|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
|
l'errore della vita: upgrade alla versione 9.04
vi prego aiutatemi, sono disperato, e linux mi serve per scuola. ho un portatile hp pavillion dv 6530el, con architettura AMD turion64x2, e ho installato in dual-boot ubuntu64 e win vista (con il quale mi hanno venduto il pc).
la prima volta che ho installato ubuntu (circa un anno fa, ma nn ricordo la versione, ed era un problema dopo l'altro: si bloccava praticamente sempre, non funzionava il wireless, problemi con il compilatore e tutto...so che sarò perseguitato per queste parole, ma lo dico solo per farvi capire cos'ho passato: vista al confronto era il miglior SO del mondo... allora ho disistallato, formattato i dischi e reinstallato ubuntu64, versione 8.10 mi pare, verso gennaio-febbraio di quest'anno, e lo usavo per la scuola; non era perfetto, ma almeno le cose che mi servivano funzionavano, persino il wireless che prima dava problemi. poi ho cambiato corsi e linux l'ho ripreso in mano solo adesso, e ho fatto l'upgrade alla versione 9.04: ragazzi, mai nella vita! le cose che prima funzionavano davano dei problemi, sia con GNOME che con KDE: il wireless non va più (non trova il driver della scheda con questa nuova versione, anche se in "driver hw" mi dice che c'è e che funziona, non riesco a installare una beneamata cippa perchè dà problemi pressochè ovunque, ho installato il pacchetto KDE e mi sono trovato 1000 programmi in più tra le mie applicazioni, e non me ne faccio niente, le utility per la wlan non vanno, e questo solo per citarne alcuni...) ora, è 3 giorni che consulto guide in internet, ma è possibile che sia capitato solo a me al mondo questo problema? sono disposto anche a formattare ubuntu per sistemare il tutto, non è un problema, ma poi che versione mi consigliate di installare, qual è la migliore per compatibilità con tutto? o magari, qualche tools che mi semplifica la vita, eliminando i pacchetti che magari vanno in conflitto con altri e non mi fanno funzionare le cose base? come dicevano i beatles: HELP!!! grazie mille, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Se Linux ti serve solo per la scuola, e non hai necessità ne interesse ad usarlo in generale, allora scaricati virtualbox o vmware per Windows, e installa Ubuntu in macchina virtuale, così non avrai noie di compatibilità di alcun genere
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
prova linux mint. comunque, se hai avuto problemi con ubuntu (che è una delle distribuzioni migliori) ti consiglerei di farti un piccolo corso su linux o almeno di leggere gli "appunti linux" o il "linux cookbook". purtroppo le distro attuali non sono ancora usabili senza sapere un minimo di che c'è sotto il cofano (come capita con windows e macos 10).
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
|
no ma lo conosco bene o male, è anni che lo uso, solo che a casa nn riesco a configurarlo al meglio, perchè mi dà problemi di ogni tipo e non so a cosa possono essere ricondotti. e non volevo una macchina virtuale perchè mi servirà anche quest'anno.
al momento sono tentato di ripassare alla 32 bit, ma i problemi che avevo prima non so se sono riconducibili a questo (mi pare proprio avessi la 32 bit prima) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Già provato un sudo ifconfig wlan0 up ??
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
qualche volta gli upgrade da una versione all' altra danno problemi, ti direi di aspettare l' uscita della 9.10 che avverrà a breve e di mettere quella li da zero
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
|
Quote:
cmq mi hanno detto anche altri di aspettare la 9.10 e installarla da 0, non da upgrade. proverò così... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
|
ah c'è dell'altro: quando ho fatto l'upgrade al primo passaggio mi ha dato un casino di errori durante la fase di installazione dei pacchetti, ma il giorno dopo quando ho riacceso ubuntu mi ha notificato che avevo eseguito un upgrade solo parziale e mi ha fatto completare il tutto (senza errori).
cmq ultima domanda: il portatile sul profilo linux non lo userei troppo, solo per studiare, programmare in C e poco altro...mi consigliate la versione 32bit che ho letto essere più stabile? il problema è che mi pare di ricordare che tutti i problemi avuti un anno fa (quando si bloccava molto più di win) era con una versione a 32bit...è possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
mai fidarsi degli upgrade, in qualsiasi sistema operativo, mai.
aspetta che esca il nuovo a giorni e installalo da zero vedrai che andrà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
E' la classica mentalità di Windows...... (non è un offesa) gli aggiornamenti in linux vanno fatti solo in maniera mirata e imho a manina.......
L'aggiornamento in massa è una cosa che nn ha senso in quanto nn è un vero e proprio aggiornamento del sistema, ma solo di alcune parti di esso con conseguente incasinamento di librerie versioni ecc. Quindi se vuoi passare ad una versione superiore formatta e reinstalla da 0 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
fidati...usa windows e utilizza linux in macchina virtuale...
ma alla fine per cosa lo utilizzi linux???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
|
Quote:
e cmq, per la mentalità windows, ti dò ragione, sono abituato a quello...forse troppo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Ciao.
Io sono solo un hobbista del pinguino, però ho una macchina simile alla tua, un note AMD Turion64 X2, 2 giga di ram e grafica Nvidia Geforce Go 7300 (il portatile è un Acer 9304WSMi con wireless Atheros); ebbene io ho in dual boot Svista, che uso poco e che tengo solo perchè l'ho pagato e non mi và di dare alla M$ la soddisfazione di un OS venduto e poi piallato, e Fedora 11 64 bit, con la quale mi trovo da Dio. Funzia quasi tutto e il sistema (con KDE 4.3.1) è stabile da paura. Per carità, lungi da me fare confronti tra distro, ti riporto solo la mia esperienza. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Robecco sul Naviglio Nato: sono contro queste istituzioni
Messaggi: 496
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
non sono arrabbiato...ho usato per anni rolling distro come arch e frugalware e non sono propriamente l'emblema della stabilità.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
I problemi che hai sono probabilmente più legati all'aggiornamento andato male che altro.
La 9.04 aveva (e ha) qualche problemino ma non è così una frana. Puoi anche provare a installare la 9.10 (io ti sto scrivendo proprio da una 9.10) che ormai è abbastanza stabile (anche se il gdm ha fatto il matto per un paio di giorni ora sembra ok). Alla fine quando uscirà la versione finale puoi sempre cancellare e reinstallare il tutto (salvando la home ovviamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Ma non mi piace la linea di condotta che adottano quando si va in freeze, quindi sono tornato ad ubuntu. Il problema è che io per natura preferisco le rolling, ecco perchè sul fisso sto provando arch, che trovo fantastica, ma non posso ancora giudicare a lungo termine
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.