|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1182
|
Colorare i drive neri
Ciao a tutti.. Sono nuovo di questo forum.. Ma penso che stanzierò qui... Ci sono parecchie cose da imparare
![]() Ho un case nero, e i soliti drive grigiastri, biancastri etc... (per la precisione Lettore DVD Samsung, Benq masterizzatore DVD e un classico floppy bianco) Ora, dovrei colorarli, ma non vorrei fare stronzate, ecco perchè chiedo a voi... Bomboletta nero opaco, ma che tipo? Ho sentito che serve il fissante, o l'ancorante.. Io non ci capisco un granchè di vernici... ![]() Sono in mano vostra ![]() Ultima modifica di Izzarazzu : 26-02-2014 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Io ho usato quello nero da carozziere (è nero metallizzato) è sta proprio bene. Mi avevano suggerito di dare una carteggiata con carta di vetro fine, ho fatto delle prove con un vecchio lettore ma ho visto che non è indispensabile carteggiare. (secondo me) .L'importante è che i driver siano PULITI anche dal grasso e dalla polvere. Ovviamente stacchi solo i frontalini (l'unica cosa che ho lasciato bianca è la "rondellina" del volume) e li colori, due passate poi aspetti che si asciughi e altre due passate a circa 30 cm di distanza. Del floppy ho tolto il frontalino e poi ho scotchato (con lo scotch di carta) la parte che sia apre così da simulare il lettore in attesa del dischetto, poi ho colorato (sempre due passate a 30 cm di distanza) e poi ho tolto lo scotch e fatto la parte posteriore, superiore, lati ed inferiore. Stando attento a non esagerare tornando sul davanti. Risultato? Ottimo, a vista è una figata (ho lo stacker ![]() Il brutto è che perdi le varie scritte sui frontalini (40x48x40, DVD, ecc...) Occhio alle ditate che spostano il colore e fissa i frontalini, sono leggeri ed un paio di volte a me hanno preso "il volo" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6225
|
Il metodo di SuperMariano81 è perfetto..io ti consiglierei solo di dare una mano a pennello col PRIMER prima..così è più resistente ad eventuali urti. Io l'ho usato x lo scooter e dopo 6 anni la vernice è ancora perfetta (muretti a parte
![]()
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Dimenticavo, non fare come chi,[io ad esempio] impaziente del risultato ogni 10 minuti guarda i suoi bay e prova col ditino a toccarli per vedere se la vernice è asciutta. Si rovina e basta la verniciata e tutto il lavoro svolto fin ora ![]() Io ho "rovinato" la mascherina del floppy perchè non ho avuto pazienza... Dovrò fare le foto al case e postarle cmq la rondellina bianca del volume sta proprio bene in contrasto con il resto "all black" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1182
|
mm, i miei drive sono privi di rondella quindi... tanto meglio... delle scritte non mi interessa un granchè..
![]() Quindi, oggi vado al colorificio, gli chiedo 1 bomboletta nero opaco generica quindi? E il PRIMER? Che sarebbe un fissativo? Izza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
|
Quote:
vorrei delucidazione su questo punto, come si può pulire bene?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
Quote:
Ripeti l'operazione con pezzi di carta nuova finche' dopo lo strofinamento la carta non si sporchera' piu'. Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
io ho semplicemente usato (anche perchè era l'unica cosa che avevo in casa quindi facilmente reperibile) dell'alcool, quello che si usa in casa.
Prima ho sgrassato con un po di acqua e detersivo (non quelli abrasivi tipo cif) così ho eliminato il grasso e lo sporco peggiore ed infine ho dato un paio di passate con l'alcool. Ho aspettato un po, che l'acool si asciughi, e poi ho colorato il tutto ![]() Con il diluente cancelli anche le scritte stampate sul bay, io le ho "sovrascritte" con il colore black! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.