|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
|
Nikkor 50 mm 1.8..... vale la pena cambiarlo?
Ciao a tutti.
Insieme alla D90 possiedo il 50 mm f1.8D da circa un mese e mezzo, ottica che ho usato parecchio per ritratti e fotografie da interno, insomma mi piace parecchio e non ne farei mai a meno anche se ho riscontrato che è un pelo morbida a tutta apertura (prima possedevo il pentax SMC A 50 mm f1.7 che era un po più nitido del nikon). Adesso avrei la possibilità di prendere un Nikon 50 mm f1.4D di seconda mano al prezzo di circa 200€. Secondo voi vale la pena comprarlo? Considerazioni: - dovrei vendere il mio a circa 100€ così pagherei l'altro solo 100€ - vendere il mio obbiettivo NUOVO per uno usato non so se conviene - la differenza di resa è rilevante tra i due obbiettivi da rendere veramente giustificato il cambio? Voi lo fareste il cambio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
io no, mi terrei il f:1,8 e punterei casomai ad altre lenti [ 35/1,8 o 85/1,8 ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
conosco bene entrambe le ottiche......devo dirti che la maggiore differenza si nota proprio a tutta apertura e che la qualità delle due lenti si riavvicina a f4 per rimanere poi sostanzialmente simile...
naturalmente la differenza si apprezza in maniera evidente con un crop del 100%.... detto questo il resto credo spetti al tuo giudizio soggettivo... spero di esserti stato utile ciao
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
|
bene uno che dice che è morbido a TA e l'altro che è più dettagliato
![]() ![]() Normalmente lo uso da TA a 5.6, quindi forse varrebbe la pena cambiarlo. Del 35mm mi piacerebbe molto prenderlo, ma avevo deciso di prendere il Tamron 28-75 f2.8 appena avessi avuto il soldi che sicuramente è più versatile del fisso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
C'è un test che circola da un pò di tempo, giudica tu.
http://www.smartpict.com/lenstest/Ni...m_14_VS_18.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
Quote:
toh.....in buona sostanza quello che dicevo...mi fa piacere ![]()
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
...e per quanto l'esemplare che ho provato io di certo troppo morbido, se lo ritrovo provo a fare qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
secondo me state dicendo la stessa cosa, entrambi sono morbidi TA, ma per il fratello più luminoso già a f/1,8 o f/2 sia ha una buona nitidezza, per l'altro bisogna chiuderea ad almeno 2,8 o 4 per avere la stessa nitidezza.
poi non escludo cambi qualcosa da un esemplare all'altro, comunque io per 100e il cambio lo farei eccome.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.