Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 14:58   #1
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
"Ragnetti Rossi" dei muri:come contrattaccare?

Salve a tutti

sono disperato .è 1settimana che il mio terrazzo è territorio dei ragnetti rossi,non posso nemmeno andarci scalzo o coi calzetti che rientro in casa tinto di rosso.
Allagare ogni volta il terrazzo è inefficace(oltre che antiecologico),perchè pare che sti infami abbiano imparato a nuotare caspita e l uso di veleni è solo un rischio per me oltre che inefficace(tentato l anno scorso,muoiono,ma tempo 6ore è di nuovo pieno e il terrazzo rimane contaminato a lungo).

Girando la rete ho trovato solo disperati e nessun metodo(se non sulle piante,bolliture di aglio,tabacco da spruzzare sulle foglie).

Vorrei far loro una guerra inteligente,come del tipo trovare le uova o eliminare i loro siti preferiti di cova.

Girando ho trovato queste foto

Pare siano ghiotti di foglie,non sò quali,ma pare lo siano


Adesso facevo una prova raccogliendo vari campioni dal mio giardino(ho 50specie diverse di piante da frutta,aromatiche,erbe..)e vedere cosa li attrae di più:in caso consegno direttamente loro nutrimento in un angolo del terrazzo per poi sterminarli o lasciarli li buoni

VOI AVETE QUALCOSA DI SERIO DA CONSIGLIARE?
O DARMI INFORMAZIONI SUO BIOCICLO DI QEUSTI ANIMALACCI?
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 17:58   #2
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Ci butti un po' di benzina e accendi. Vedi che hai risolto tutto!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:17   #3
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Olio di neem.

E' cosi poco tossico che lo puoi mangiare, ed è efficace come la morte nera!

se vuoi cercare ulteriormente in inglese si chiamano spider mites.

Ultima modifica di fsdfdsddijsdfsdfo : 07-05-2007 alle 18:21.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:26   #4
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Olio di neem.

E' cosi poco tossico che lo puoi mangiare, ed è efficace come la morte nera!

se vuoi cercare ulteriormente in inglese si chiamano spider mites.
La benzina è sporca vero? E' uno schifosissimo combustibile fossile! :P
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:21   #5
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
La benzina è sporca vero? E' uno schifosissimo combustibile fossile! :P
Sarebbe piu utile se volesse bruciare la casa per prendersi i soldi dell'assicurazione.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 09:27   #6
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
UUUUUUUPPPPPPPPPPP

SONO TORNATIIIIII
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 10:03   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
UUUUUUUPPPPPPPPPPP

SONO TORNATIIIIII
la conoscenza è potere
...mai sentito parlare di wikipedia ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Tetranychus_urticae
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 10:31   #8
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la conoscenza è potere
...mai sentito parlare di wikipedia ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Tetranychus_urticae
Allora al tempo questa pagina non la trovai o non esisteva.

Eh cmq onestamente non mi è di grande aiuto, basta vedere che nessuno accenna mai al fatto che questi ragnetti infestano i terrazzi in cotto e pareti, ma sopratutto vedo che prediligono il cotto.

Ci sono alcune domande alle quali ancora nessuno mi ha dato risposta:
  1. Quando cala la notte spariscono...DOVE?Hanno una tana?Se la trovassi farei una strage in un colpo solo...
  2. Come e quando e dove si riproducono...
  3. Se sono così appassionati di foglie, perchè si mettono nel mio terrazzo?!?!?!?!Quando io ho 200m2 di giardino belli freschi sotto?
BAsta, adesso provo a trovare il loro cibo preferito, creerò delle "trappole"....
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 10:35   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Allora al tempo questa pagina non la trovai o non esisteva.

Eh cmq onestamente non mi è di grande aiuto, basta vedere che nessuno accenna mai al fatto che questi ragnetti infestano i terrazzi in cotto e pareti, ma sopratutto vedo che prediligono il cotto.

