|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Sguardo al futuro - Windows 8 e sviluppo dei nuovi OS Microsoft
Per gli appassionati e per quelli che già guardano al futuro, sappiano che i lavori per Windows8 sono già concretamente iniziati nel senso che dal progetto sono passati alla fase esecutiva, anzi, la Microsoft sta cercando anche personale da adibire.. Alcuni articoli: ZDNet CodenameWindows ..chi è interessato si dia da fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Come promesso, eliminazione multipla dei post effettuata
![]() Ragazzi, non c'è bisogno che vi dica che questo tipo di thread ha poco senso ora e il rischio chiusura è più che alto, lo lascio aperto per vedere come si evolve la cosa e valutare di conseguenza. ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Visto solo ora.
Beh, mi pare normale comincino a spuntare thread come questo già oggi. Il ciclo di sviluppo dei software è come una rotativa, non si ferma mai. E dallo sviluppatore all'utente, è normale guardare già al futuro. Pur cercando di non perdere d'occhio il presente. Il problema è la pochezza di notizie per ora a riguardo, forse è più questo che dà il rischio di chiusura. Cmq, iscritto finché campa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
A dire la verità è molto probabile che lo sviluppo sia già in corso in parallelo, quantomeno lo sviluppo di alcune "tecnologie base".
Russinovich era a capo dello sviluppo di MinSafe, un ambiente per la retrocompatibilità Win32 pensato per un SO scritto da 0 (non so se su base MinWin). Edit: a tal proposito -> http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1477 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Titolo modificato in accordo con Stambeccuccio.
Se proseguita nel modo giusto, potrebbe rivelarsi una discussione interessante ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
interessante ragazzi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Per il momento si può dire che, come tutti sanno, un sistema operativo ed anche un sofware, generalmente passa attraverso tre fasi:
- pianificazione - progettazione - sviluppo La pianificazione Microsoft prevede il rilascio di un sistema operativo ogni tre anni; La progettazione del nuovo OS, successore a Windows7, è già stata completata. E' iniziata, secondo notizie ufficiose (quindi non ufficiali) lo sviluppo vero e proprio di Windows8.. che richiederà circa tre anni ed è schedulato per essere immesso sul mercato nell'ultimo trimestre del 2012. Tra gli obiettivi che si prefigge il nuovo sitema operativo ci sono (questi sono solo alcuni): - l'introduzione di nuove funzionalità - nuovo sistema di partizionamento dei dati - consolidamento della stabilità del sistema - ulteriore blindatura del sistema operativo - ulteriore ottimizzazione del sistema - incremento delle performance - stazione di lavoro di rete Le linee guida del nuovo sistema operativo che, sempre ufficiosamente, si conoscono in funzione degli obiettivi prevedono: - una esclusività del sistema operativo a 64bit, ma in gran parte retrocompatibile con la quasi preistoria - utilizzo massivo della virtualizzazione - un sistema operativo riscritto in gran parte - un nuovo file system - una revisione del core principale Tale sviluppo del nuovo sistema operativo non è da confondere con altri sviluppi paralleli di altri sistemi operativi Microsoft. La ricerca e lo sviluppo e l'innovazione del colosso di Redmond non si limita solamente al sistema operativo che noi utilizzatori conosciamo.. ma va ben oltre, anzi si può dire che ciò che noi conosciamo è solo circa il 40% di ciò che in realtà è in fase di avanzato sviluppo. Quindi, il futuro Windows8 non va confuso con il progetto Microsoft conosciuto con il nome di Midori, che è il primo sistema operativo Microsoft NON Windows e che è un progetto avviato sin dal 2003 ed è un progetto che si basa su