Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2009, 14:07   #1
Doctor Funk
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 105
Lettori FLAC, quali e perchè?

Apro questo thread a titolo puramente informativo, in quanto ho due domande su i lettori portatili
-1- Quali sono i lettori portatili in grado di leggere formati senza perdita (tipo il FLAC appunto). Sono a conoscenza dei prodotti Cowon, ma mi chiedevo ce ne fossero altri.
-2- Questo è il punto fondamentale: vale davvero la pena? Un lettore Cowon come l'S9 costa un letterale macello, se paragonato a lettori validissimi come quelli Creative o Samsung e perfino ad Apple, ma offre la riproduzione dei FLAC che non mi risulta questi altri offrano. Insomma, è davvero capace di rendere giustizia ad un formato che è, da un punto di vista meramente qualitativo, decisamente superiore al mp3, oppure è solo una feature inserita per attirare i fanatici dell'audio? Perchè non ho ancora capito se ne varrebbe la pena...
Doctor Funk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:36   #2
Yrrehc
Member
 
L'Avatar di Yrrehc
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Funk Guarda i messaggi
Apro questo thread a titolo puramente informativo, in quanto ho due domande su i lettori portatili
-1- Quali sono i lettori portatili in grado di leggere formati senza perdita (tipo il FLAC appunto). Sono a conoscenza dei prodotti Cowon, ma mi chiedevo ce ne fossero altri.
-2- Questo è il punto fondamentale: vale davvero la pena? Un lettore Cowon come l'S9 costa un letterale macello, se paragonato a lettori validissimi come quelli Creative o Samsung e perfino ad Apple, ma offre la riproduzione dei FLAC che non mi risulta questi altri offrano. Insomma, è davvero capace di rendere giustizia ad un formato che è, da un punto di vista meramente qualitativo, decisamente superiore al mp3, oppure è solo una feature inserita per attirare i fanatici dell'audio? Perchè non ho ancora capito se ne varrebbe la pena...
Samsung Q1 costa poco e supporta il formato flac, i lettori samsung poi hanno una qualità di uscita audio elevatissima l'unica pecca è che andrebbero meglio calibrati pecca che si può correggere semplicemente sistemando a dovere l'equalizzatore, se sei un tipo esigente sostituisci gli auricolari in dotazione ed è fatta.
L'S9 di Cowon è un lettore fantastico ma per quel prezzo non ne vale proprio la pena a mio parere.
Yrrehc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:01   #3
Doctor Funk
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Yrrehc Guarda i messaggi
Samsung Q1 costa poco e supporta il formato flac, i lettori samsung poi hanno una qualità di uscita audio elevatissima l'unica pecca è che andrebbero meglio calibrati pecca che si può correggere semplicemente sistemando a dovere l'equalizzatore, se sei un tipo esigente sostituisci gli auricolari in dotazione ed è fatta.
L'S9 di Cowon è un lettore fantastico ma per quel prezzo non ne vale proprio la pena a mio parere.
Del Samsung non sapevo
E' chiaro che si parla di cuffie/auricolari di un certo livello per ascoltare formati senza perdita (altrimenti la cosa avrebbe poco senso).
L'S9 l'ho citato solo perchè è un caso clamoroso (quasi 300€ per un 16gb, sic) ma volendo della Cowon ci sarebbero pure il D2+ e il U5.

Sarebbe da provare il Samsung. Come qualità di uscita è davvero così super?

EDIT: sulle specifiche del Q1 non c'è alcun riferimento ai FLAC...

Ultima modifica di Doctor Funk : 16-05-2009 alle 15:06.
Doctor Funk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:25   #4
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Lettori a buon rapporto qualità-prezzo sono
Sansa fuze o clip (non mi ricordo quale dei due se cambi il fw lo supporta tranquillamente)
Samsung Q1 e Q2

Altrimenti se vuoi il top COWON
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:33   #5
Yrrehc
Member
 
L'Avatar di Yrrehc
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Funk Guarda i messaggi
Del Samsung non sapevo
E' chiaro che si parla di cuffie/auricolari di un certo livello per ascoltare formati senza perdita (altrimenti la cosa avrebbe poco senso).
L'S9 l'ho citato solo perchè è un caso clamoroso (quasi 300€ per un 16gb, sic) ma volendo della Cowon ci sarebbero pure il D2+ e il U5.

