Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 14:21   #1
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Avete visto?

Mannaggia a Sony e alle sue politiche del cavolo...
ho notato con grande amarezza che anche nella nuovissima serie E
di notebook, sony continua a NON montare pannelli LED..... ma secondo
voi perchè continuano ad insistere con gli schermi a lampada???
Capisco che i loro schermi saranno pure ottimi però i vantaggi offerti
da quelli a Led sono indiscutibili, innanzi tutto una luminosità piu
uniforme e poi un notevole risparmio sui consumi che x un portatile è
fondamentale!

Quindi, visto che Sony insiste imperterrita sugli schermi a lampada
(forse avranno grossi quantitativi di magazzino da smaltire!!) mi
consigliate una valida alternativa con schermi LED all'altezza di Sony?

Infine vorrei capire una cosa:
Cos'hanno di cosi speciale i nuovi processori i3 e i5 quando le stesse
prestazioni si possono ottenere con gli ottimi P8xxx e P9xxx che hanno ben
10-15 watt di consumi in meno???...
Perchè i produttori si sono buttati a capofitto su questi nuovi processori,
abbandonando di fatto i pur recenti Pxxxx e Txxxx?....non c'è il rischio
di trovarsi con problemi di alimentazione e assorbimento come è successo
a Dell con gli i7???
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 07:21   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Mannaggia a Sony e alle sue politiche del cavolo...
ho notato con grande amarezza che anche nella nuovissima serie E
di notebook, sony continua a NON montare pannelli LED..... ma secondo
voi perchè continuano ad insistere con gli schermi a lampada???
Capisco che i loro schermi saranno pure ottimi però i vantaggi offerti
da quelli a Led sono indiscutibili, innanzi tutto una luminosità piu
uniforme e poi un notevole risparmio sui consumi che x un portatile è
fondamentale!
Lo fanno per mantenere basso il prezzo, invece di montare schermi a led di bassa qualità (ed in giro ce ne sono alcuni che fanno veramente pena) preferiscono montare monitor a lampada di buona qualità...mi sembra una buona politica, loro si svuotano i magazzini ed il consumatore non compra robaccia .

Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Infine vorrei capire una cosa:
Cos'hanno di cosi speciale i nuovi processori i3 e i5 quando le stesse
prestazioni si possono ottenere con gli ottimi P8xxx e P9xxx che hanno ben
10-15 watt di consumi in meno???...
Perchè i produttori si sono buttati a capofitto su questi nuovi processori,
abbandonando di fatto i pur recenti Pxxxx e Txxxx?....non c'è il rischio
di trovarsi con problemi di alimentazione e assorbimento come è successo
a Dell con gli i7???
E' il progresso...la serie core ha una architettura migliore ed è più efficiente; i produttori poi devono vendere e le nuove tecnologie attirano sempre i clienti, se poi hanno qualche problema, tipo la dell con gli i7, faranno come la dell, risolveranno il problema strada facendo...lo sanno tutti che chi compra hardware appena uscito fa da "cavia" per scovare eventuali problemi o difetti.
Il rischio di avere problemi comprando un hardware appena uscito c'è, ma nessuno ti obbliga a comprare pc di ultima generazione, di notebook con core 2 duo ce ne sono ancora parecchi in giro, alcuni anche a prezzi molto interessanti.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 14:46   #3
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Lo fanno per mantenere basso il prezzo, invece di montare schermi a led di bassa qualità (ed in giro ce ne sono alcuni che fanno veramente pena) preferiscono montare monitor a lampada di buona qualità...mi sembra una buona politica, loro si svuotano i magazzini ed il consumatore non compra robaccia .

Si, è probabile....ma non credo proprio che lo facciano x mantenere basso il prezzo!...altrimenti lo farebbero pure gli altri, invece ormai tutte le altre grosse case montano schermi Led e i prezzi non mi sembrano superiori, anzi!
Comunque a mio modesto parere gli schermi led che ho visto finora (in particolare Asus e HP) sono veramente ottimi e hanno una brillantezza di gran lunga superiore ai Vaio...


E' il progresso...la serie core ha una architettura migliore ed è più efficiente; i produttori poi devono vendere e le nuove tecnologie attirano sempre i clienti, se poi hanno qualche problema, tipo la dell con gli i7, faranno come la dell, risolveranno il problema strada facendo...lo sanno tutti che chi compra hardware appena uscito fa da "cavia" per scovare eventuali problemi o difetti.
Il rischio di avere problemi comprando un hardware appena uscito c'è, ma nessuno ti obbliga a comprare pc di ultima generazione, di notebook con core 2 duo ce ne sono ancora parecchi in giro, alcuni anche a prezzi molto interessanti.
Ma infatti io NON cerco affatto i nuovi i3-i5 anzi preferisco di gran lunga i "vecchi" P8700-P8600-P7450.... il fatto è che stanno rapidamente scomparendo, ormai piu della metà dei note esposti nei punti vendita, montano processori "i"....possibile che le scorte di processori Pxxxx, Txxxx ecc siano già esaurite???
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:58   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Sugli schermi a led asus non mi pronuncio perchè non ne ho mai visto uno, sugli hp devo dire che come qualità non sono niente di che...migliori di tanti altri ma niente di eccezionale...il discorso cmq è soggettivo, quello che piace a me non piace a te e viceversa.
Per i processori non è che stanno finendo le scorte di c2d, semplicemente i negozi riforniscono i magazzini di pc di ultima generazione e vendono le giacenze di quelli vecchi...di certo non fanno il contrario, rischiano di ritrovarsi sul groppone pc che non vuole più nessuno.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v