|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1584
|
partizione / 13 giga piena!
Ho questo problema: nel giro di 4-5 giorni mi sono trovato la partizione / piena.
Il mi hard disk aha una partizione da 14 giga per /, la home separata, e poi quella per i dati. Nopn ho installato maree di programmi, ho il classico server LAMP per fare prove di siti, qualche programma multimediale e quelli soliti di produttività personale. La versione di linux? Jaunty, installata dalla beta. Fino a qualche settimana fa, prima di jaunty, il sistema aveva la / occupata per non più di 6-7 giga, e mi pare strano ora sia satura! Ho provveduto a vuotare /tmp /var e controllare non sia piena di log.. tutto inutile, lo spazio non diminuisce. Ho anche liberato la cache di apt. Che altro potrei fare? Nel frattempo, per evitare che ci sia qualche problema di sicurezza e magari qualcuno si sia introdotto a suo tempo nel sistema, ho disabilitato l'accesso esterno al server web. Ringrazio chiunque sappia darmi qualche suggerimento, non ho molto idee e non ho intenzione di arrendermi reinstallando da zero. Thanks!!!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1584
|
già, da sola non può essersi riempita.
Metto in download la distribuzione che consigli, sabato proverò a dare un'occhiata. Grazie del suggerimento
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Di nulla, fammi sapere.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Prova a lanciare l'applicazione baobab da terminale e a fargli fare la scansione di /, costruirà un grafico da cui capire quale file o directory occupa più spazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Sara` sicuramente qualcosa in /var o /tmp, comunque e` facilissimo vederlo con un banale comando:
Codice:
[root@Skynet ~]# du -h --max-depth=1 / 7.0K /mnt 3.8G /usr 14M /sbin 42M /var 12K /lost+found 0 /sys 51G /home 1.0K /srv 23M /root 5.7M /bin 16K /media 4.1M /dev 15M /boot 0 /proc 8.2M /etc 118M /lib 55G / [root@Skynet /]# du -h --max-depth=1 /usr/ 175M /usr/doc 2.0M /usr/i486-slackware-linux 4.0K /usr/X11R6.bak 204M /usr/bin 54M /usr/man 1002M /usr/lib 26M /usr/sbin 16K /usr/lost+found 475M /usr/local 9.6M /usr/info 4.0K /usr/dict 903M /usr/src 152M /usr/include 4.0K /usr/X11R6 751M /usr/share 47M /usr/libexec 3.8G /usr/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Gnome: Applicazioni->Strumenti di sistema->Analizzatore di utilizzo del disco
Questo però è il percorso su Fedora 9, non so se le altre distro lo mettono in altri punti del menù, comunque da quello che ricordo l'ho sempre visto nella maggior parte delle distro... Per non sbagliare ho scritto il nome dell'applicazione invece del percorso sul menu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1584
|
riecco il problema!!!
prima di tutto grazie a chi mi aveva risposto questa primavera..
Col rilascio della nuova versione ne avevo approfittato per dare una pulita e installare ex novo, cosa fatta anche con l'ultima Karmic. Ebbene, dopo qualche settimana tranquilla, si è ripresentato il problema. L'unica cosa chemi pare essere in comune è la configurazione del server LAMP, ma se non ricordo male lo stesso problema me l'ha dato anche una volta che il server non l'ho proprio messo. E la cosa bella è che ne' su portatile, ne' sul pc di mia sorella e dei miei amici ai quali ho installato ubuntu si è mai presentato!!! Non so dove sbattere la testa. Ecco la situazione attuale: ecco cosa dice il comando "du" Codice:
ennio@frigus:/home$ sudo du -h --max-depth=1 / [sudo] password for ennio: 580M /opt 1,3G /var 3,4G /usr 18M /etc 8,4M /sbin 440K /dev 5,5M /bin du: impossibile accedere a "/home/ennio/.gvfs": Permesso negato 2,6G /home 536G /media 17M /boot 200K /srv 952K /root 0 /sys 120M /lib du: impossibile accedere a "/proc/20262/task/20262/fd/4": Nessun file o directory du: impossibile accedere a "/proc/20262/task/20262/fdinfo/4": Nessun file o directory du: impossibile accedere a "/proc/20262/fd/4": Nessun file o directory du: impossibile accedere a "/proc/20262/fdinfo/4": Nessun file o directory 0 /proc 4,0K /mnt 16K /lost+found 4,0K /selinux 92K /tmp 544G / ![]() come potete notare l'intero filesystem ha circa 900 giga di spazio, e non sono certo tutti occupati. Sotto /media c'è una partizione dati (da 390 giga) piena per 278 e una /pantalassa (da 465) piena per 253. Per finire il nas è montato via nfs, ma anch'esso non è certo pieno. E allora come mai mi segna la / piena? Non ci sarebbero grandi problemi, se non che se devo installare qualcosa apt si lamenta del poco spazio..
