Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 20:43   #1
Lews Therin Telamon
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
[C++] lettura di interi e caratteri da file

Ciao a tutti ragazzi, ho da poco cominciato all'Università un corso di Programmazione ad Oggetti; stiamo sviluppando un programmino che sfrutti l'ereditarietà e il polimorfismo delle classi, e volevo chiedervi un consiglio.

Ho definito una classe generica "figura" che comprende come sottoclassi "cerchi" e "rettangoli".
Nel main viene creato un vector di puntatori a questi oggetti "figura" (il nome del vector è f), che deve essere riempito specificando il tipo di figura (quindi rettangolo o cerchio) e le dimensioni di ogni figura, e alla fine il programa calcola l'area. Questi valori devono essere letti da un file.

All'inizio c'è un ciclo while che richiama un oggetto che si chiama TestFactory, il quale ritorna un puntatore ad un oggetto figura da inserire nel vector f.
Il primo problema è che l'oggetto TestFactory ha questo header file

Codice:
class TestFactory
{
	public:
	/*costruttore*/
	TestFactory(){};
	
	/*questa funzione servirà a riempire il vector*/
	figura* create();

	private:
    /*quando la factory viene creata, le attacco il file da cui leggere i valori*/
    ifstream filein_("input.txt");
	
};
ma il compilatore (Dev-cpp) mi dice che "ifstream" non è un oggetto valido, anche se ovviamente ho incluso <fstream> all'inizio.

Ora, diciamo che sono riuscito ad "attaccare" all'oggetto TestFactory il file input.txt, nel file TestFactory.cpp avevo pensato di usare questo codice

Codice:
char c;
	filein_>>c;
    		
	if (c=="c")
		{
		double raggio;
                filein_>>raggio;
		return(new cerchio(raggio));
		}
	
	else if (c=="r")
		{
		double a, b;
		filein_>>a;
		filein_>>b;
		return(new rect(a,b));
		}
	else if(c=="0")
		{
		return 0;
		}
	else
		{
		cout<<"Scelta non prevista!";
		return 0;
		}
io pensavo che in questo modo, ogni volta che l'oggetto TestFactory viene chiamato, il programma avrebbe associato il primo carattere che trovava alla variabile char c; se ad esempio questo char è una "c" la figura è un cerchio, quindi viene associato il primo double che trova nel file alla variabile "raggio" e lui mi restituisce un puntatore ad un cerchio che ha il raggio letto dal file.
A questo punto mi dà questo errore

"ISO C++ forbids comparison between pointer and integer"

ma non capisco dove sia il confronto tra intero e puntatore di cui parla.


In definitiva, per prima cosa mi scuso per la lunghezza del post, ma volevo cercare di esporre bene il problema (spero di esserci riuscito )...se qualcuno mi potesse dare un consiglio, sempre che si capisca qualcosa da quello che ho scritto (capisco che fornire frammenti di codice un po' alla rinfusa non faccia capire molto bene la situazione) mi farà un ENORME favore!
Grazie e ciao a tutti!
Lews Therin Telamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 21:34   #2
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
devi usare gli apici... non le virgolette per la comparazione di singoli caratteri. Quindi if(c=='0') e non if(c=="0"). però non so se questo risolve tutto o parte del tuo problema.

comunque per questo genere di situazioni è meglio uno switch...case
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 23:03   #3
Lews Therin Telamon
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
Ti ringrazio, dovrei aver risolto almeno il secondo problema (non mi dà più l'errore), solo che finchè resta il secondo non compila e non posso verificare se il tutto funziona.

Magari cerco di spiegare meglio e più brevemente, io creo un oggetto che si chiama TestFactory, e vorrei che quando ne chiamo un metodo - in questo caso il metodo .create() - il programma acceda ad un file per leggere dei dati. Allora ho pensato di creare nella sezione privata di TestFactory un attributo che consiste in uno stream da file, e ho scritto

Codice:
class TestFactory
{
	public:
	.......
        .......
        .......

	private:
        ifstream filein_("input.txt");
	
};
in questo modo pensavo che all'interno del metodo create() potessi ad esempio scrivere ogni volta filein_>>var per mandare il contenuto del file "input.txt" nella variabile var, ma mi dice che

"`ifstream' does not name a type "

insomma, che non riconosce l'oggetto ifstream, nonostante io abbia incluso all'inizio <fstream>.
Lews Therin Telamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 08:30   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Lews Therin Telamon Guarda i messaggi
Ti ringrazio, dovrei aver risolto almeno il secondo problema (non mi dà più l'errore), solo che finchè resta il secondo non compila e non posso verificare se il tutto funziona.

Magari cerco di spiegare meglio e più brevemente, io creo un oggetto che si chiama TestFactory, e vorrei che quando ne chiamo un metodo - in questo caso il metodo .create() - il programma acceda ad un file per leggere dei dati. Allora ho pensato di creare nella sezione privata di TestFactory un attributo che consiste in uno stream da file, e ho scritto

Codice:
class TestFactory
{
	public:
	.......
        .......
        .......

	private:
        ifstream filein_("input.txt");
	
};
in questo modo pensavo che all'interno del metodo create() potessi ad esempio scrivere ogni volta filein_>>var per mandare il contenuto del file "input.txt" nella variabile var, ma mi dice che

"`ifstream' does not name a type "

insomma, che non riconosce l'oggetto ifstream, nonostante io abbia incluso all'inizio <fstream>.
In questa dichiarazione ci sono un paio di errori.
Primo stai inizializzando un oggetto nella dichiarazione e questo è possibile solo con interi dichiarati const static.
Secondo non è possibile usare gli stream come membri di una classe copiabile perchè questi sono definiti come non copiabili.
Puoi però usare un puntatore o definire la tua classe non copiabile.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:44   #5
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
nell'header:
Codice:
class TestFactory
{
private:
    ifstream filein_;
};
nel sorgente:
Codice:
ifstream TestFactory::filein_ = ifstream("input.txt");
se ti dice che non trova ifstream includi <fstream> e usa il namespace std.

PS: in teoria dovresti anche controllare l'esito dell'operazione di apertura dello stream; ci sono condizioni di potenziale errore che non puoi prevenire nel tuo programma, per esempio il file input.txt potrebbe non esistere, quindi le devi necessariamente gestire.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:49   #6
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
il post precedente potrebbe contenere un numero arbitrario di castronerie

del seguente codice sono piu sicuro.

header:
Codice:
class TestFactory
{
public:
    TestFactory();
private:
    ifstream filein_;
};
sorgente:
Codice:
TestFactory::TestFactory() :
    filein_("input.txt")
{
    if (!filein_.good())
    {
        throw <qualcosa>;
    }
}
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 19:39   #7
Lews Therin Telamon
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
Perfetto ragazzi, alla fine sbagliavo a inizializzare l'oggetto filein_ all'interno della sezione privata di TestFactory (andava fatto, come giustamente ha detto fero, nel costruttore della classe) e mi ero appunto dimenticato di usare il namespace std!!!

Grazie mille a tutti!
Lews Therin Telamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v