Sarebbe da provare il Samsung. Come qualità di uscita è davvero così super?

EDIT: sulle specifiche del Q1 non c'è alcun riferimento ai FLAC...
Vai a questo link

http://www.pcworld.it/showPage.php?t...pcw.htm&id=921

il Q1 8gb ormai si trova sui 70-80€ o anche meno ormai
Yrrehc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:41   #6
Doctor Funk
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
Lettori a buon rapporto qualità-prezzo sono
Sansa fuze o clip (non mi ricordo quale dei due se cambi il fw lo supporta tranquillamente)
Samsung Q1 e Q2

Altrimenti se vuoi il top COWON
Entrambi, stando alle specifiche del sito ufficiale. Della Cowon il U5 supporta il FLAC dai fw 3.x in poi e non costa troppo. Se sapessi che il D2+ vale quanto costa non ci penserei troppo.

Quote:
Originariamente inviato da Yrrehc Guarda i messaggi
Vai a questo link

http://www.pcworld.it/showPage.php?t...pcw.htm&id=921

il Q1 8gb ormai si trova sui 70-80€ o anche meno ormai
Non metto in dubbio la sua qualità, ma sul sito ufficiale la parola FLAC non compare manco di striscio.
Doctor Funk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:46   #7
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
L'u5 è il peggior mp3 che la cowon abbia fatto...o meglio non è a livello del marchio.Io possiedo un D2 (con installato il fw del plus) e ti posso assicurare che vale tutti i soldi che costa
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:46   #8
Yrrehc
Member
 
L'Avatar di Yrrehc
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Funk Guarda i messaggi
Entrambi, stando alle specifiche del sito ufficiale. Della Cowon il U5 supporta il FLAC dai fw 3.x in poi e non costa troppo. Se sapessi che il D2+ vale quanto costa non ci penserei troppo.



Non metto in dubbio la sua qualità, ma sul sito ufficiale la parola FLAC non compare manco di striscio.
in tutte le schede tecniche e recensioni è specificato chiaramente il formato flac il sito samsung ita spesso non riporta le info corrette il mio yp-s3 secondo il sito samsung ita ad esempio non doveva supportare ogg vorbis ma invece è supportato alla grande, c'è anche un thread apposito sul Q1.
Se vai sul sito samsung di hong kong in lingua inglese(a meno che tu non sappia il giapponese) vedrai che è indicato anche il formato FLAC con la scritta UMS only questo non vuol dire che con la versione MTP non potrai riprodurre questo formato ma che vedrai un avvertimento quando proverai a copiare file FLAC nel lettore che ti dice che il formato può essere memorizzato solo per l'archiviazione FALSO verrà riprodotto tranquillamente(è solo un piccolo inconveniente presente nelle versioni MTP che verrà risolto con un aggiornamento del firmware) se poi non vuoi vedere avvertimenti vari installi il firmware UMS e sei a posto.

In definitiva se il Q1 non ti convince per altri motivi ok ma per il supporto FLAC puoi stare tranquillo.

Ultima modifica di Yrrehc : 16-05-2009 alle 16:02.
Yrrehc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:58   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Funk Guarda i messaggi
Apro questo thread a titolo puramente informativo, in quanto ho due domande su i lettori portatili
-1- Quali sono i lettori portatili in grado di leggere formati senza perdita (tipo il FLAC appunto). Sono a conoscenza dei prodotti Cowon, ma mi chiedevo ce ne fossero altri.
-2- Questo è il punto fondamentale: vale davvero la pena? Un lettore Cowon come l'S9 costa un letterale macello, se paragonato a lettori validissimi come quelli Creative o Samsung e perfino ad Apple, ma offre la riproduzione dei FLAC che non mi risulta questi altri offrano. Insomma, è davvero capace di rendere giustizia ad un formato che è, da un punto di vista meramente qualitativo, decisamente superiore al mp3, oppure è solo una feature inserita per attirare i fanatici dell'audio? Perchè non ho ancora capito se ne varrebbe la pena...
il flac è un ottimo formato audio ed effettivamente conviene averlo. sul proprio lettore..e se vuoi il top come qualità audio i cowon fanno per te...cmq non c'è solo l's9, ma pure il d2 o l'iaudio 7 (o i7, che dir si voglia) che leggono i flac...un'altra marca che legge i flac è l'iriver e forse i microsoft zune (ma su questa posso sbagliarmi)...cmq se cerchi sulla rete trovi altre marche che magari li riproducono...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 16-05-2009 alle 16:02.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 16:15   #10
Doctor Funk
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
L'u5 è il peggior mp3 che la cowon abbia fatto...o meglio non è a livello del marchio.Io possiedo un D2 (con installato il fw del plus) e ti posso assicurare che vale tutti i soldi che costa
Il D2 è davvero interessante come lettore..