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it Ultima modifica di laba : 08-11-2009 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Vedi che dice:
# df -Th E prova anche: # ls -shF / Se non ci sono dei file strani in / allora il motivo dello spazio esaurito potrebbe magari essere che ha usato il massimo numero di file. Solitamente e` un num piuttosto alto ma se c'e` qualche app particolare che crea fantastiliardi di piccoli file e` possibile raggiungerlo. Il fatto e` che con un hd cosi` grosso e tanta roba avresti dovuto fare almeno 2 o 3 partizioni separate. Poi non credo che sia questa la causa ma prova anche #tune2fs -m1 / Dovrebbe liberare un po' di spazio riservato a r00t. Comunque non ho esperienza con dischi cosi` grossi per dirlo ma potrebbe anche essere una questione di parametri del filesystem, dimensioni inode, journal e cose cosi`. Al limite cambiando tipo di fs potresti pure risolvere. Io usavo Reiser4 prima che mettessero dentro l'autore... proprio a causa del molto spazio disponibile rispetto a Ext... Ultima modifica di Pardo : 09-11-2009 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1584
|
ultimo aggiornamento...
dopo aver liberato spazio mi si era di nuovo riempito..lo script usato per liberare spazio suggeriva di riavviare ma.. al riavvio non è più partito X, no so se perché non c'era più spazio o perchè mentre ero root ho per sbaglio - ma non credo, non ho operato su cartelle sensibili - ranzato via qualcosa di importante. Visto che il pc mi serve funzionante per la tesi, e no sono riuscito a risolvere in fretta, ho fatto che rimettere su karmic partendo da zero. mi ruga proprio non essere arrivato alla soluzione del problema, ma il tempo stringe. Ho due principali sospettati: Boinc Manager, ma non credo possa essere lui, era configurato per occupare non più di 500mega di /opt, e non è mai andato oltre i 200. E l'altro è rrdtools, che ho installato ma non avevo ancora configurato per generare grafici (cosa ceh mi interesserebbe molto, ma non ho trovato guide chiare in materia). Non vorrei averlo attivato durante una delle prove, e quello poi mi ha saturato qualsoa. Però il fatto che sommando le dimensioni delle cartelle non arrivassi a riempire lo spazio anche a me aveva fatto venire in mente il fatto che ci fossero molti piccoli file e che per le caratteristiche del filesystem risultasse pieno. Allora ho fatto una partizione separata per /var e una per /opt. Farò uno script che mi vuoti a ogni spegnimento la /tmp, così da evitare brutte sorprese. Come filesystem ho messo ext4, ma mi pare che la prima volta che si era presentato il problema, a gennaio, avessi già scelto lui, e siccome non era ancora in versione "definitiva" ho pensato fosse un qualche baco. Adesso rimetto il sistema in sesto e mi faccio l'immagine con partimage. E vediamo se mi ricapita la sorpresa... Grazie comunque dei suggerimenti, mi segno il link della discussione, nel malaugurato caso in cui si presentasse ancora la necessità!!!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.