 lenti sono diverse per quello che riguarda le dimensioni e il peso, posso assicurarti che cambia anche il costo, e di molto.....


Non esiste solo quindi ( parte da xx e arriva a yy) , ma bisogna anche guardare a che luminosità, espressa questa con il valore f, la lente ci arriva...
E poi aggiungo che quando capisci la differenza tra le versioni f/2.8, le f/4 e le discontinue (es 3.5-5.6) sei a metà strada perchè a quel punto devi imparare ancora che spesso la massima luminosità non porta per forza a migliori risultati, su lenti molto lunghe come può essere un 400mm la versione f/4 permette di fare foto che nessun f/2.8 può fare semplicimente perchè il peso diventa tale da renderlo quasi inutilizzabile a mano!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 22:21   #15
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
400mm la versione f/4 permette di fare foto che nessun f/2.8 può fare semplicimente perchè il peso diventa tale da renderlo quasi inutilizzabile a mano!
Con una bella riduzione di peso di ben 1,5 kg forse il nuovo canon ha fatto crollare anche questo (giusto) dogma.... pesa poi solo 3,8 kg adesso...

http://www.canon.it/For_Home/Product...x.aspx?specs=1
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 22:50   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da miccky Guarda i messaggi
Devo acquistare una Reflex e sono indeciso tra queste tre.
Quale consigliate e perchè?
Ma sei sicuro? Guarda che la Pentax con obiettivo kit 18-55 sta ben oltre i 1000 euro cioè almeno il doppio di una D3100. Mi pare molto singolare come confronto. Motivo per cui se hai il budget la scelta migliore è senza alcun dubbio la Pentax K5 fra queste tre.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 15:41   #17
axel.t
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 30
Se la scelta è tra queste tre, senza problemi di prezzo....

PENTAX K5 TUTTA LA VITAAAA!!!!
__________________
http://www.sitohd.com/alessandrotarlocco//

Pentax K-X + DA 18-55mm WR + DA 40mm Limited + DA 55-300 + alcuni oldies "A" e "M"
axel.t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v