|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
|
Consiglio inizializzazione nuovo SSD
Ciao a tutti, ho comprato un disco SSD OCZ Vertex 2 da 60GB e avrei intenzione di installarci WinXP. (So di 7 e del trim nativo ma per ora preferisco ancora XP per l'uso che ce ne faccio.)
Ho una paio di dubbi e volevo due-tre consigli su come procedere: Io ho l'immagine di XP con già abilitato l'AHCI, rispettivi driver Intel e con tutte le impostazioni per non accedere in modo continuato sul HDD (disattivati memoria virtuale, indicizzazione, ripristino win, ecc. ecc.) visto che già con l'HDD meccanico mi dava fastidio il rumore del HDD quando il pc non faceva nulla. Detto questo l'immagine posso caricarla sul SSD oppure consigliate di reinstallare tutto da nuovo? L'allineamento del SSD, sia che carico o meno l'immagine, va fatto prima o va bene anche dopo? Quando carico l'immagine i dati vanno sempre nelle stesse celle oppure ogni volta l'SSD li carica in celle diverse? (l'allinemanto serve per questo giusto?) Un buon programma per fare il trim manuale dove lo trovo? E quante volte consigliate di farlo (una volta al giorno, uno alla settiamana, ecc.)? Se faccio una partizione da 10GB per i dati utilizzati spesso dai programmi (cartelle temp dei programmi, dati Firefox e Thunderbird) dite che si rovina l'SSD oppure non ci sono problemi? Facendo due partizioni quella dati userà sempre le stesse celle oppure con l'allineamento dopo aver formattato tutto e reimpostato dati e immagine OS le celle della partizione dati saranno sempre diverse? Se si ogni quanto consigliate di fare l'immagine del sistema e il ripristino dopo "pulitura"? Non m'interessa più di tanto le prestazioni pure perchè già con l'SSD rispetto agli HDD c'è un abisso ma vorre ottimizzare al meglio il sistema per una questione di affidabilità e longevità (tipo 4-5 anni mi andrebbero benissimo). Cosa consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.