|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Programma fatto con Visual Basic: problema di compatibilità. help!
Ciao, 10 anni fà fà un mio amico mi ha costruito con Visual Basic un programma molto semplice per catalogare le mie riviste (sono migliaia). Dopo aver installato Windows 7 provo ad installare il programma costruito dal mio amico che funzionava bene con Win XP. Appena ho aperto la cartella "Sorgenti" per poter cliccare sul Setup, mi sono subito accorto che c'era quancosa di strano. Infatti tutte le .dll si erano trasformate in .dl_. Ho provato ad installare il programma ma mi dava problemi nell'installazione ma alla fine ci sono riuscito. Ma quando vado ad aprirlo mi diceva che non trovava un dll. Boh! Ho provato anche con l'opzione di compatibilità ma nulla da fare.
Che posso fare dato che per me quel programma (leggerissimo) è di capitale importanta? Poi: Ho trovato un programma interessantissimo, si chaima "dependency walker" che permette di aprire il file che ha problemi di .dll e dice quale è la .dll che non va. Io ho verificato quel programma con "dependency walker" e ha verificato che ho una .dll che non viene trovata. Precisamente è la ieshims.dll. Ora cosa mi consigliate di fare? Non so più andare avanti. ![]() Ho fatto il download di quella .dll e lho messa nel programma da installare ma ho lo stesso errore. Che poteri fare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
prova a registrare manualmente la dll
apri il prompt con privileggi di amministrazione, posizionati nella directory contenente la dll e dai il comando: REGSVR32 nomeDll.DLL dove nome dll saràà la tua dll. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Innanzi tutto non capisco quando dici " posizionati nella directory contenente la dll", cosa significa precisamente? Poi ... ho sul desktop l'icona di collegamento del "Prompt dei Comandi" ma se col tasto dx del mouse clicco "Esegui come Amministratore" non si apre nulla, invece se ci clicco sopra due volte si apre la schermata nera in cui immetto il comando .... ma poi mi dice che non la trova. mmm che devo fare precisamente? Grazie ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se vai su esegui e digiti cmd ti apparirà l' eseguibile del prompt e da li puoi lanciarlo come amministratore.
La directory corrente è la cartella dove si trova l' eseguibile. Ad esempio C:\ Users\nomeUtente\Desktop se l' eseguibile è sul desktop |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
Forse non ho capito bene. ![]() Per esempio la cartella che contiene il Programma maledetto si trova in "C" e si chiama "WinWiaggi" e la .dll che non trova si chiama "ieshims.dll". Saresti così gentile da darmi il percorso giusto. Poi non ti disturberò più. Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se fai click destro sulla dll, dalle proprietà prendi il percorso corretto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
Per eseguibile intendi il file .exe che si trova nella cartella del programma installato? Grazie ancora e scusa per il disturbo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.