|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Fiordi norvegesi, che tipo di attrezzatura portare?
Salve, come preannunciato in un altro post, sono prossimo alla partenza per un viaggio di nozze in Norvegia. E' una Crocera Costa, "Le terre dei vichinghi".
Dispongo di una D90 con 18-105 VR e 50 f1.8 D. Volevo sapere due cose: 1- Quanta memoria mi occorrerà? Per adesso ho 2SD da 4gb, ne dovrei prendere altre? 2- L'attrezzatura che ho, sarà sufficente? Mi dovrei portare anche un treppiede? Tenete presente che posso portare una valigia e un bagaglio a mano.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
|
Credo che tu debba prendere un disco esterno abbastanza capiente e un netbook economico con cui trasferire i dati dalla fotocamera al disco. 2 SD dubito bastino per molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Quote:
Quote:
![]() con le 2 ottiche che hai secondo me ci fai tutto... al limite se vuoi lanciarti in paesaggi molto wide puoi prenderti uno zoom con focale 10-20 tipo sigma o tokina... ciao e auguri!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Visti i prezzi delle sd potresti prenderne un altro paio da 4GB per stare sul sicuro, già così ti stanno alcune migliaia di foto.
Come obiettivi io includerei anche un grandangolo spinto visto dove vai, anche tenendo conto che altrimenti userai il 18-105 soprattutto alle focali più corte dove distorce parecchio, però siamo minimo sui 400€ come spesa. Il 50ino probabilmente lo userai solo in interni, lo vedo come un peso sacrificabile senza rimpianti. Un treppiede è abbastanza ingombrante e pesa, poi in questa stagione a quelle latitudini è quasi sempre giorno quindi occasioni per foto notturne ne avresti poche, se proprio vuoi considera un gorillapod.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Grazie a tutti per i consigli.
Allora, per il momento non posso permettermi altre ottiche, quindi dovrò fare con quelle che ho. Per la memoria, tenete presente che scatto quasi sempre in jpeg, quindi su una sd da 4GB mi ci stanno 400-500 foto. Per il cavalletto, io al momento ne ho uno economico (30-40 euro), che al momento ha sempre retto bene la D90, anche se è abbastanza pesante e ingombrante. Nel mio negozio ho visto un Manfrotto M-Y 7322 YSHB che pagherei circa 60 euro con lo sconto dipendenti, che dite, ne vale la pena?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
1) visto il basso costo delle memorie e il fatto che scatti in jpg, ti consiglio di comprare almeno una SD da 8 giga (ormai costano pochi euro), meglio ancora se ne prendi due
![]() ![]() 2) il cavalletto che vuoi prendere può anche andare bene: dopotutto non occorre avere qualcosa in carbono e con testa micrometrica per avere una certa stabilità ![]() divertiti in Norvegia!!!!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Allora, al momento posso avere questi prezzi qui:
-SDHC 8GB classe 4 -> € 20,60 l'una -manfrotto M-Y 7322 YSHB -> € 65 -polarizzatore circolare hoya -> € 52 In totale spenderei 158,20 euro. Avendo speso 156 euro per il 50 f1.8 neanche due settimane fa, mi chiedevo quale fosse più sacrificabile tra il manfrotto e il polarizzatore. Io usavo un polarizzatore della cokin sulla s6500fd, che produceva si dei buoni risultati, ma non sempre apprezzabilissimi. E possiedo un treppiede in alluminio di quelli economici che forse potrei ancora usare in questo viaggio...illuminatemi!! ![]()
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 54
|
Beh....io sui fiordi tra mare e cielo con nuvole che vanno e vengono, un polarizzatore me lo porterei di sicuro.
Così come eviterei di scattare in jpeg le foto ricordo di un viaggio di nozze. Sia mai che sbaglio l'esposizione di una foto alla quale la fresca mogliettina ci teneva tanto.....sai che cul@ che ti fà una volta arrivato a casa? ![]()
__________________
Canon EOS 7D --- Canon EF 24-105 f/4 L IS USM --- Canon EF 50 f/1.8 II --- Tamron 17-50 f/2.8 VC --- Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6 --- Benro A269 M8 + BH1 --- Nissin Di866 Visita il mio Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
Per le memorie fossi a secco, le vendono anche la con prezzi uguali ai nostri
![]() buon viaggio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Quanto dura il viaggio? se stai una settimana ti basta una sola memoria in più altrimenti ti conviene abbondare...non so la dimensione dei file generati dalla D90, ma io prenderei un'altro paio di schede per arrivare sui 20 Gb, e poi scatterei in raw + jpeg. Del cavalletto riesci a fare a meno, così come del polarizzatore secondo me...piuttosto dato che sarete spesso in nave e quindi ad una certa distanza dalle coste, sarei tentato di consigliarti un teleobiettivo piuttosto che un grandangolo estremo.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
|
in 10 giorni in norvegia ho fatto circa 3800 scatti, e negli ultimi giorni non ho fatto molte foto. il fatto è che c'erano veramente troppe cose da fotografare!
tornando indietro nel tempo, invece che portarmi dietro un portatile, comprerei uno di quei box con lettore sd che permette di scaricare su un disco esterno il contenuto della sd con la sola pressione di un tasto. il polarizzatore è d'obbligo, soprattutto se si va un po' verso l'interno e si visitano i ghiacciai (spettacolo!), e secondo me anche un nd, oltre all'uv. preparati a stitchare un sacco di panorami, perché non c'è grandangolo che tenga. il treppiede va bene anche leggero, dipende da dove andate ed a che ora. Certo, se andate a vedere il sole a mezzanotte, probabilmente sarà un po' buio, ma normalmente c'è luce anche a tarda serata. non so come funzionano le crociere, noi siamo andati all'avventura affittando una macchina, ed il problema dell'ingombro della fotocamera si sarebbe fatto sentire, quindi ho preferito viaggiare leggero. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.