Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2010, 13:09   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Sale ancora la disoccupazione Stipendi, Italia ultima in Europa

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Quote:
Il tasso di disoccupazione a dicembre è salito all'8,5% dall'8,3% di novembre. Lo rileva l'Istat, precisando che è il dato peggiore da gennaio 2004, inizio delle serie storiche. I senza lavoro sono 2.138.000, 57mila in più rispetto a novembre e 392mila in più rispetto a dicembre 2008.

L'Istat rende noto che il numero di occupati a dicembre 2009 è pari a 22 milioni 914 mila unità, sostanzialmente invariato rispetto a novembre e inferiore dell'1,3 per cento (-306 mila unità) rispetto a dicembre 2008. Il tasso di occupazione è pari al 57,1 per cento (invariato rispetto a novembre e inferiore di 1,1 punti rispetto a dicembre 2008). Il numero delle persone in cerca di occupazione risulta pari a 2 milioni 138 mila unità, in crescita del 2,7 per cento (+57 mila unità) rispetto al mese precedente e del 22,4 per cento (+392 mila unità) rispetto a dicembre 2008. Il tasso di disoccupazione raggiunge l'8,5 per cento (+0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente e +1,5 punti percentuali rispetto a dicembre 2008). Il tasso di disoccupazione giovanile è pari al 26,2 per cento, invariato rispetto al mese precedente ma in aumento di 3 punti percentuali rispetto a dicembre 2008.

E sempre sul tema del lavoro si segnala un dato sugli stipendi che, secondo quanto emerge dal rapporto 2010 dell'Eurispes, sarebbero più bassi tra i paesi industrializzati. Nel documento l'istituto ricorda che nell'area Ocse a parità di potere d'acquisto, il nostro paese occupa il ventitreesimo posto sui trenta paesi monitorati, con un salario medio netto annuo che ammonta a 21.374 dollari, pari a poco più di 14.700 euro.

Tra i paesi con il maggior salario medio netto annuo per un lavoratore senza carichi familiari si collocano tra i primi dieci: Corea del Sud (39.931 dollari), Regno Unito (38.147), Svizzera (36.063), Lussemburgo (36.035), Giappone (34.445), Norvegia (33.413), Australia (31.762), Irlanda (31.337), Paesi Bassi (30.796) e Usa (30.774). Il nostro Paese con 21.374 dollari occupa invece la ventitreesima posizione, collocandosi dopo quegli altri paesi europei con retribuzioni nette annue che si aggirano in media intorno ai 25.000 dollari, tra i quali: Germania (29.570), Francia (26.010), Spagna (24.632), e superando invece solo: Portogallo (19.150), Repubblica Ceca (14.540), Turchia (13.849), Polonia (13.010), Slovacchia (11.716), Ungheria (10.332) e Messico (9.716).

I lavoratori italiani incassano dunque ogni anno retribuzioni medie tra le più basse dei paesi industrializzati, mediamente il 17% in meno della media Ocse, il cui valore è pari a 25.739 dollari. Se invece come termine di paragone viene assunta l'Europa a 15 (27.793 dollari annui di media), lo stipendio italiano è inferiore del 23% o nell'Europa a 19 (mediamente 24.552 dollari annui), il compenso medio annuo del lavoratore italiano è minore del 13%. Secondo l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, nel corso dell'ultimo ventennio il valore degli stipendi degli italiani sarebbe diminuito di quasi il 13% rispetto al Pil, contro una flessione media pari all'8% nelle 19 economie più avanzate.
La crisi e' alle spalle
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:13   #2
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2589
beh .. siamo primi in europa ..
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:37   #3
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Questi Komunisti schifosi che vogliono stipendi più alti
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:46   #4
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Su questo tipo di raccolte dati sono un pò scettico.
Nel senso che per individuare il livello di benessere non basta calcolare lo stipendio medio, ma valutare anche tutto l'insieme di tools che costituiscono la struttura sociale.
Ad esempio se non erro vedo al primo posto Corea del Sud.
Io mi domando: ma là hanno la sanità pubblica garantita a tutti indipendentemente dal reddito? Hanno un sistema pensionistico pubblico che garantisce pensioni dignitose? Hanno la cassa integrazione? etc...
Cioè a volte si danno per scontate un sacco di cose e si guarda lo stipendio.
Ma in realtà non sono affatto scontate.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:52   #5
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Su questo tipo di raccolte dati sono un pò scettico.
Nel senso che per individuare il livello di benessere non basta calcolare lo stipendio medio, ma valutare anche tutto l'insieme di tools che costituiscono la struttura sociale.
Ad esempio se non erro vedo al primo posto Corea del Sud.
Io mi domando: ma là hanno la sanità pubblica garantita a tutti indipendentemente dal reddito? Hanno un sistema pensionistico pubblico che garantisce pensioni dignitose? Hanno la cassa integrazione? etc...
Cioè a volte si danno per scontate un sacco di cose e si guarda lo stipendio.
Ma in realtà non sono affatto scontate.
Ma perchè noi le abbiamo tutte ste cose?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:55   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
La crisi e' psicologica, come chi lo vota...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:55   #7
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Su questo tipo di raccolte dati sono un pò scettico.
Nel senso che per individuare il livello di benessere non basta calcolare lo stipendio medio, ma valutare anche tutto l'insieme di tools che costituiscono la struttura sociale.
Ad esempio se non erro vedo al primo posto Corea del Sud.
Io mi domando: ma là hanno la sanità pubblica garantita a tutti indipendentemente dal reddito? Hanno un sistema pensionistico pubblico che garantisce pensioni dignitose? Hanno la cassa integrazione? etc...
Cioè a volte si danno per scontate un sacco di cose e si guarda lo stipendio.
Ma in realtà non sono affatto scontate.
Francia e Spagna sono però nelle nostre stesse condizioni.
E suppergiù ci siamo pure anche con la Germania. Trallallero sono sicuro che può dirne di più (e smentirmi ) se passa di qui.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 14:11   #8
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Ma perchè noi le abbiamo tutte ste cose?
Forse quando ti ammali e vai dal medico o in ospedale ti viene presentata una fattura?
Perché magari può sembrare strano ma in buona parte del mondo, anche in paesi molto svilppati e con alto livello di benessere, è così che funziona.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 17:03   #9
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
La crisi e' alle spalle
quindi per cortesia piegatevi un po in avanti e non opponete resistenza, potreste fare il suo gioco
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 17:07   #10
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
è tutto psicologico ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v