|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
aiuto scelta SSD
ciao a tutti,
stò valutando da un po l'acquisto di un SSD come disco di boot con win7 per velocizzare il pc in generale ma sopratutto il mio lavoro con esso.. premetto che pur non essendo affatto un neofita in tema hardware non ho seguito molto lo sviluppo di questa nuova tecnologia e sono di conseguenza rimasto un po indietro al riguardo. ho iniziato adesso e leggere qualche approfondimento al riguardo e per scegliere bene chiedo il vostro aiuto. altra piccola premessa è il fatto di voler spendere poco (diciamo che cerco di stare sotto ai 200€) per un prodotto che mi dia le massime prestazioni in quella fascia di prezzo .. il taglio di memoria che mi interessava non è estramamente alto .. mi accontento di un disco che parte dai 60Gb e arriva massimo a 120Gb .. (la scelta riguarda il prezzo .. principalmente mi bastano 60Gb) il sistema che uso è un pc autoassemblato con -Mainboard ASUS P5Q-E -Intel Core2Quad Q6700 @ 3,2GHz -RAM DDR2 8Gb Corsair TWINX -XFX ATI HD5870 -2x 500Gb Seagate sata2 -SO multiboot ma principalmente utilizzo WIN 7 l'uso che faccio del pc è legato molto al fotoritocco, anche di file molto grandi 300-400mb in alcuni casi (sono anche fotografo) al video-editing e alla grafica WEB (sviluppo, disegno e programmo siti internet) il disco SSD lo userei come disco di sistema e all occorrenza ci caricherei le foto molto pesanti da elaborare in Photoshop (quindi le metto sull SSD mentre le elaboro così lavoro veloce.. poi quando l'elaborazione è finita le archivio sul HDD tradizionale e sul mio NAS in rete) siccome il mio sistema supporta solo SATA 3Gb/s e non i 6Gb/s voglio prendere: -o un SSD SATA 3Gb/s (ho visto il "Corsair Force F60 2,5 SSD 60 GB" a 119€ oppure anche lo stesso modello da 80Gb a 184€) -OPPURE DA QUELLO CHE HO LETTO OGGI UN DISCO SSD PCIe x4 (ho visto il "OCZ RevoDrive PCIe SSD 50 GB" a 179€) nella seconda ipotesi le velocità promesse sono vicine al doppio del SSD "tradizionale" SATA che fareste al posto mio? mi conviene prendere il SSD con interfaccia PCIe oppure la prestazioni effettive sono simili e magari il PCIe ha anche problemi che il tradizionale SATA non ha?? che dite? ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi! ciao!
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
Quote:
ripeto che mi serve solo come disco di sistema .. il resto lo tengo su HDD tradizionali e cmq in backup su NAS RAID1 quello che volevo sapere è se ci si può fidare di questi dischi PCIe oppure se sono già noti problemi di stabilità, problemi di durabilità o quant'altro .. (in parole povere un SSD PCIe ha la stessa affidabilità di un SSD SATA ?????) grazie per l'aiuto
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
|
Quote:
era la risposta che cercavo! stò cercando di capire sul forum OCZ se il RevoDrive è compatibile al 100% con la mia ASUS P5Q-E ... la lista delle mobo compatibili sul loro forum dice che lo hanno testato senza nessun problema con la ASUS P5Q PRO le due mobo condividono lo stesso chipset (Intel P45) e a dire il vero l'unica differenza stà nelli slot PCI disponibili (a vantaggio della mia P5Q-E che è superiore e supporta anche il QuadCrossFire perchè ha più solt PCIe x16) io ne deduco al 99% che è compatibile ma stavo cercando di sentire gli utenti del forum se qualcuno lo ha testato .. dopodichè penso che fra un paio di settimane lo ordino .. grazie ancora!
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.