Quote:
Originariamente inviato da Yrrehc Guarda i messaggi
in tutte le schede tecniche e recensioni è specificato chiaramente il formato flac il sito samsung ita spesso non riporta le info corrette il mio yp-s3 secondo il sito samsung ita ad esempio non doveva supportare ogg vorbis ma invece è supportato alla grande, c'è anche un thread apposito sul Q1.
Se vai sul sito samsung di hong kong in lingua inglese(a meno che tu non sappia il giapponese) vedrai che è indicato anche il formato FLAC con la scritta UMS only questo non vuol dire che con la versione MTP non potrai riprodurre questo formato ma che vedrai un avvertimento quando proverai a copiare file FLAC nel lettore che ti dice che il formato può essere memorizzato solo per l'archiviazione FALSO verrà riprodotto tranquillamente(è solo un piccolo inconveniente presente nelle versioni MTP che verrà risolto con un aggiornamento del firmware) se poi non vuoi vedere avvertimenti vari installi il firmware UMS e sei a posto.

In definitiva se il Q1 non ti convince per altri motivi ok ma per il supporto FLAC puoi stare tranquillo.
Certo che avere cura almeno del proprio sito ufficiale no eh? Comunque grazie del chiarimento..

Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
il flac è un ottimo formato audio ed effettivamente conviene averlo. sul proprio lettore..e se vuoi il top come qualità audio i cowon fanno per te...cmq non c'è solo l's9, ma pure il d2 o l'iaudio 7 (o i7, che dir si voglia) che leggono i flac...un'altra marca che legge i flac è l'iriver e forse i microsoft zune (ma su questa posso sbagliarmi)...cmq se cerchi sulla rete trovi altre marche che magari li riproducono...
E' vero, l'iRiver l'avevo dimenticata. Per quanto riguarda Zune, sono allergico a Microsoft
Doctor Funk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 16:38   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Funk Guarda i messaggi
E' vero, l'iRiver l'avevo dimenticata. Per quanto riguarda Zune, sono allergico a Microsoft
immagino ...però pare che suonino bene...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 17:41   #12
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Funk Guarda i messaggi
Il D2 è davvero interessante come lettore..



Certo che avere cura almeno del proprio sito ufficiale no eh? Comunque grazie del chiarimento..



E' vero, l'iRiver l'avevo dimenticata. Per quanto riguarda Zune, sono allergico a Microsoft
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
immagino ...però pare che suonino bene...
Lo Zune non è male, ma è penalizzato dal sistema "simil-iTunes" che proprio non concepisco...

Confermo inoltre il supporto Flac per il Sansa Fuze fin dalle prime versioni (l'ultimo firmware ha aggiunto il supporto per il Replay Gain).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 00:01   #13
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
Samsung Q1 e Q2
E già.
Se non avessero quell'abominevole touch pad e non fossero Samsung
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 07:07   #14
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Funk Guarda i messaggi
Apro questo thread a titolo puramente informativo, in quanto ho due domande su i lettori portatili
-1- Quali sono i lettori portatili in grado di leggere formati senza perdita (tipo il FLAC appunto). Sono a conoscenza dei prodotti Cowon, ma mi chiedevo ce ne fossero altri.
-2- Questo è il punto fondamentale: vale davvero la pena? Un lettore Cowon come l'S9 costa un letterale macello, se paragonato a lettori validissimi come quelli Creative o Samsung e perfino ad Apple, ma offre la riproduzione dei FLAC che non mi risulta questi altri offrano. Insomma, è davvero capace di rendere giustizia ad un formato che è, da un punto di vista meramente qualitativo, decisamente superiore al mp3, oppure è solo una feature inserita per attirare i fanatici dell'audio? Perchè non ho ancora capito se ne varrebbe la pena...

ma il flac lo vuoi per moda o perche tendi ad ascoltare qualcosa di qualità?

