|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 159
|
Stevie Wonder in Superstitious
Vorrei farvi ascoltare e vedere in azione uno dei più grandi geni della musica black, amico anche di Michael Jackson con cui ha suonato e registrato in diverse occasioni.
Trattasi di un paio di video di Stevie Wonder in Superstition in cui rimango abbagliato dalla bravura tecnica del cantante, dagli arrangiamenti e da come suona le tastiere mentre canta. Fantastico! EDIT: La canzone si chiama Superstition e non superstitious scusate!
__________________
Tivoli terme | musica a Roma | musica jazz | giornalismo | Guidonia | Montecalvo | teoria musicale | scala pentatonica |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Grande Stevie Wonder ! Qualche vecchio successo anche in Italiano.
1964 Stevie Wonder - Fingertips 1966 Stevie Wonder - Blowin' in the Wind (Bob Dylan) 1967 Stevie Wonder - Il sole è di tutti 1967 Stevie Wonder - I Was Made to Love Her 1969 Stevie Wonder & Gabriella Ferri - Se tu ragazzo mio 1970 Stevie Wonder - My cherie amour 1970 Stevie Wonder - Signed sealed delivered I'm yours 1973 Stevie Wonder - Higher ground 1976 Stevie Wonder - Isn't she lovely 1977 Stevie Wonder - I wish
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 159
|
Ricordo anche tante collaborazioni soprattutto quelle con Paul Mac Cartney in Ebony and Ivory e Elton John oltre a We are the world insieme a Michael Jackson
__________________
Tivoli terme | musica a Roma | musica jazz | giornalismo | Guidonia | Montecalvo | teoria musicale | scala pentatonica |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Io su tutte preferisco questa favolosa versione live, che in quanto a groove ti entra davvero nelle vene come un treno:
http://www.youtube.com/watch?v=_ul7X5js1vE Poi mi piace molto la versione rock di J.Beck/Appice/bogert, con una ritmica assolutamente geniale http://www.youtube.com/watch?v=0biKCur9VwU ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 154
|
A me piace molto la versione con Stevie Ray Vaughan
http://www.youtube.com/watch?v=wspw2DndeF4 (che invidia quando all'inizio si vede Stevie Wonder suonare la mitica Number One di SRV ![]()
__________________
MB Asrock Z77 Extreme6/TB4 | CPU Intel i5-3570K | RAM 2X4GB Corsair Vengeance | VGA EVGA GTX 1080 ACX 3.0 8GB | SK AUDIO Sound Blaster ZXR | HD Samsung 850 PRO 512 GB SSD - WD 1TB SATA| ALI Cooler Master Real Power M850 | CASE Cooler Master COSMOS S | MONITOR Asus MX27AQ | ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 16-10-2009 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
ehm...no, non so dove tu abbia preso questa info ma quella di Mel Torne è una cover del 1975 (eseguita durante il live del file che hai postato).
L'originale è a tutti gli effetti di Wonder e la scrisse proprio per regalarla come ringraziamento a Jeff beck perchè aveva suonato la chitarra in un suo disco, poi venne talmente bene la sua versione che la pubblicò (anche) lui stesso. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 16-10-2009 alle 19:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Mel Tormè: l'album che hai linkato non è l'originale del 1962 ma una ben più recente raccolta di due album che sono appunto due live, l'ultimo è quello del 1974 dove è superstition eseguita come cover. Quote:
Quincy Jones: forse ti riferisci a Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di BadMirror : 17-10-2009 alle 16:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Qui si dice: At The Red Hill/Live At The Maisonette realizzato: 1962 su Collectors' Choice
Qui si dice: At The Red Hill/Live At The Maisonette Release Date: 02/16/1999,Original Release: 1962 Superstition compare in entrambe le citazioni. Riguardo Quincy Jones l'album del 1969 che contiene Superstition è "I Heard That!" giustamente accompagnato con l'armonica a bocca da Stevie Wonder. I Heard That! I Heard That!
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 17-10-2009 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Non so più come spiegartelo
![]() ![]() ![]() Quello di Quincy Jones è indicato SIA come 1969 SIA come 1976 (cerca anche "I heard that 1976"!!!) o a volte le due date insieme perchè elaborato in due fasi e solo nella seconda ha fatto la COVER di Superstition. Cerca meglio e vedrai. O rileggi sopra visto che avevo cercato già io per te. Mò basta davvero però ![]() ![]() p.s. tra l'altro nell'elenco sopra ti sei dimenticato l'incisione più importante dopo quella di Wonder, cioè quella di Jeff Beck, a cui la canzone era originariamente destinata, nell'album Beck Bogert & Appice del 1973! Ultima modifica di BadMirror : 17-10-2009 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quanto tu dici l'ho capito bene,la pensavo pure io come te,purtroppo gli articoli in inglese,alcuni non proprio precisi,se noti per esempio le due citazioni su I Heard That!,vedrai che una riporta la pubblicazione dell'album come "Original Release Date: June 1969" e l'altra invece 06/01/1969 ed entrambi riportano la presenza di Superstition.
Il problema è che devo integrare una trentina di cover di "Superstition" e l'originale nel database di PlagiMusicali.net,considerando che altri database stranieri riportano Mel Tormè e Quincy Jones nelle posizioni da me descritte sopra. Ti ringrazio per il tuo impegno e probabilmente se non troverò altre notizie più attendibili riporterò le date da te descritte.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 159
|
Ribadisco che l'autore del brano Superstition è Stevie Wonder ed è anche stato, alla presenza del suo manager, il primo ad inciderla. (fonte wikipedia.en)
![]()
__________________
Tivoli terme | musica a Roma | musica jazz | giornalismo | Guidonia | Montecalvo | teoria musicale | scala pentatonica |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
|
In qualsiasi caso, la mia preferita è la cover di SRV. Il video poi è divertentissimo (compare anche Stevie Wonder alla fine)
Andando un po' OT, ecco cosa hanno saputo fare SRV e quel genio di Jeff Beck http://www.youtube.com/watch?v=2UIptI2rcjg http://www.youtube.com/watch?v=I4fFN46H1i8
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.