Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2009, 13:43   #1
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Termometro digitale 8bit 2 display 7 segmenti + bs2

salve a tutti, spero di riuscire a spiegare il mio problema.
Il mio progetto è quello di utilizzare un lm35 (sensore di temperatura ) con un convertitore analogico digitale, per poi arrivare al pic che leggerà il valore shifatatogli dentro.
a questo punto con il pic shifto il valore letto in gradi, a un Sipo (74hc/ls164), a sua volta; L'intenzione era quella di collegarli un encoder per display a 7 segmenti, però questi encoder che ho trovato sono tutti a 4bit, esiste un dual encoder a 8bit per pilotare 2 display?
Oppure esiste il modo tramite il pic di spezzare la variabile?, cioè per esempio Il sensore legge 28gradi, io prendo il 2 lo shifto al sipo, poi shifto 8 e a sua volta a un flip flop (dato che i numeri entrerebbero un po in ritardo, cosi li potrei mandare al encoder tutti e 2 contemporaneamente) e poi 2 encoder a 4bit collegati ognuno a un display

Se è possibile spezzare una variabile, qualcuno sa dirmi come si fa in ambiente Basic Stamp 2?
grazie e saluti
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 20:03   #2
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da garbage Guarda i messaggi
salve a tutti, spero di riuscire a spiegare il mio problema.
Il mio progetto è quello di utilizzare un lm35 (sensore di temperatura ) con un convertitore analogico digitale, per poi arrivare al pic che leggerà il valore shifatatogli dentro.
a questo punto con il pic shifto il valore letto in gradi, a un Sipo (74hc/ls164), a sua volta; L'intenzione era quella di collegarli un encoder per display a 7 segmenti, però questi encoder che ho trovato sono tutti a 4bit, esiste un dual encoder a 8bit per pilotare 2 display?
Oppure esiste il modo tramite il pic di spezzare la variabile?, cioè per esempio Il sensore legge 28gradi, io prendo il 2 lo shifto al sipo, poi shifto 8 e a sua volta a un flip flop (dato che i numeri entrerebbero un po in ritardo, cosi li potrei mandare al encoder tutti e 2 contemporaneamente) e poi 2 encoder a 4bit collegati ognuno a un display

Se è possibile spezzare una variabile, qualcuno sa dirmi come si fa in ambiente Basic Stamp 2?
grazie e saluti
Multiplexa i due display.
Basta un solo encoder e due transistor.
4 linee per mandare i due dati BCD e 2 per accendere e spegnere il display delle decine e delle unità. I due display sono collegati allo stesso encoder, e i transistor operano sui loro catodi(o anodi) comuni, pilotati da due linee del PIC.

In pratica fau questo:

-mandi l'8 all'encoder
-accendi il display delle decine
-attendi qualche ms
-spegni il display delle decine
-mandi il 2 all'encoder
-accendi il display delle unità
-attendi qualche ms
-spegni il display delle unità
-ricominci da capo
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 20:12   #3
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
ciao, grazie mille della risposta, e dell'attenzione
il problema è propio questo, cioè non riesco a dividere questo valore, come posso fare per mandare prima il l'8 poi il 2?

anche perchè il problema è che in binario 28 = 00011100
quindi se io prendo i primi 4 bit non riesco a ottere 2(0010) , e nemmeno se prendo gli altri 4 ottengo 8(1000)!
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 20:26   #4
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da garbage Guarda i messaggi
ciao, grazie mille della risposta, e dell'attenzione
il problema è propio questo, cioè non riesco a dividere questo valore, come posso fare per mandare prima il l'8 poi il 2?

anche perchè il problema è che in binario 28 = 00011100
quindi se io prendo i primi 4 bit non riesco a ottere 2(0010) , e nemmeno se prendo gli altri 4 ottengo 8(1000)!
Convertilo in decimale, no?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 20:33   #5
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Temperatura var byte
Cs con 0
Data_ con 1
Clock_ con 2

high cs

loop:

low cs
shiftin Data_,clock_,msbpost,[temperatura/8]
high cs
pause 500
goto loop

temperatura = in gradi per l'esempio 28 gradi


ora come posso fare? è gia in decimale la temperatura!
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 20:52   #6
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da garbage Guarda i messaggi
Temperatura var byte
Cs con 0
Data_ con 1
Clock_ con 2

high cs

loop:

low cs
shiftin Data_,clock_,msbpost,[temperatura/8]
high cs
pause 500
goto loop

temperatura = in gradi per l'esempio 28 gradi


ora come posso fare? è gia in decimale la temperatura!
28 DIV 10 = 2
28 MOD 10 = 8
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 21:14   #7
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
28 DIV 10 = 2
28 MOD 10 = 8

che cosè mod?
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 21:45   #8
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da garbage Guarda i messaggi
che cosè mod?
Eh, vabbé, ma questa è l'ABC della programmazione....
MOD è l'operatore modulo, cioè quello che ti da' il resto di una divisione.
Che linguaggio usi per i PIC?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 21:58   #9
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Eh, vabbé, ma questa è l'ABC della programmazione....
MOD è l'operatore modulo, cioè quello che ti da' il resto di una divisione.
Che linguaggio usi per i PIC?
purtroppo non ho studiato programmazione... sto facendo per conto mio....

si mi sono appena documentato su wiki pedia,
io come progammazione uso basic stamp 2
conosci percaso come si utilizza in ambiente bs2 questa funzione?
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 22:08   #10
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da garbage Guarda i messaggi
purtroppo non ho studiato programmazione... sto facendo per conto mio....

si mi sono appena documentato su wiki pedia,
io come progammazione uso basic stamp 2
conosci percaso come si utilizza in ambiente bs2 questa funzione?
Ci sarà pure un elenco delle istruzioni, da qualche parte.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 22:10   #11
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ci sarà pure un elenco delle istruzioni, da qualche parte.
si ho parecchi tutorial al riguardo,anche cartacei, purtroppo però questo mod o è sotto altre voci, o sono orbo io
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 22:19   #12
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da garbage Guarda i messaggi
si ho parecchi tutorial al riguardo,anche cartacei, purtroppo però questo mod o è sotto altre voci, o sono orbo io
Cerca l'operatore percentuale %.
Nella sintassi C è lui che svolge l'operazione di modulo.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 22:25   #13
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Cerca l'operatore percentuale %.
Nella sintassi C è lui che svolge l'operazione di modulo.
la % nel bs2 viene utilizzata per assegnare un numero binario a una variabile
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 22:29   #14
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da garbage Guarda i messaggi
la % nel bs2 viene utilizzata per assegnare un numero binario a una variabile
Tagliamo la testa al toro:

unità= numero - 10*(numero DIV 10)
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 22:33   #15
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Trovato.
L'operatore modulo è //. (doppia barra)
http://award.altervista.org/docs/pba...mies210104.pdf
Pagina 11.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 22:38   #16
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Tagliamo la testa al toro:

unità= numero - 10*(numero DIV 10)
ok grazie mille, allora sulla calcolatrice ovviamente funziona , purtroppo una volta che la vado a implementare sulla programmazione, il pic non si comporta come dovrebbero ovvero

con la calcolatrice in modalita programmatore funziona
28 - 10*(28/10) = 8

mentre nelle uscite del pic mi ritrovo 100100=36


edit letto ora ora, provo subito
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 22:40   #17
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Trovato.
L'operatore modulo è //. (doppia barra)
http://award.altervista.org/docs/pba...mies210104.pdf
Pagina 11.
siii grazie milleeeeeee funziona!!! non so come ringraziarti
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v