Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2010, 22:34   #1
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Lenti a contatto polarizzate per visione 3D

Che voi sappiate, esistono lenti a contatto polarizzate specifiche per la visione di immagini 3D provenienti da monitor o proiettori polarizzati?
Penso che potrebbe migliorare molto l'esperienza visiva, specialmente per chi di solito al cinema è costretto a portare sia gli occhiali da vista che quelli polarizzati.
Mi pare che esistano già lenti a contatto polarizzate per ridurre i riflessi, sarebbe curioso provare ad applicarle in caso di proiezioni 3D.
Vedrei adatte allo scopo le lenti a polarizzazione circolare piuttosto che quelle a polarizzazione orizzontale o verticale. L'importante è riuscire a mettere la lente giusta sull'occhio giusto.
Sarà una cosa fattibile?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 06:39   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
considerando che la migliore resa 3D è data dagli occhiali polarizzati dai cristalli liquidi che per l'appunto bisognano di un apparecchiatura elettronica per comandare i cristallli liquidi e sincronizzarsi con il tv, come intendi applicare l'elettronica a delle lenti a conttatto?

che problema danno le lenti a contatto se sopra calzi normalmente gli occhiali attivi per il 3D?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 07:11   #3
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Io non parlavo del sistema attivo a LCD.
Parlavo di quello passivo che funziona proiettando contemporaneamente due immagini polarizzate in modo diverso. E' vero che funziona un po' peggio, ma secondo me il vantaggio di vedere in 3D senza il fastidio degli occhialini compensa la qualità un po' inferiore. La visione diventa senz'altro più "naturale".
E' un po' come per le cuffie: di certo una cuffia sovraurale aperta può offrire una qualità maggiore degli auricolari, ma questi ultimi sono molto più comodi e portabili.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 24-08-2010 alle 07:23.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:06   #4
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
mi sembra molto problematico mettersi una lente a contatto controllandone anche l'orientamento, oltre al fatto che può muoversi (ruotare su se stessa) anche sull'occhio dopo che è stata appoggiata
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:44   #5
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da spinbird Guarda i messaggi
mi sembra molto problematico mettersi una lente a contatto controllandone anche l'orientamento, oltre al fatto che può muoversi (ruotare su se stessa) anche sull'occhio dopo che è stata appoggiata
Per questo già nel primo messaggio dicevo di usare una polarizzazione circolare.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 08:21   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
considerando che la migliore resa 3D è data dagli occhiali polarizzati dai cristalli liquidi
stai confondendo due tecnologie: gli LCD attivi "aprono" e "chiudono" alternativamente un occhio e poi l'altro in sincronia coi fotogrammi; le lenti polarizzate sono statiche, una polarizzata in modo e una in un altro.

Polarizzandole circolarmente non si avrebbe il problema di doverle orientare correttamente.

Pero' non capisco l'utilità di usare le lenti a contatto invece degli occhiali. Distribuire lenti a contatto nei cinema?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 14:06   #7
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
stai confondendo due tecnologie: gli LCD attivi "aprono" e "chiudono" alternativamente un occhio e poi l'altro in sincronia coi fotogrammi; le lenti polarizzate sono statiche, una polarizzata in modo e una in un altro.
Guarda che anche gli LCD hanno all'interno dei fogli polarizzati, sovrapposti ai cristalli liquidi. I cristalli liquidi quando sono percorsi da elettricità polarizzano la luce in una direzione, i fogli nell'altra, e in questo modo la lente viene oscurata.

Quote:
Pero' non capisco l'utilità di usare le lenti a contatto invece degli occhiali. Distribuire lenti a contatto nei cinema?
Le lenti a contatto credo che siano molto più confortevoli di un paio di occhiali. Non li vedo adatti al cinema, quanto ad un uso home theater (il 3D sta iniziando a diffondersi in questo ambito, anche se con gli occhiali LCD attivi), videoludico o comunque in ambito privato (casa o studio).
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 14:11   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
considerando che la migliore resa 3D è data dagli occhiali polarizzati dai cristalli liquidi che per l'appunto bisognano di un apparecchiatura elettronica per comandare i cristallli liquidi e sincronizzarsi con il tv, come intendi applicare l'elettronica a delle lenti a conttatto?

che problema danno le lenti a contatto se sopra calzi normalmente gli occhiali attivi per il 3D?
mi trovo molto, molto meglio con i sistemi di proiezione passivi che usano le lenti polarizzate rispetto a quelli con gli occhiali attivi E non sono l'unico.
L'idea delle lenti è valida e ci ho pensato anch'io tempo fa
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 19:34   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Guarda che anche gli LCD hanno all'interno dei fogli polarizzati, sovrapposti ai cristalli liquidi. I cristalli liquidi quando sono percorsi da elettricità polarizzano la luce in una direzione, i fogli nell'altra, e in questo modo la lente viene oscurata.
certo... ma non c'entra niente con l'uso della polarizzazione fatto negli occhiali polarizzati per il 3d! E' per quello che si è confuso: ci sono vetri polarizzati sia negli occhiali attivi che in quelli passivi, ma in quelli passivi ogni occhio ha una polarizzazione diversa e lo schermo è metallico e riflette luce polarizzata, mentre in quelli attivi la polarizzazione è indifferente: serve solo a "gestire" i cristalli liquidi, ma lo schermo è normalissimo, e il proiettore non è a luce polarizzata, è solo sincronizzato con gli occhiali.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 14:07   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
no, lo schermo 'metallico' a cui ti riferisci è utilizzato per le proiezioni a polarizzazione lineare. Per la polarizzazione circolare si utilizzano banalisssimi schermi bianchi.
ah, ulteriore differenza quindi.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 14:42   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
no, lo schermo 'metallico' a cui ti riferisci è utilizzato per le proiezioni a polarizzazione lineare. Per la polarizzazione circolare si utilizzano banalisssimi schermi bianchi.
che io sappia tutti gli schermi per la proiezione steroscopica passiva attualmente usati sono (o sarebbe meglio fossero) silver.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v