Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 17:23   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
[DATABASE UFFICIALE] Risultati Overclock Ram DDR3

Ram DDR3 risultati Overclock

Questo Tread nasce per confrontare assieme i risultati in overclock di queste Memorie Ram.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Come anche il nome lascia intendere, le memorie DDR3 non sono uno stravolgimento, ma un'evoluzione delle precedenti DDR2. Ancora una volta i dati vengono trasferiti su entrambi i fronti del segnale (salita e discesa) ottenendo così una duplicazione della velocità di trasferimento che nelle DDR3 dovrebbe variare tra gli 800 Mbits/s e gli 1,5 GBits/s.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DI UNA MEMORIA DDR
È importante ricordare che una memoria di tipo DDR lavora con i cosiddetti prefetch buffer, che sono utilizzati per collezionare i dati prima di fornirli a un'interfaccia più veloce. Mentre la prima generazione di memoria a doppio fronte, la DDR appunto, utilizzava un prefetch di 2 (DDR mode, no buffering), la successiva DDR2 ne utilizzava uno di 4 e, come è possibile immaginare, la DDR3 è basata su un prefetch di 8. È proprio questa caratteristica che caratterizza la differenza di prestazioni tra le varie generazioni, e spiega anche perché le latenze si dilatino nel susseguirsi delle generazioni suddette. A questo proposito è utile osservare che le DDR1 lavoravano con CAS di 2, 2.5 o 3 cicli di clock; le DDR2 arrivano a CAS 3, 4 o 5, mentre le DDR3 ora arrivano a CAS da 5 a 8. Questi numeri indicano il numero di cicli di clock che servono alla RAM per "riempire" il proprio prefetch buffer. A causa di questa dilatazione nelle frequenze, i primi esponenti di un nuovo standard di memoria DDR non riescono quasi mai a superare le prestazioni di uno della precedente generazione. I vantaggi intrinseci della nuova tecnologia, come per esempio la frequenza di funzionamento, vengono praticamente compensati dalle superiori latenze. Il vero vantaggio di un nuovo standard di memoria emerge quindi dopo un certo tempo di sviluppo, dopo cioè che i progettisti riescono a ridurre i tempi di latenza e innalzare ulteriormente la frequenza di funzionamento.


EVOLUZIONE DELLE PRESTAZIONI
Il susseguirsi delle generazioni di memoria DDR ha visto proprio un progressivo aumento del clock di funzionamento unito ad una diminuzione della tensione di alimentazione in modo da poter contenere il consumo massimo e la conseguente dissipazione termica. Secondo Intel, che è stata la prima ad adottare memorie DDR3 la memoria DDR3-1333 necessiterà della stessa potenza di funzionamento della memoria DDR2-800, mentre a parità di clock il risparmio dovrebbe assestarsi sul 25% circa.

Ogni generazione DDR utilizza una densità di memoria superiore, e ciò significa che la capacità si espande con i processi costruttivi più avanzati. La media per i moduli DDR di prima generazione era 512 MB per modulo. Le DDR2 hanno raggiunto la loro maturità con una capacità di 1 GB per modulo, quindi ci si aspetta che le DDR3 possano in futuro trovare la loro collocazione definitiva in configurazioni da 4 GB totali per un intero sistema, vale a dire utilizzando 2 moduli da 2 GB ciascuno in configurazione dual channel.

Il JEDEC ha specificato che la tensione predefinita delle DDR3 deve essere pari a 1,5 V (per le DDR2 è di 1,8 V, mentre per le DDR1 era pari a 2,5 V). Questo ovviamente non significa che i produttori non possano aumentare questa tensione a valori superiori in modo da garantire maggior stabilità operativa per funzionamenti fuori specifica a clock più elevati di quelli standardizzati dal JEDEC stesso.

Intel si aspetta che le memorie DDR3 possano arrivare agilmente a velocità DDR3-2133, che dovrebbero chiamarsi PC3-17000 a 266 MHz di clock e 1066 MHZ di I/O clock.

Per quanto riguarda l'interfaccia di connessione alla motherboard, i pin dei moduli di memoria DDR2 e DDR3 sono identici, ma la tacca è stata riposizionata, dato che le memorie non sono "pin-compatibili", e le DDR3 funzionano, come detto, a tensione inferiore.

By Wikipedia
--------------------------------------------------------------------------

Regole per postare i risultati:

1) Per la massima frequenza in daily RS bisogna specificare:

- Frequenza in Overclock (es. 700MHz)
- Modello e FrequenzaDefault (es. Kingston Value Ram KVR1333D3N9/2G 666MHz)...
- quanti GB (es.2x1gb - 2x2gb)...
- CL (es. CL9-9-9-24 / CL10-10-10-28)...
- Vdimm (es. 1.5v - 1.6v - 1.8v)...
- FSB-DRAM (es. 1:1 - 2:3 - 3:4)...
- Channel (Single o Dual)...
- Processore (es. Q6600@2.4ghz - PhenomII x4 955)
- SchedaMadre e Chipset (es. ASUS --/-- P45)
- Screen (di Cpu-Z e 1ora di OCCT LinPack o 1 ora di Linx)...

2) Per la massima frequenza raggiunta dalle ram nei test di Everest bisogna specificare:

- Frequenza in Overclock (es. 835MHz)
- Modello e FrequenzaDefault (es. Kingston Value Ram KVR1333D3N9/2G 666MHz)...
- quanti GB (es.2x1gb - 2x2gb)...
- CL (es. CL9-9-9-24 / CL10-10-10-28)...
- Vdimm (es. 1.5v - 1.6v - 1.8v)...
- FSB-DRAM (es. 1:1 - 2:3 - 3:4)...
- Channel (Single o Dual)...
- Processore (es. Q6600@2.4ghz - PhenomII x4 955)
- SchedaMadre e Chipset (es. ASUS --/-- P45)
- Screen (di Cpu-Z e Benckmark di Everest)...

*******************************************************

Software necessari:
1) CPU-Z
2) OCCT
3) Linx
4) Everest

-----------------------------------------------------------------------

Qui una guida completa per sapere come funzionano le memorie RAM
Qui una guida base sull'overclock delle RAM
Qui discusione sulle memorie DDR3
Qui lista dei chip usati nelle memorie DDR3

-----------------------------------------------------------------------

ORA TOCCA A VOI!!!

Se avete suggerimenti, dubbi, qualsiasi domanda, siamo qui a confrontarci
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 28-01-2010 alle 19:41.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:24   #2
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Massima Frequenza in Daily Rock Solid
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 28-01-2010 alle 17:29.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:24   #3
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Massima Frequenza Raggiunta dalle RAM
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 28-01-2010 alle 17:29.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:25   #4
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Risultati READ - MB/s
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 28-01-2010 alle 17:31.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:26   #5
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Risultati WRITE - MB/s
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 28-01-2010 alle 17:31.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:26   #6
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Risultati COPY - MB/s
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 28-01-2010 alle 17:32.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:27   #7
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Risultati LATENCY - ns
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 28-01-2010 alle 17:32.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:45   #8
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Timing vs. Frequenze
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v