|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
DUBBI BANALI SULLA PARTIZIONE RECOVERY
Salve ragazzi ho una domanda da farvi .. un mio amico mi ha chiesto di aggiornare il suo VAIO VGN-FW21Z a "windows 7 ultimate x64" (ora ha vista home premium x32) .. lui non mi ha dato nessun cd di ripristino ma ovviamente c'è la partizione di recovery nel disco fisso .. la mia domanda è:
"se installo windows 7 e vedo che ci son dei problemi coi driver o incompatibilità con altri software posso ripristinare il pc con vista? La partizione recovery non si danneggia se installo un s.o. differente vero?" Ovviamente non la formatto e non la tocco .. formatto solo C: per installarci 7! VI PREGO è URGENTE, grazie ancora per la disponibilità ![]()
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Me lo stavo chiedendo anche io... ma con Vista, su quel notebook, volendo fare un ripristino del sistema, dovevi inserire un cd di recovery (che poi si va a prendere il tutto dalla partizione di recovery)?
Se è così, non ci sono problemi, ma se il recovery viene attivato premendo un tasto all'avvio (p.es F3), non so se formattando la partizione primaria, se ne va a farsi benedire.. Aspettiamo qualcuno che l'abbia già provato..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 Ultima modifica di maxime : 17-11-2009 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
no no il cd di recovery (che bisogna fare manualmente appena comprato il notebook) non è indispensabile .. la partizione nel disco fisso ha già tutto il necessario per fare una installazione ex-novo! Però il mio dubbio è che installando un sistema operativo quest'utlimo cancelli e/o modifichi l'accesso alla partizione di ripristino!
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
come si accede alla partizione di recovery? Se la modalità di accesso alla partizione di recovery si trova su C:, la partizione di recovery non viene toccata, ma potrebbe essere cancellata la modalità di accesso ad essa. Spero di essere stato più chiaro..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
capito! capito! Il problema quindi è: "come ripristinare quel collegamento se su C: è già presente un sistema operativo differente??"
![]() io ora sto ripristinando vista ma cavolo, vorrei metterci 7! ![]() p.s. ma scusa non basta premere f10 o altri tasti per accedere alla partizione da bios?
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. Ultima modifica di filippo-713 : 17-11-2009 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
![]() Cmq se si vuol fare una prova, si può fare un'immagine completa del disco (su un disco esterno) con utility tipo Symantec Ghost o Acronis True Image. Se la prova va male, si ripristina l'immagine.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
Io non posso .. ormai ho restituito il pc al proprietario
![]()
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
RAGAZZI HO TROVATO QUESTO:
"allora, ho scoperto come far partire il recovery da partizione. da XP: Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione Disco Clickare col destro la partizione di recovery Vista, e contrassegnare come partizione attiva. Al successivo riavvio partirà in automatico il ripristino della configurazione originale del sistema. nota bene: Una volta eseguita l'operazione sopra, non sarà possibile tornare a XP, quindi bisogna eseguire un backup di tutti i files prima di riavviare il sistema." Ok che da noi la situazione è un po diversa ma teoricamente per ripristinare la "partizione di ripristino" dopo aver cambiato s.o si potrebbe far cosi! no?
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
non voglio mettervi paura ma un tecnico mi disse che il problema del ripristino dipende solo dalla modifica delle dimensioni delle partizioni..devono essere esattamente uguali..significa che dividendo in più partizioni si rischia..con i cd forse si riesce a aggirare la situazione perchè in teoria cancellano anche la partizione nascosta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
ma noi nn modificheremmo mica la dimensione delle partizioni .. noi vogliamo solo installare "7" al posto di vista e sapere se facendo cosi la partizione di ripristino fa i capricci! (nel caso noi volessimo tornare a vista un gg)
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
si ma c lo formatti per mettere seven...e quando formatti rimane una piccola quantità di memoria non allocata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
ah ..capito! Non lo sapevo ..
![]() ---- AGGIORNAMENTO: Oggi ho scoperto una cosa nuova, una possibile soluzione. Giustamente il problema potrebbe risiedere nella differenza di partizione "non allocata" lasciata dall'installazione dei 2 s.o. diversi. Infatti la partizione "recovery" nonostante non sia stata formattata potrebbe non partire proprio a causa di questa differenza. SOLUZIONE: collegare l'hard disk del portatile (quindi va smontato il notebook) a un secondo pc (non via USB), poi andare su GESTIONE COMPUTER->GESTIONE DISCO->ANDARE SU C: e cliccare su "elimina unità logica" .. in questo modo rimane nell'hard disk solo la partizione di recovery e il resto è tutto spazio non allocato .. cosi dopo non ci dovrebbero esser problemi. Basta riassemblare il notebook,riavviarlo e premere F10,F9 etc etc per far partire il recovery!
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. Ultima modifica di filippo-713 : 19-11-2009 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
no formattare nn va bene .. perchè cmq rimane dello spazio non allocato "diverso" se installi un s.o differente! Devi trasformarlo IN SPAZIO NON ALLOCATO! Tutto!
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
ok ma aprire il pc mi sembra esagerato, se parliamo di portatili. C'è sicuramente un altro modo per sistemare le cose, magari no, ma io sono fiducioso
![]()
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
io ho chiesto ad un tecnico e mi ha risposto cosi .. gli ho anche chiesto se esistono cd che fanno questa operazione senza dover smontare tutto e lui ha detto che esistono ma cancellano tutto l'hhd traformandolo (compresa partizione recovery)
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Si non metto in dubbio.. ma più che aprire un portatile preferisco collegare l'harddisk del fisso.. il discorso è lo stesso, non trovi?
![]()
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 949
|
in che senso ??
__________________
Dopo un paio di Spritz tutti i problemi - semplicemente - spariscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.