Singularity. Tale progetto è un progetto parallelo ed alternativo al Windows che conosciamo ed ha come scopo per l'appunto, l'essere alternativo a Windows e superare alcuni inconvenienti e limiti dei sistemi e stack dei software esistenti. Insomma tutta un'altra cosa ![]() Sostanzialmente tale progetto si sviluppa su un’architettura asincrona (Asynchronous Promise Architecture) ed ottimizzato per l’utilizzo di più operazioni in parallelo su un sistema dinamico della gestione delle risorse. E ciò sulla base concettuale della suddivisione del kernel su due livelli: - un microkernel che si occupa della parte hardware (gestione thread di più CPU multi-core ed interfacciamento a l'hardware base) - un microkernel che si occupa delle funzionalità proprie del sistema operativo e delle applicazioni. A questo punto, avendo ben chiaro che il progetto Midori rappresenta uno sviluppo alternativo, la domanda che sorgerebbe spontanea è: quanto del progetto Midori in realtà c'è già in Windows7 e ci sarà in Windows8 ? E l'altra domanda è: Microsoft è intenzionata ad immettere sul mercato, a complemento del sistema operativo Windows indirizzato alle masse, un sistema operativo (sempre targato Microsoft) alternativo a Windows e destinato ad una elite o nicchia ? Insomma.. secondo me.. il prossimo futuro ci riserverà diverse succulente sorprese.. soprattutto per gli appassionati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
giusto per dare una idea, ad esempio, questo video era un "concept" Microsoft del progetto Longhorn del 2003 (si avete capito bene: anno 2003)
mentre ad esempio quest'altro video è un "concept" Microsoft denomintato Copenhagen (fonte) versione completa (carrellata dal passato al futuro) focus |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Nel primo video vengono presentate delle soluzioni per il desktop search mica male... e non solo... a livello di immediatezza di utilizzo sono notevoli certe cose...
Sembra proprio che molte idee fossero già state concepite... e qualcosa ripreso in Win7!
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 24-04-2009 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
@stambè: cita le fonti quando riprendi alcuni passi di alcuni articoli e/o news.
Cmq credo che MS decida di introdurre alcune features in Windows solo quando queste sono considerate sufficientemente pronte all'interno dei suoi laboratori.... Windows è molto conservativo da questo punto di vista, d'altra parte deve garantire la retrocompatiblità con molte applicazioni e periferiche... Tuttavia molte tecnologie servono per prepararsi il terreno per il futuro, vedi .NET... la stessa news riguardante l'introduzione di Virtual XP in Seven ha proprio l'aria di essere una di quelle mosse pensate in vista dei nuovi SO. A dirla tutta per quanto potrà essere alternativo Midori, penso che ci sarà sempre una piattaforma di virtualizzazione per le applicazioni Windows (in particolare .NET), così che gli utenti possano effettivamente scegliere senza troppi compromessi l'uno o l'altro sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
son già aperte le iscrizioni alla pre-beta di 8?
|
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
si
![]() Job Title: Lead Software Development Engineer in Test Job Category: Software Testing Product: Storage Date Posted: 04/14/2009 Job Code: 254570 Location: WA - Redmond Travel Required: qui ..ci potresti fare un pensierino ![]() "We will also soon be starting major improvements for Windows 8 where we will be including innovative features which will revolutionize file access in branch offices." Ultima modifica di stambeccuccio : 26-04-2009 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quello è ancor meglio, lavori direttamente sul codice sorgente
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
cmq per soddisfare (in parte) la curiosità dello studente WarDuck.
