|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
|
Migliori riviste scientifiche
Salve a tutta la comunità,
vi pongo una domada molto "semplice", quale rivista periodica di argomento scientifico è etichettata come la migliore in assoluto, in base alla sua popolarità e qualità? In italia sono riuscito a stringere il campo al mensile focus ma all'estero non vi è nessuna classifica che tratti dati statistici o quant'altro... Mi sono imbattuto nella inglese "bbc focus" e nelle americane: "scientific american" e "popular science" ... Se qualcuno potesse aiutarmi anche con ausilio di dati concreti gliene sarei molto grato ![]() Merlino86 ![]()
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
"Le scienze" ha articoli non facili da comprendere per i non addetti ai lavori e pertanto ne troco solo alcuni che riesco a leggere facilmente. Se qualcuno ne conosce altre sono ben lieto di saperlo. |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
|
Quote:
Merlino86 ![]()
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Focus ormai non ha più niente di scientifico.
Se ti interessa l'astronomia c'è pure "le stelle", mi sembra di ricordare che sia ben fatto, però tratta appunto solo di astronomia. Anche newton è una buona rivista scientifica, però non sono aggiornato sulla situazione, è da un po' che non lo prendo, lo pubblicano ancora? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
|
Sono a conoscenza che focus ormai si è commercializzato infatti mi interessa sopratutto questo aspetto...
Spiego meglio: devo analizzare casi di aziende che si interessano della diffusione scientifica (la qualità non è rilevante) e come queste con il progredire delle innovazioni tecnologiche sono riuscite a soppravvivere alla continua corsa al vantaggio competitivo sfruttando appunto i nuovi mezzi di comunicazione (web o altro) integrandoli ai vecchi (stampa su carta).... Quindi focus mi sembra un buon caso come anche l'americana "Scientifc american"... Nessuno conosce altre straniere di rilevanza internazionale?.. Merlino86 ![]()
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
hanno ripreso di recente (poco più di un anno) e il taglio mi sembra abbastanza scientifico... ne ho preso giusto un copia in stazione per passare il tempo in attesa di un treno e mi è piaciutol'approccio agli argomenti, anche se non condivido l'organizzazione della rivista (hanno tentato di dare un ordine logico agli argomenti trattati, ma secondo me così facendo rendono solo un po' più difficile la lettura)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
vai di "Le Scienze" a manetta e vivi felice
![]() e se fai ancora in tempo comprati il doppio DVD con dentro tutti e 500 i numeri arretrati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Quote:
e il doppio DVD è da orgasmo suino (30 minuti ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
Quote:
Nature è abbastanza il punto di riferimento per le riviste che vogliono trattare temi un poco ampi, invece se vuoi andare su settori specifici ci sono altre edizioni di Nature ma più settoriali o per la medicina c'è "The Lancet". Nature puoi fartelo arrivare dal tuo edicolante se tratta riviste estere, ma ti metto in guardia: Costa 16 euro (sedici...) a numero, ed esce ogni settimana. Per The Lancet e Science io non ho ancora trovato aziende/edicolanti che li importino.... non so se ce ne siano.
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Non credo che si riferisse a riviste scientifiche per scienziati, ma più che altro di riviste scientifiche a scopo divulgativo.
Dipende che intendi per "migliore". Specialmente in Italia la popolarità è inversamente proporzionale alla qualità. Focus è senza dubbio la più popolare. Ed è così qualitativamente scadente da non essere più considerata una rivista di divulgazione scientifica quanto una rivista di gossip tecnologico... Newton sembra uscita di nuovo, ed un tempo era un buon compromesso fra bontà e attendibilità e diffusione e recezione al pubblico. Le Scienze ha sempre avuto uno stampo più elevato, non è una rivista da leggere in bagno, non è una rivista per chi non è veramente appassionato, chi scrive gli articoli è solitamente la stessa persona che effettua la ricerca...etc... l'ultimo direttore non mi entusiasma, ma il taglio è rimasto quello. Poi ce ne sono altre, mente e cervello, le stelle...etc... che però sono settoriali e quindi ancor più di nicchia...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
|
Per prestigio, su tutte: Nature.
Ci sono tantissime riviste di settore. Se ti interessa, in ambito astronomico: Orione, Astronomia, Le Stelle, Coelum. A livello internazionale, il Verbo è: Sky & Telescope. In sensio ampio, anche per la sua importanza, inserirei anche National Geographic. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Parlo al passato (primi anni di questo decennio) perché non conosco la situazione attuale, appena provo quasi quasi compro la rivista di questo mese e vediamo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19374
|
Quote:
L'unica rivista non troppo tecnica ma che ha tenuto una sobrietà tipo il Focus di una volta è Newton (imho)
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.