|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 31
|
muffa nera in un angolo del muro, come la tolgo?
in uno sgabuzzino sul soffitto e agli angoli c'è della muffa nera causata dall'umidità, come posso toglierla? e' tossica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
chiedi a xenom
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
comunque il consiglio sul ipoclorito è validissimo ,procurati uno spruzzino e bagna abbondanemente la parete,ovviaente la vernice scolorirà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() Negli USA ogni anno qualcuno ci lascia le penne per un tipo di "muffa" che attacca la struttura in legno delle case costruite come fanno lì! ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
|
Quote:
più è concentrato meglio è aggiungo solo che l'ipoclorito è tossico in forti quantità per cui arieggiare bene e evitare di respirarne troppo, attenzione anche agli ochi e in genere al contatto con la pelle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 31
|
grazie provero'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
|
Tieni conto che l'ipoclorito comunque non elimina la causa ma solo la macchia.
Fai il trattamento con l'ipoclorito in estate, lascia asciugare bene e poi tratta la parte con una vernice apposita (meglio se lo fai su tutta la parete). Se la muffa viene da un'inflitrazione....cerca il vicino... ![]() ![]() ![]() ![]() BYEZ
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ti suggerisco di cercare qualche antimicotico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
In generale comunque la muffa non mi sembra una cosa molto grave dal punto di vista salutare Quote:
In ogni caso se non ci sono è meglio ![]() Ultima modifica di xenom : 05-03-2008 alle 13:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
|
Quote:
![]() si il cappotto è l'ideale ma se l'umidità all'interno della casa è elevata e hai una zona a nord dove avviene un minimo di condensa non ci sono ne santi ne madonne... tu uccidi e dopo un po' si riforma solo perchè c'è dell'acqua libera (Aw) a disposizione del miceto. La prima passata di varecchina agisce ma poi non c'è più cloro attivo...e quindi è un circolo vizioso ! Se la casa è nuova occorre isolare le fonti di umidità quali bagni, ripostigli e cucine varie... e se necessario usare un deumidificatore. l'ipoclorito è cmq letale per le muffe...(parlo di soluzioni NaClO con con cloro attivo variabile dal 3 al 5%) bye
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
se ci fosse un architetto fresco di studi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
|
per togliere la macchia va bene la candeggina,
ma per tinteggiare una stanza nel seminterrato, senza isolamento e con problemi di umidità e muffa ho usato una pittura fotocatalitica di nuova concezione http://www.globalengineering.info/index.php la stanza dopo quasi 2 anni è ancora bianca ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Con le lampade UVC
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
dopo la candeggina lascia asciugare qualche giorno e poi mettici sopra una tempera isolante che ha già dei componenti antimicotici e ti isola anche il muro dall'esterno. Le migliori le produce la boero, ma sono anche le più costose
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
|
Ci sono colori a MICROSFERE che impediscono il riformarsi della muffa.
L'ho usata in cucina , ma è ancora troppo oresto per cantare vittoria. Consigliatami da un parente che l'ha usata da qualche anno e funxia alla grande. Prima bisogna toglire la muffa con la candeggina , ovvio.
__________________
L'esistenza è soltanto un punto di svista ( Rikitikitawi ) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.