|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
[VB2010] - Chiarimento Framework 3.5 & 4
Salve ragazzi,
ho creato una applicazione e la fase di progettazione la eseguo su due PC: PC-A e PC-B Sul PC-A ho Win7 come impostazione di default per la compilazione ho il Framework 3.5: ![]() mentre sul PC-B, che ha installato XP nonostante il progetto VB2010 in fase di progettazione sia stato creato col Framework 3.5, come impostazione di default per la compilazione ho il Framework 4: ![]() Naturalmente aprendo il progetto nel PC-B e cercando di visualizzare il form mi vengono visualizzati i seguenti errori: ![]() per cui sono ogni volta costretto a ricompilarlo col Framework 4: ![]() Mi chiedo, debbo installare il Framework 4 anche sul PC-A?
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Non è chiaro se usi il medesimo IDE su PCA, PCB.
In ogni caso, perchè non compili tutto quanto in FW4.0 ?
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
Forse ci sarà qualche problema sul mio Win7 perchè non riesco ad installare il FW4 o forse ho installato la versione errata. Mi chiedo a questo punto esiste FW4 per Win7...? ![]()
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
Esiste, viene installato con VS 2010. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
E' una domanda... strana.
![]() http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it Guarda nei requisiti di sistema. Se hai installato VS 2010 su Win7, perchè cerchi di reinstallare il FW4.0 ?! ![]()
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
![]() il FW4 non compare tra le opzioni di compilazione di VS2010: ![]() ![]()
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Prossimamente passerò a VS 2010, ma al momento non ho nè VS, nè Win7, perciò l'unica cosa a cui posso pensare è che tu abbia combinato qualcosa di strano in fase di setup...
![]()
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
scusa ma perché sul PC-B non lo fai direttamente compilare con il 3.5?
per quanto riguarda l'installazione del framework fai attenzione alla localizzazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
![]() Forse è dovuto al fatto che sul PC-B c'è anche il FW4? Cioè?
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Non puoi impostare scusa la compilazione default con il 3.5 sul PC-B? Prima di aprire il progetto, intendo proprio nei settings di VS2010. Librerie ecc. sei a posto sì? Tipo l'Enterprise Library 5.0 ad esempio... Quote:
Vedendo però lo sshot è uguale a quello che ho io. Oddio in realtà non vedo gli altri framework ma perché non li hai ordinati in ordine alfabetico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
![]()
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
![]() C'è un problema però; il seguente codice che funzionava perfettamente col FW 3.5 e serve a disabilitare la X dai form adesso col FW 4 non funziona; c'è qualche alternativa o stralcio di codice ad hoc? Codice:
Private Const MF_BYPOSITION = &H400 Private Const MF_REMOVE = &H1000 Private Const MF_DISABLED = &H2 Private Declare Function RemoveMenu Lib "user32" (ByVal hMenu As IntPtr, ByVal nPosition As Integer, ByVal wFlags As Long) As IntPtr Private Declare Function GetSystemMenu Lib "user32" (ByVal hWnd As IntPtr, ByVal bRevert As Boolean) As IntPtr Private Declare Function GetMenuItemCount Lib "user32" (ByVal hMenu As IntPtr) As Integer Private Declare Function DrawMenuBar Lib "user32" (ByVal hwnd As IntPtr) As Boolean Public Sub DisableCloseButton(ByVal hwnd As IntPtr) Dim hMenu As IntPtr Dim menuItemCount As Integer hMenu = GetSystemMenu(hwnd, False) menuItemCount = GetMenuItemCount(hMenu) Call RemoveMenu(hMenu, menuItemCount - 1, MF_DISABLED Or MF_BYPOSITION) Call RemoveMenu(hMenu, menuItemCount - 2, MF_DISABLED Or MF_BYPOSITION) Call DrawMenuBar(hwnd) End Sub
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Trovata:
Codice:
Protected Overrides ReadOnly Property CreateParams() As CreateParams Get Dim cp As CreateParams = MyBase.CreateParams Const CS_DBLCLKS As Int32 = &H8 Const CS_NOCLOSE As Int32 = &H200 cp.ClassStyle = CS_DBLCLKS Or CS_NOCLOSE Return cp End Get End Property Codice:
Public Class Form1
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Scusa, potresti essere più preciso ?
Cosa intendi esattamente per "disabilitare la X dei Form" ?
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
![]() Intendevo dire dire disabilitare la X di chiusura dei form: ![]() ![]()
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() Non volevo crederci, ma alla fine è proprio quello lo scopo ! ![]() ![]() Il codice ai post #12 e #13 ricorda molto un modo di pensare e agire alla VB6. Addirittura 4 chiamate API, e perfino istruzioni Call per disabilitare il button X ! ![]() Disabilitare il Button X in VB.NET si fa con UNA riga di codice, nell'evento FormClosing() : Codice:
Private Sub Form1_FormClosing(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Windows.Forms.FormClosingEventArgs) Handles Me.FormClosing e.Cancel = True End Sub Adesso ipotizziamo di volerla chiudere da codice, o da un nostro pulsante, che abilitiamo solo in particolari condizioni : Codice:
Private Sub cmd_chiudi_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles cmd_chiudi.Click Me.Dispose() End Sub Come ben sai .Dispose() bypassa gli eventi FormClosing() e FormClosed(). Chiamate API, CreateParams e strane costanti non sono assolutamente necessarie. ![]()
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
OK questo è corretto ma la X non risulta essere disabilitata e a me interessa proprio questo ![]()
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.