Ci sono alcune domande alle quali ancora nessuno mi ha dato risposta:
  1. Quando cala la notte spariscono...DOVE?Hanno una tana?Se la trovassi farei una strage in un colpo solo...
  2. Come e quando e dove si riproducono...
  3. Se sono così appassionati di foglie, perchè si mettono nel mio terrazzo?!?!?!?!Quando io ho 200m2 di giardino belli freschi sotto?
BAsta, adesso provo a trovare il loro cibo preferito, creerò delle "trappole"....

si ma già il fatto che si tratta di acari e non di ragni dovrebbe metterti sulla buona strada...
per esempio puoi foderare il tutto con la schiuma di lattice antiacaro...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 19:02   #10
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19981
procurati dei ragnetti neri , cosi' si amazzeranno a vicenda


c,;a,;z,;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 20:35   #11
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301


Cmq oggi ho notato che vanno "ghiotti" di foglie di vite...ma non ci si ammassano in branco come immaginavo e speravo...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 17:28   #12
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
la notte scompaiono, dove vanno a dormire?
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 14:09   #13
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da cicquetto Guarda i messaggi
la notte scompaiono, dove vanno a dormire?
è quello che mi chiedo!!!!!Se trovo la tana notturna li stermino in una botta sola, ma sono migliaia ed è difficile seguirne solo uno, specie sotto lo schioppo del sole!
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:04   #14
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ho fatto una "scoperta" sensazionale °_°

Mettetevi pure a ridere ma...avete presente gli spolverini elettrostatici?Quei ciaffi mega ciuffosi per attirare la polvere?
Beh, ero nel terrazzo che ne stavo scrullando uno, col tipico movimento e pompa e quando vedo che è bello carico...guardo il muretto e vedo i ragnetti....avvicino lo spolverino...
E SPARITI, tutti attirati in 1/2 sec sullo spolverino, tutti appiccicati li!
Sono così piccoli e leggeri che basta l'energia elettrostatica di uno spolverino per attirarli!

A questo punto sto valutando l idea di costruire un piccolo apparecchio elettrostatico, una scopetta diciamo...per attirarli tutti in un battibaleno

A confronto del mio attuale metodo di ALLAGAMENTO totale, credo che la variante elettrostatica sia più rapida (non devo aspettare che il terrazzo si asciughi) ed ecologica (50litri di acqua risparmiati ogni volta).

Cmq una volta attirati li affogherei in ogni caso dentro un secchio
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 18:32   #15
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la conoscenza è potere
...mai sentito parlare di wikipedia ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Tetranychus_urticae
state confondendo il ragnetto rosso (che e' un parassita nocivo delle piante) con il comunissimo acaro rosso (trombidiidae)...il quale puntuale come la morte (ci allieta della sua presenza da maggio a giugno) e' giunto in orde sui nostri terrazzi e nei nostri giardini...

porca miseria all'uni non si puo' piu' mangiare di fuori....uffffff

prati e muretti sono praticamente infestati...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:18   #16
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
poi usa l'acqua x i razzi così vedrai completata la tua sadica vendetta
AhAHHAhAhAHHAhAHahhaHAhh Giuro che non ci avevo pensato!!!
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:33   #17
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
state confondendo il ragnetto rosso (che e' un parassita nocivo delle piante) con il comunissimo acaro rosso (trombidiidae)...il quale puntuale come la morte (ci allieta della sua presenza da maggio a giugno) e' giunto in orde sui nostri terrazzi e nei nostri giardini...

porca miseria all'uni non si puo' piu' mangiare di fuori....uffffff

prati e muretti sono praticamente infestati...
Questo dubbio onestamente mi è venuto più di una volta, specie dalle foto, anche perchè l acaro credo sia decisamente più piccolo, mentre questi invece sono grossini diciamo. Ma ora voglio davvero cimentarmi con l elettrostatica :°D

O altrimenti metto una trasmittente GPS sulla schiena di uno, per seguire il segnale fino la loro tana :°D
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:31   #18
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Questo dubbio onestamente mi è venuto più di una volta, specie dalle foto, anche perchè l acaro credo sia decisamente più piccolo, mentre questi invece sono grossini diciamo. Ma ora voglio davvero cimentarmi con l elettrostatica :°D

O altrimenti metto una trasmittente GPS sulla schiena di uno, per seguire il segnale fino la loro tana :°D


Siamo alla fantascienza?

Allora,procurati un contatore geiger e un radioisotopo,lo dai alla vite ( poi magari, evita di farci il vino ) . così i ragni mangiano, e la notte, quando vanno a dormire li stani e li uccidi.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:46   #19
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Cavolo come siete complicati, procurati un paio di rotoli di biadesivo di quello appiccicosissimo, e circondi per bene il tuo terrazzo, magari lo fai sera quando non ci sono.
E vedrai che quando ritornano trovano un appiccicosa sorpresa.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 20:24   #20
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
comprati del piretro, è naturale ed efficace.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v