|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
100 Centesimi di Euro
![]() Commenti e critiche sempre ben accetti! ![]() P.S: l'anno scorso feci già qualcosa di simile con una moneta da 2 Euro (venne male, però). Quest'anno, invece, a causa della crisi economica, mi sono dovuto accontentare dell'euro ![]() ![]()
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
|
non la capisco...è sempre la stessa moneta che fai girare e muoversi o sono tutte monete diverse a cui hai dato un bello spin simultaneo?
sinceramente proprio per questo motivo che non si capisce come è fatta manca l'obiettivo di trasmettere qualcosa. tecnicamente niente da dire, forse avrei preso per intero il riflesso delle monete o forse no, se questo distraeva dal vero significato che volevi trasmettere che ripeto, non ho afferrato.
__________________
My Flickr Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Ma infatti non c'è nulla da capire, non c'è alcun significato recondito in questa foto: è solo una moneta da 1 Euro che ruota su sé stessa e poi cade.
Questa è un'emulazione della fotografia stroboscopica, in quanto realizzata con una normale macchina fotografica con il suo flash integrato, tra l'altro. Quindi nulla di straordinario. Come l'ho realizzata? Molto semplice. Ho fatto ruotare su sé stessa una moneta da 1 Euro e ho scattato diverse fotografie, poi ho scontornato ogni singola scena e l'ho unita insieme alle altre. Creando questo effetto di "fotografia stroboscopica". Tutti qui. ![]()
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
L'idea è buona e l'effetto mi sembra ben realizzato.
Secondo me avresti dovuto curare meglio la composizione: il cambio di colore netto dello sfondo a metà moneta è fastidioso. Usando una base di appoggio chiara (bianca sarebbe stata perfetta) la moneta avrebbe avuto maggior risalto. Un'inquadratura più bassa ti avrebbe permesso di includere anche il riflesso, che non sempre è sbagliato tagliare, ma in questo caso sarebbe stato gradevole per le proporzioni della composizione.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
|
a me piace
e poi si capisce subito che è una moneta che gira su se stessa ma come hai fatto a fare tutti questi scatti così velocemente???
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro Don'T panic!!! segui le tue passioni, ti porteranno lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
E' decisamente scura.
Bella l'idea ma la realizzazione non mi convince ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Quote:
![]() L'ISO non l'ho voluto aumentare per evitare il rumore. @bobosg: Non è una raffica, se è quello che intendevi, ma sono scatti effettuati a diversi "lanci" della moneta. Poi ho selezionato le scene che potevano servirmi e l'ho unite tra loro.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Dovevi sovaesporre di 2 stop pieni ad occhio per avere la moneta giusta e il fondale bianco. (Edit): ho visto su flickr che eri a 100 ISO, non dirmi che a 400 ISO sarebbe stato troppo rumorosa ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 Ultima modifica di Vendicatore : 12-02-2010 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Quote:
![]() Tutte le scene sono state scattate a 400 ISO, tranne la prima (quella che ha dato i dati exif all'immagine finale). Te ne puoi rendere conto dal fatto che il tempo di esposizione è 1/50 sec e questo sarebbe stato insufficiente a congelare le monete durante la rotazione. Inoltre, puoi vedere la differenza di rumore tra il riflesso della prima moneta (scattata a ISO 100) e quello delle altre (scattate a ISO 400) ![]() P.S: la prima moneta è stata ovviamente scurita per renderla omogenea alle altre. Schiarire le altre significava far esplodere il rumore, non solo sul riflesso, ma anche sulla moneta stessa. P.S2: lo sfondo è sostituibile a piacere, potrei metterci anche un oceano, in quanto le monete sono su livelli separati. ![]()
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
Ultima modifica di alex783 : 12-02-2010 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
|
secondo me dovresti lavorare sul set, sfondo e base sono fastidiosi e migliorerebbe sicuramente la qualità della foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
è una bella idea, lo sfondo non mi infastidisce poi cosi tanto, ma ono famoso per la mia tolleranza, posta anche quella dell'anno scorso.
è ad lavorarci su ... appena ho un po di tempo provo anche io! complimenti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
buona l'idea, pessimo il piano d'appoggio (confonde la scena)
tecnicamente è uno still life anche se in movimento, da curare meglio la composizione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Grazie a tutti per i commenti.
Sì, in effetti il piano d'appoggio non è un granché (mette poco in risalto il soggetto dell'immagine), concordo anche io.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.