Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2010, 15:59   #1
RedLine_24_12
Member
 
L'Avatar di RedLine_24_12
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
aiuto scelta SSD

ciao a tutti,

stò valutando da un po l'acquisto di un SSD come disco di boot con win7 per velocizzare il pc in generale ma sopratutto il mio lavoro con esso..

premetto che pur non essendo affatto un neofita in tema hardware non ho seguito molto lo sviluppo di questa nuova tecnologia e sono di conseguenza rimasto un po indietro al riguardo.

ho iniziato adesso e leggere qualche approfondimento al riguardo e per scegliere bene chiedo il vostro aiuto.

altra piccola premessa è il fatto di voler spendere poco (diciamo che cerco di stare sotto ai 200€) per un prodotto che mi dia le massime prestazioni in quella fascia di prezzo ..

il taglio di memoria che mi interessava non è estramamente alto .. mi accontento di un disco che parte dai 60Gb e arriva massimo a 120Gb .. (la scelta riguarda il prezzo .. principalmente mi bastano 60Gb)

il sistema che uso è un pc autoassemblato con
-Mainboard ASUS P5Q-E
-Intel Core2Quad Q6700 @ 3,2GHz
-RAM DDR2 8Gb Corsair TWINX
-XFX ATI HD5870
-2x 500Gb Seagate sata2
-SO multiboot ma principalmente utilizzo WIN 7

l'uso che faccio del pc è legato molto al fotoritocco, anche di file molto grandi 300-400mb in alcuni casi (sono anche fotografo) al video-editing e alla grafica WEB (sviluppo, disegno e programmo siti internet)

il disco SSD lo userei come disco di sistema e all occorrenza ci caricherei le foto molto pesanti da elaborare in Photoshop (quindi le metto sull SSD mentre le elaboro così lavoro veloce.. poi quando l'elaborazione è finita le archivio sul HDD tradizionale e sul mio NAS in rete)

siccome il mio sistema supporta solo SATA 3Gb/s e non i 6Gb/s voglio prendere:

-o un SSD SATA 3Gb/s (ho visto il "Corsair Force F60 2,5 SSD 60 GB" a 119€ oppure anche lo stesso modello da 80Gb a 184€)
-OPPURE DA QUELLO CHE HO LETTO OGGI UN DISCO SSD PCIe x4 (ho visto il "OCZ RevoDrive PCIe SSD 50 GB" a 179€)

nella seconda ipotesi le velocità promesse sono vicine al doppio del SSD "tradizionale" SATA

che fareste al posto mio?

mi conviene prendere il SSD con interfaccia PCIe oppure la prestazioni effettive sono simili e magari il PCIe ha anche problemi che il tradizionale SATA non ha??




che dite?

ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi!

ciao!
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular
RedLine_24_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 08:38   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da RedLine_24_12 Guarda i messaggi
ciao a tutti,

stò valutando da un po l'acquisto di un SSD come disco di boot con win7 per velocizzare il pc in generale ma sopratutto il mio lavoro con esso..

premetto che pur non essendo affatto un neofita in tema hardware non ho seguito molto lo sviluppo di questa nuova tecnologia e sono di conseguenza rimasto un po indietro al riguardo.

ho iniziato adesso e leggere qualche approfondimento al riguardo e per scegliere bene chiedo il vostro aiuto.

altra piccola premessa è il fatto di voler spendere poco (diciamo che cerco di stare sotto ai 200€) per un prodotto che mi dia le massime prestazioni in quella fascia di prezzo ..

il taglio di memoria che mi interessava non è estramamente alto .. mi accontento di un disco che parte dai 60Gb e arriva massimo a 120Gb .. (la scelta riguarda il prezzo .. principalmente mi bastano 60Gb)

il sistema che uso è un pc autoassemblato con
-Mainboard ASUS P5Q-E
-Intel Core2Quad Q6700 @ 3,2GHz
-RAM DDR2 8Gb Corsair TWINX
-XFX ATI HD5870
-2x 500Gb Seagate sata2
-SO multiboot ma principalmente utilizzo WIN 7

l'uso che faccio del pc è legato molto al fotoritocco, anche di file molto grandi 300-400mb in alcuni casi (sono anche fotografo) al video-editing e alla grafica WEB (sviluppo, disegno e programmo siti internet)

il disco SSD lo userei come disco di sistema e all occorrenza ci caricherei le foto molto pesanti da elaborare in Photoshop (quindi le metto sull SSD mentre le elaboro così lavoro veloce.. poi quando l'elaborazione è finita le archivio sul HDD tradizionale e sul mio NAS in rete)

siccome il mio sistema supporta solo SATA 3Gb/s e non i 6Gb/s voglio prendere:

-o un SSD SATA 3Gb/s (ho visto il "Corsair Force F60 2,5 SSD 60 GB" a 119€ oppure anche lo stesso modello da 80Gb a 184€)
-OPPURE DA QUELLO CHE HO LETTO OGGI UN DISCO SSD PCIe x4 (ho visto il "OCZ RevoDrive PCIe SSD 50 GB" a 179€)

nella seconda ipotesi le velocità promesse sono vicine al doppio del SSD "tradizionale" SATA

che fareste al posto mio?

mi conviene prendere il SSD con interfaccia PCIe oppure la prestazioni effettive sono simili e magari il PCIe ha anche problemi che il tradizionale SATA non ha??




che dite?

ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi!

ciao!
visto il tuo budget prendi un intel x25-m g2 80gb oppure un corsair force f80 oppure un vertex 2,se pero puoi aspettare verso gennaio febbraio escono i nuovi intel g3 e quindi ci sara un calo di prezzi
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:07   #3
RedLine_24_12
Member
 
L'Avatar di RedLine_24_12
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
visto il tuo budget prendi un intel x25-m g2 80gb oppure un corsair force f80 oppure un vertex 2,se pero puoi aspettare verso gennaio febbraio escono i nuovi intel g3 e quindi ci sara un calo di prezzi
sarà che sono tutti dischi ottimi, ma potendo sceglierei decisamente l'OCZ RevoDrive da 50Gb (o magari anche l'80Gb adesso vedo come budget) perchè se le velocità sono davvero molto più alte preferisco di granlunga quel SSD

ripeto che mi serve solo come disco di sistema .. il resto lo tengo su HDD tradizionali e cmq in backup su NAS RAID1


quello che volevo sapere è se ci si può fidare di questi dischi PCIe oppure se sono già noti problemi di stabilità, problemi di durabilità o quant'altro ..
(in parole povere un SSD PCIe ha la stessa affidabilità di un SSD SATA ?????)


grazie per l'aiuto
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular
RedLine_24_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:22   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da RedLine_24_12 Guarda i messaggi
sarà che sono tutti dischi ottimi, ma potendo sceglierei decisamente l'OCZ RevoDrive da 50Gb (o magari anche l'80Gb adesso vedo come budget) perchè se le velocità sono davvero molto più alte preferisco di granlunga quel SSD

ripeto che mi serve solo come disco di sistema .. il resto lo tengo su HDD tradizionali e cmq in backup su NAS RAID1


quello che volevo sapere è se ci si può fidare di questi dischi PCIe oppure se sono già noti problemi di stabilità, problemi di durabilità o quant'altro ..
(in parole povere un SSD PCIe ha la stessa affidabilità di un SSD SATA ?????)


grazie per l'aiuto
allora il problema non si pone,dato che gli ssd su pci sono ottimi,non ti fare problemi
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:53   #5
RedLine_24_12
Member
 
L'Avatar di RedLine_24_12
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
allora il problema non si pone,dato che gli ssd su pci sono ottimi,non ti fare problemi
OK Grazie mille !


era la risposta che cercavo!

stò cercando di capire sul forum OCZ se il RevoDrive è compatibile al 100% con la mia ASUS P5Q-E ...

la lista delle mobo compatibili sul loro forum dice che lo hanno testato senza nessun problema con la ASUS P5Q PRO

le due mobo condividono lo stesso chipset (Intel P45) e a dire il vero l'unica differenza stà nelli slot PCI disponibili (a vantaggio della mia P5Q-E che è superiore e supporta anche il QuadCrossFire perchè ha più solt PCIe x16)

io ne deduco al 99% che è compatibile ma stavo cercando di sentire gli utenti del forum se qualcuno lo ha testato .. dopodichè penso che fra un paio di settimane lo ordino ..


grazie ancora!
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6700 @ 3,40Ghz ASUS P5Q-E XFX HD5850 OC @ HD5870 6Gb Corsair TWINX XMS2 Pc6400 @ 1000Mhz ALI: TAGAN 500W Piperock modular
RedLine_24_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 15:02   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da RedLine_24_12 Guarda i messaggi
OK Grazie mille !


era la risposta che cercavo!

stò cercando di capire sul forum OCZ se il RevoDrive è compatibile al 100% con la mia ASUS P5Q-E ...

la lista delle mobo compatibili sul loro forum dice che lo hanno testato senza nessun problema con la ASUS P5Q PRO

le due mobo condividono lo stesso chipset (Intel P45) e a dire il vero l'unica differenza stà nelli slot PCI disponibili (a vantaggio della mia P5Q-E che è superiore e supporta anche il QuadCrossFire perchè ha più solt PCIe x16)

io ne deduco al 99% che è compatibile ma stavo cercando di sentire gli utenti del forum se qualcuno lo ha testato .. dopodichè penso che fra un paio di settimane lo ordino ..


grazie ancora!
guarda sono sicuro che sia compatibile,per adesso si hanno alcuni problemi ma solo con le schede pci usb 3.0 per via dei nuovi driver ma per il resto starei tranquillo.al 99% è compatibile con la tua mobo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v