non capisco le lamentele per l'S9 , lo vendono a quel prezzo perchè l'i-touch costa tanto , vai sul forum apple e gli dici che l'i-touch costa troppo .

i-touch ne vendono a + di 200 € e sono giustissimi .

l'S9 se lo mangia l'i-touch , audio , video , forma , dimensioni , peso , batteria ... ...

casomai cercati un D2 usato , si dovrebbero trovare in giro , e lo aggiorni al D2+

altro che samsung a 70/80 €
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 11:15   #15
Rocco Felici
Member
 
L'Avatar di Rocco Felici
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 121
Da quello che ho capito tu vuoi sapere se vale la pena spendere più soldi per una miglior qualità audio.
io ho cominciato con un ipod: mi sembrava perfetto, poi mi si è rotto e ho deciso di acquistare un I7. in effetti non c'è paragone l'i7 è nettamente superiore come qualità. Ora quando prendo l'ipod degli amici la differenza la sento fortemente, ma se non avessi mai provato l'i7 sarei cmq stato tranquillo con il mio ipod senza se**e mentali. Per farti capire che se vuoi spendere meno fai bene, tanto il cambio di qualità lo senti solo provando i lettori insieme e se non provi i migliori te ne freghi di avere il massimo che ti sembra di aver già raggiunto con un ipod
Rocco Felici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 14:49   #16
Doctor Funk
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da luxotto Guarda i messaggi
ma il flac lo vuoi per moda o perche tendi ad ascoltare qualcosa di qualità?

non capisco le lamentele per l'S9 , lo vendono a quel prezzo perchè l'i-touch costa tanto , vai sul forum apple e gli dici che l'i-touch costa troppo .

i-touch ne vendono a + di 200 € e sono giustissimi .

l'S9 se lo mangia l'i-touch , audio , video , forma , dimensioni , peso , batteria ... ...

casomai cercati un D2 usato , si dovrebbero trovare in giro , e lo aggiorni al D2+

altro che samsung a 70/80 €
Non sapevo che il FLAC fosse diventato una moda.. Poi si dovrebbe chiarire cosa si intenda per musica di qualità: per quanto mi riguarda ascolta praticamente tutto.

Non mi sembrava di essermi lamentato per il prezzo dell'S9, perchè se questo traspare dalle mie parole, mi sono solo espresso male.

Quote:
Originariamente inviato da Rocco Felici Guarda i messaggi
Da quello che ho capito tu vuoi sapere se vale la pena spendere più soldi per una miglior qualità audio.
io ho cominciato con un ipod: mi sembrava perfetto, poi mi si è rotto e ho deciso di acquistare un I7. in effetti non c'è paragone l'i7 è nettamente superiore come qualità. Ora quando prendo l'ipod degli amici la differenza la sento fortemente, ma se non avessi mai provato l'i7 sarei cmq stato tranquillo con il mio ipod senza se**e mentali. Per farti capire che se vuoi spendere meno fai bene, tanto il cambio di qualità lo senti solo provando i lettori insieme e se non provi i migliori te ne freghi di avere il massimo che ti sembra di aver già raggiunto con un ipod
Più o meno, diciamo che sono stato a casa di un conoscente che sentiva blues su un impianto con i controrazzi e si sentiva per davvero la musica. Io dei FLAC sapevo l'esistenza, ma non mi ero mai interessato più di tanto.
Il mio dubbio era se un dispositivo portatile capace di riprodurre i FLAC fosse sensibilmente superiore ad un lettore mp3 tradizionale e se valesse davvero la pena, da un punto di vista puramente qualitativo, spendere anche 100 € in più a parità di storaggio.
Doctor Funk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 16:27   #17
Yrrehc
Member
 
