Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 11:42   #1
MarcoVigna17
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoVigna17
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
l'errore della vita: upgrade alla versione 9.04

vi prego aiutatemi, sono disperato, e linux mi serve per scuola. ho un portatile hp pavillion dv 6530el, con architettura AMD turion64x2, e ho installato in dual-boot ubuntu64 e win vista (con il quale mi hanno venduto il pc).

la prima volta che ho installato ubuntu (circa un anno fa, ma nn ricordo la versione, ed era un problema dopo l'altro: si bloccava praticamente sempre, non funzionava il wireless, problemi con il compilatore e tutto...so che sarò perseguitato per queste parole, ma lo dico solo per farvi capire cos'ho passato: vista al confronto era il miglior SO del mondo...

allora ho disistallato, formattato i dischi e reinstallato ubuntu64, versione 8.10 mi pare, verso gennaio-febbraio di quest'anno, e lo usavo per la scuola; non era perfetto, ma almeno le cose che mi servivano funzionavano, persino il wireless che prima dava problemi. poi ho cambiato corsi e linux l'ho ripreso in mano solo adesso, e ho fatto l'upgrade alla versione 9.04: ragazzi, mai nella vita!

le cose che prima funzionavano davano dei problemi, sia con GNOME che con KDE: il wireless non va più (non trova il driver della scheda con questa nuova versione, anche se in "driver hw" mi dice che c'è e che funziona, non riesco a installare una beneamata cippa perchè dà problemi pressochè ovunque, ho installato il pacchetto KDE e mi sono trovato 1000 programmi in più tra le mie applicazioni, e non me ne faccio niente, le utility per la wlan non vanno, e questo solo per citarne alcuni...)

ora, è 3 giorni che consulto guide in internet, ma è possibile che sia capitato solo a me al mondo questo problema?

sono disposto anche a formattare ubuntu per sistemare il tutto, non è un problema, ma poi che versione mi consigliate di installare, qual è la migliore per compatibilità con tutto?

o magari, qualche tools che mi semplifica la vita, eliminando i pacchetti che magari vanno in conflitto con altri e non mi fanno funzionare le cose base?

come dicevano i beatles: HELP!!!

grazie mille,
Marco
MarcoVigna17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 12:23   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Se Linux ti serve solo per la scuola, e non hai necessità ne interesse ad usarlo in generale, allora scaricati virtualbox o vmware per Windows, e installa Ubuntu in macchina virtuale, così non avrai noie di compatibilità di alcun genere
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 12:25   #3
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
prova linux mint. comunque, se hai avuto problemi con ubuntu (che è una delle distribuzioni migliori) ti consiglerei di farti un piccolo corso su linux o almeno di leggere gli "appunti linux" o il "linux cookbook". purtroppo le distro attuali non sono ancora usabili senza sapere un minimo di che c'è sotto il cofano (come capita con windows e macos 10).
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 12:41   #4
MarcoVigna17
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoVigna17
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
no ma lo conosco bene o male, è anni che lo uso, solo che a casa nn riesco a configurarlo al meglio, perchè mi dà problemi di ogni tipo e non so a cosa possono essere ricondotti. e non volevo una macchina virtuale perchè mi servirà anche quest'anno.

al momento sono tentato di ripassare alla 32 bit, ma i problemi che avevo prima non so se sono riconducibili a questo (mi pare proprio avessi la 32 bit prima)
MarcoVigna17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 13:31   #5
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da MarcoVigna17 Guarda i messaggi
no ma lo conosco bene o male, è anni che lo uso, solo che a casa nn riesco a configurarlo al meglio, perchè mi dà problemi di ogni tipo e non so a cosa possono essere ricondotti. e non volevo una macchina virtuale perchè mi servirà anche quest'anno.

al momento sono tentato di ripassare alla 32 bit, ma i problemi che avevo prima non so se sono riconducibili a questo (mi pare proprio avessi la 32 bit prima)
Per il wireless, la mia solità banalità: non è che dopo l'upgrade si sia "addormentata"?

Già provato un

sudo ifconfig wlan0 up

??
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:07   #6
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
qualche volta gli upgrade da una versione all' altra danno problemi, ti direi di aspettare l' uscita della 9.10 che avverrà a breve e di mettere quella li da zero
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:09   #7
MarcoVigna17
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoVigna17
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Per il wireless, la mia solità banalità: non è che dopo l'upgrade si sia "addormentata"?