Del sistema operativo, nome in codice Midori, se ne parla ed è in sviluppo fin dall'anno 2002. Da tale epoca ad oggi di articoli, sia su riviste specializzate cartacee e sia in giro per la rete, negli innumerevoli blog e non.. ne trovi a centinaia, per tutti i gusti e quanti ne vuoi... direi a josa. Un ultimo articolo su tale sistema operativo che, giova ripetere, NON è il progetto di Windows8 che è un'altra cosa (come abbiamo già detto), lo trovi come fonte di seconda mano, ma direi anche di terza e quarta mano (LOL) sul corriere della sera on line di questa estate (31.07.08) qui In sostanza si dice che: - dovrebbe essere il successore di Windows8 (anno 2012) - costituisce un salto concettuale di cosa è un sistema operativo e quindi diverso da quello che noi conosciamo - le valutazioni del sistema operativo non saranno efferenti solo alle prestazioni - il "nuovo" concetto di sistema operativo sarà più vicino ad un concetto di "hypervisor" o virtual machine monitor rispetto alla concezione a cui oggi siamo ancora abituati. E questo sia in ambito aziendale che domestico - il superamento di qualsiasi ostacolo legato alle "retrocompatibilità" mediante la virtualizzazione. Per fare questo occorrerano ovviamente macchine direi idonee e che implementino e sfruttino appieno una tecnologia già presente fin da oggi nelle piattoforme e processori moderni intel, ma che non tutte le macchine sono abilitate a sfruttare. Mi riferisco alle istruzioni della Tecnologia Intel Virtualization (Intel VT) e, per chi è interessato, può leggere qui in italiano direttamente dalla fonte, oppure in rete ce ne sono centinaia di articoli che ne parlano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() ..ma ho provato appena ora ed è stato rimosso. ![]() Chissà il perchè: - per le numerose richieste di collaborazione che gli sono arrivate ? ![]() - oppure era un annuncio un po' compromettente, nel senso che implicitamente (ma mica neanche tanto) era un sorta di conferma ufficiale dell'inizio dello sviluppo e testing di Windows8 ? ![]() - oppure hanno deciso di non sviluppare più Windows8! ![]() ..chissa quale sarà il vero motivo.. mi voglio solo augurare che ci sia qualche altro utente che confermi che quel link c'era ed era funzionante.. ![]() perchè non mi meraviglierei che qualcuno "pensi" .. che certe cose me le sogni la notte! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
domanda: girovagando per la rete in cerca di informazioni, in diversi siti, si legge che Windows7 sarà l'ultimo sistema operativo Windows che rilascerà Microsoft
![]() Anche riviste specializzate parlano di un certo progetto "Midori" che è diverso da Windows. E' vera 'sta storia ? risposta: ma chi le mette in giro 'ste cose ? No (come ha anche già detto stambeccuccio nds*), Microsoft ha già dichiarato esplicitamente che sono già iniziati concretamente i lavori e lo sviluppo, già in fase di avanzata Alfa, del successore di Windows7, nome in codice Windows8 e che tale nome corrisponderà probabilmente anche al nome commerciale. In questi ultimi giorni, gli stessi dirigenti di Microsoft sulla base dei lavori ormai conclusi del nuovo sistema operativo Windows7 hanno rilevato che ci sono ancora ampi margini di miglioramento di tale progetto in diversi ambiti, in particolare nel "riconoscimento vocale" e nello "storage dei dati". Spunti liberamente tratti da qui Stay tuned. *nds = nota di stambeccuccio (copyright floola) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Molti non-tecnici della stampa non hanno capito nulla: il fatto è che MS sfornerà una "nuova generazione" di OS, non che smetterà di farli (come magari sognano quelli di Canonical
![]() D'altra parte anche Vista/Win7/Win8 sono una nuova generazione. Per il futuro è previsto un ulteriore stravolgimento, probabilmente ancora più marcato del passaggio avvenuto tra XP e Vista...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 27-04-2009 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Cosa non ti convince?
Singularity è basato su Sing# un linguaggio di programmazione derivato da C#, punta di diamante della piattaforma .NET . Si tratta di codice gestito, per cui, come Java (meglio di Java), si poggia su una macchina virtuale sottostante che interpreta i comandi e li traduce in linguaggio macchina, questo lo rende portabile da una piattaforma ad un altra senza troppi problemi, basta creare la macchina virtuale per quel dato sistema e gran parte delle applicazioni scritte in .NET gireranno sulla macchina virtuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.