L'Avatar di Yrrehc
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
La questione è molto semplice se uno ha fondi illimitati e ha un budget molto alto si compra l'S9 altrimenti non conviene spendere un botto di soldi per un lettore che nel complesso ha caratteristiche fantastiche ma come qualità di uscita audio non è poi così superiore ad altri modelli molto meno costosi(quando si parla di lettori di un certo livello la qualità di uscita è più o meno simile)... meglio pagare qualche centinaio di euro in meno e magari investire parte dei soldi risparmiati sugli auricolari che incidono in maniera estremamente significativa sulla qualità di ascolto.
Il FLAC è supportato da parecchi lettori e chiaramente in quanto formato senza perdita come l'APE è superiore come qualità ai formati lossy ma ti posso dire che un file mp3 o megli ancora ogg o aac codificato al massimo del bitrate con un encoder di qualità è difficilmente distinguibile dall'originale.
PS
Se sei solito prelevare la musica da Internet considera poi che i FLAC difficilmente si trovano e se si trovano il 90% delle volte sono degli mp3 riconvertiti in FLAC da qalche sprovveduto che o vuole fare lo spiritoso oppure non ha ben capito che riconvertendo un mp3 in FLAC perde solo spazio dal momento che le informazioni perse durante il passaggio da originale a mp3 non potranno più essere riaggiunte.
Spesso ho scaricato FLAC da internet e facendo l'analisi dello spettro ho scoperto che si trattava di file mp3 talvolta di qualità anche piuttosto bassa riconvertiti stupidamente a FLAC.

Ultima modifica di Yrrehc : 17-05-2009 alle 16:55.
Yrrehc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 17:51   #18
Doctor Funk
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Yrrehc Guarda i messaggi
La questione è molto semplice se uno ha fondi illimitati e ha un budget molto alto si compra l'S9 altrimenti non conviene spendere un botto di soldi per un lettore che nel complesso ha caratteristiche fantastiche ma come qualità di uscita audio non è poi così superiore ad altri modelli molto meno costosi(quando si parla di lettori di un certo livello la qualità di uscita è più o meno simile)... meglio pagare qualche centinaio di euro in meno e magari investire parte dei soldi risparmiati sugli auricolari che incidono in maniera estremamente significativa sulla qualità di ascolto.
Il FLAC è supportato da parecchi lettori e chiaramente in quanto formato senza perdita come l'APE è superiore come qualità ai formati lossy ma ti posso dire che un file mp3 o megli ancora ogg o aac codificato al massimo del bitrate con un encoder di qualità è difficilmente distinguibile dall'originale.
PS
Se sei solito prelevare la musica da Internet considera poi che i FLAC difficilmente si trovano e se si trovano il 90% delle volte sono degli mp3 riconvertiti in FLAC da qalche sprovveduto che o vuole fare lo spiritoso oppure non ha ben capito che riconvertendo un mp3 in FLAC perde solo spazio dal momento che le informazioni perse durante il passaggio da originale a mp3 non potranno più essere riaggiunte.
Spesso ho scaricato FLAC da internet e facendo l'analisi dello spettro ho scoperto che si trattava di file mp3 talvolta di qualità anche piuttosto bassa riconvertiti stupidamente a FLAC.
Parlo di FLAC fatti con EAC da cd originali, altrimenti ha poco senso, a prescindere da quanta musica uno scarichi da internet.
Personalmente non investirei soldi in un S9, ma magari in un D2+cuffie di qualità già si. Il formato OGG, nonostante usi Ubuntu da un pò, lo devo ancora scoprire del tutto.
Doctor Funk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 20:25   #19
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
cmq l'S9 è il top .

poi il D2 è un super lettore ma al di sotto.

ognuno ha il suo budget ,di conseguenza ci si regola .

cmq il paradosso è che l'i-touch perche è di moda le persone se lo comprano a occhi chiusi e ci ascoltano mer°a a 128 kbps .
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 20:44   #20
Doctor Funk
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da luxotto Guarda i messaggi
cmq l'S9 è il top .

poi il D2 è un super lettore ma al di sotto.

ognuno ha il suo budget ,di conseguenza ci si regola .

cmq il paradosso è che l'i-touch perche è di moda le persone se lo comprano a occhi chiusi e ci ascoltano mer°a a 128 kbps .
Ognuno ha il suo budget, come dici te. Il fatto è che per questo tipo di lettori bisogna fare anche un buon investimento nelle cuffie. Non so quanto le mie HD201 possano venir bene per un lettore simile, tanto meno le XB300 di mio fratello.
Nel conteggio vanno messe determinate cuffie in grado di rendere il suono offerto dal lettore: spendere 200€ per un lettore e 20€ di cuffie di senso ne ha piuttosto poco. Basta vedere il discorso iTouch: lo comprano tanti/troppi, spendono 200€ ascoltandolo con gli auricolari da 0,5€ in dotazione e ci caricano sopra tatanka a 128kbps sic..

Senza offesa, chiaramente
Doctor Funk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v