Già provato un

sudo ifconfig wlan0 up

??
si si che ho provato...non trova il device di rete, ossia la scheda di rete...

cmq mi hanno detto anche altri di aspettare la 9.10 e installarla da 0, non da upgrade. proverò così...
MarcoVigna17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 17:12   #8
MarcoVigna17
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoVigna17
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
ah c'è dell'altro: quando ho fatto l'upgrade al primo passaggio mi ha dato un casino di errori durante la fase di installazione dei pacchetti, ma il giorno dopo quando ho riacceso ubuntu mi ha notificato che avevo eseguito un upgrade solo parziale e mi ha fatto completare il tutto (senza errori).

cmq ultima domanda: il portatile sul profilo linux non lo userei troppo, solo per studiare, programmare in C e poco altro...mi consigliate la versione 32bit che ho letto essere più stabile? il problema è che mi pare di ricordare che tutti i problemi avuti un anno fa (quando si bloccava molto più di win) era con una versione a 32bit...è possibile?
MarcoVigna17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:55   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mai fidarsi degli upgrade, in qualsiasi sistema operativo, mai.


aspetta che esca il nuovo a giorni e installalo da zero vedrai che andrà.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 08:25   #10
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
E' la classica mentalità di Windows...... (non è un offesa) gli aggiornamenti in linux vanno fatti solo in maniera mirata e imho a manina.......
L'aggiornamento in massa è una cosa che nn ha senso in quanto nn è un vero e proprio aggiornamento del sistema, ma solo di alcune parti di esso con conseguente incasinamento di librerie versioni ecc.
Quindi se vuoi passare ad una versione superiore formatta e reinstalla da 0
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:04   #11
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
mai fidarsi degli upgrade, in qualsiasi sistema operativo, mai.


aspetta che esca il nuovo a giorni e installalo da zero vedrai che andrà.
Le distro rolling sono ancora le migliori
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:28   #12
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
fidati...usa windows e utilizza linux in macchina virtuale...
ma alla fine per cosa lo utilizzi linux????
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 12:12   #13
MarcoVigna17
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoVigna17
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse Guarda i messaggi
fidati...usa windows e utilizza linux in macchina virtuale...
ma alla fine per cosa lo utilizzi linux????
fondamentalmente programmare, poi voglio imparare ad usarlo bene visto che è il mio campo l'informatica...grazie dei consigli, aspetterò fine ottobre quando esce la versione 9.10

e cmq, per la mentalità windows, ti dò ragione, sono abituato a quello...forse troppo...
MarcoVigna17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:48   #14
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao.

Io sono solo un hobbista del pinguino, però ho una macchina simile alla tua, un note AMD Turion64 X2, 2 giga di ram e grafica Nvidia Geforce Go 7300 (il portatile è un Acer 9304WSMi con wireless Atheros); ebbene io ho in dual boot Svista, che uso poco e che tengo solo perchè l'ho pagato e non mi và di dare alla M$ la soddisfazione di un OS venduto e poi piallato, e Fedora 11 64 bit, con la quale mi trovo da Dio. Funzia quasi tutto e il sistema (con KDE 4.3.1) è stabile da paura. Per carità, lungi da me fare confronti tra distro, ti riporto solo la mia esperienza.

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 17:47   #15
MarcoVigna17
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoVigna17
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Io sono solo un hobbista del pinguino, però ho una macchina simile alla tua, un note AMD Turion64 X2, 2 giga di ram e grafica Nvidia Geforce Go 7300 (il portatile è un Acer 9304WSMi con wireless Atheros); ebbene io ho in dual boot Svista, che uso poco e che tengo solo perchè l'ho pagato e non mi và di dare alla M$ la soddisfazione di un OS venduto e poi piallato, e Fedora 11 64 bit, con la quale mi trovo da Dio. Funzia quasi tutto e il sistema (con KDE 4.3.1) è stabile da paura. Per carità, lungi da me fare confronti tra distro, ti riporto solo la mia esperienza.

Ciao.
grazie del consiglio, mi informerò anche su quella distribuzione
MarcoVigna17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 19:16   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Le distro rolling sono ancora le migliori
No.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 19:35   #17
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
No.
Lo sapevo che avrei fatto arrabbiare qualcuno
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 20:27   #18
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Lo sapevo che avrei fatto arrabbiare qualcuno
non sono arrabbiato...ho usato per anni rolling distro come arch e frugalware e non sono propriamente l'emblema della stabilità.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 22:13   #19
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
I problemi che hai sono probabilmente più legati all'aggiornamento andato male che altro.

La 9.04 aveva (e ha) qualche problemino ma non è così una frana.

Puoi anche provare a installare la 9.10 (io ti sto scrivendo proprio da una 9.10) che ormai è abbastanza stabile (anche se il gdm ha fatto il matto per un paio di giorni ora sembra ok).

Alla fine quando uscirà la versione finale puoi sempre cancellare e reinstallare il tutto (salvando la home ovviamente).
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 09:51   #20
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
non sono arrabbiato...ho usato per anni rolling distro come arch e frugalware e non sono propriamente l'emblema della stabilità.
Mah, guarda, ho usato per un po' SID e posso darti ragione come stabilità, anche se i problemi di debian per me sono nati quando è entrata in freeze, prima assolutamente no..

Ma non mi piace la linea di condotta che adottano quando si va in freeze, quindi sono tornato ad ubuntu.

Il problema è che io per natura preferisco le rolling, ecco perchè sul fisso sto provando arch, che trovo fantastica, ma non posso ancora giudicare a lungo termine
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v