Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2010, 23:11   #1
Pelletta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 33
[C/C++, Processing, tutto fa brodo :D]Lettura sensori motherboard su sistemi windows

Salve a tutti, sto cercando un modo per leggere via software i valori letti dai sensori della scheda madre per poi inviarli dalla porta seriale del pc ad un arduino 2009. I valori da leggere sono ad esempio l'uso del processore, l'uso della ram, le varie temperature,... più o meno gli stessi dati di alcune utility di monitoraggio del pc. Ho sperimentato la cosa su un sistema linux (kubuntu) e devo finire di perfezionarlo. In pratica ho installato lm-sensors e dopo averlo configurato da terminale scrivo " sensors > /dev/ttyUSB0 ". In questo modo i valori restituiti vengono inviati sulla seriale di arduino (usa la comunicazione seriale anche se è usb). Successivamente arduino fa un parsing del dato ricevuto e gestisce le sue uscite. Questo per linux, ma su XP come si può fare? Cercando in rete ho trovato molti programmi che monitorizzano questi dati, ma non so proprio come poterli "intercettare" per poi inviarli ad arduino. A programmazione diciamo che sono messo piuttosto male, sto imparando adesso il linguaggio processing e C/C++, qua mi sa che si deve andare ad interagire con le API di windows. Un altro metodo che potrei usare è quello di andare a prendere i valori nei file di log del sistema, ci saranno da qualche parte ma proprio non ho idea di dove trovarli. Il secondo metodo credo sia piuttosto pesante per il sistema, se ad esempio ogni due secondi crea il file di log, poi lo apre, lo legge, ecc. Avete dei suggerimenti su come prendere questi dati via software su sistemi windows? Ogni suggerimento è ben accetto...
__________________
corsair TX850W - striker II extreme - intel core 2 duo E8400 - asus silent square pro - 2 x asus en9800gtx+/dk - 2 x 2GB corsair 1600 MHz DDR3 - 2 maxtor sata 250 gb in raid 0 - maxtor sata 500 gb - 2 masterizzatori dvd Lg
Pelletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 11:08   #2
CwNd
Senior Member
 
L'Avatar di CwNd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 413
Non so bene quali parametri ti servono ma so per certo che uso e cpu e occupazione ram sono supportati dalle WMI (probabilmente anche le tem, percui il mio suggerimento è di creare un windows service (in c# è abbastanza semplice e trovi parecchi tutorial) che periodicamente interroga il sistema interroga queste API e invia i dati sulla seriale.

esempio WMI (in 3 righe ti prendi quello che ti serve): http://stackoverflow.com/questions/2...cpu-usage-in-c

Altro tool indispensabile per lavorare con le WMI: http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=en

esempio windows service:
http://www.switchonthecode.com/tutor...vice-in-csharp

(dentro ci piazzi un Timer che periodicamente esegue il codice per prendere i dati tramite le wmi e sei apposto)
CwNd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 23:19   #3
sprik
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
Ti basterà ricavare il MIB (Managment Information Base) tramite protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol).
In parole più comprensibili, il MIB è un vero e proprio messaggio composto dal gruppo di appartenenza, da un parametro univoco e da una descrizione. Tramite un agente SNMP possiamo intercettare questi messaggi e ricavare molte informazioni del sistema, come il numero di processi, la temperatura, la memoria libera, descrizione della macchina, ultimo riavvio, errori, configurazione della rete, ecc.
sprik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v