Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 14:59   #1
riffi67
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 134
Aiuto fonera dd-wrt translation port

Ciao a tutti ragazzi, vi chiedo aiuto per quanto riguarda la configurazione di translation port sulla mia fonera modificata con fw dd-wrt i n quanto le ho provate tutte ma non risco ad ottenere nessun risultato:

Ho un dispositivo sulla mia rete in ascolto sulla porta 80 per quano riguarda l'interfaccia web e sulla porta 23 per quanto riguarda il servizio ftp; vorrei poter avere l'accesso da remoto e facendo il port forwading riesco a farlo ma non vorrei lasciare aperte in uscita le pore standard 80 e 23.

Ho così pensato al translation port direttamente nella fonera per traslare il traffico in uscita dalla porta 80 ad esempio sulla 8080 e quello della 23 sulla 2323 ma dall'eserno non riesco mai ad accedere al mio dispositivo.

Qualcuno è esperto di questa funzione sul fw dd-wrt o tramite telnet ed è in grado di darmi indicazioni in merito?

Grazie 1000!
__________________
Ho concluso affari con: mavvy - simpon
riffi67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:47   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il servizio FTP utilizza le porte 20 e 21 e va considerato in quale modalità (attiva o passiva) è utilizzato.
Ma in ogni caso bloccare in uscita la porta 80 vuol dire togliere il web a tutta la rete ed inoltre, se il firewall è particolarmente stupido o ha poco buffer (tale da non tracciare le connessioni entranti)le risposte del webserver vengono droppate.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:55   #3
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
ciao, io uso ddwrt v23sp2 su asus wl500g,

utilizzo per diversi servizi, tra cui desktop remoto, il port forwarding.
Non conosco il port translation ma credo che dovresti poter fare tutto con il forwarding.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:55   #4
riffi67
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 134
Forse non mi sono spiegao bene:
per quanto riguarda la porta ftp, hai ragione, mi sono sbagliato, la 23 è telnet mentre la ftp è la 21, ma poco importa...
il mio problema è quello di riuscire ad accedere stando fuori casa connesso ad inernet al mio dispositivo a casa collegato in rete il quale accetta connessioni http sulla porta 80 e ftp sulla 21. se indirizzo queste porte verso il dispositivo con il port forwading della fonera utto funziona, ma per ragioni di sicurezza vorrei spostare questi servizi su altre porte inventate per essere raggiungibili dall'esterno e se effettuo il translation port non funziona; non risco più ad accedere al dispositivo, così chiedo a qualcuno se sa indicarmi su come procedo o dove sbaglio...
__________________
Ho concluso affari con: mavvy - simpon
riffi67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:57   #5
riffi67
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 134
qui rovate il menu del dd-wrt relativo al port forwading e port triggering:

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Port_Forwarding
__________________
Ho concluso affari con: mavvy - simpon
riffi67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:59   #6
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Io per il desktop remoto utilizzo una password di 18 tra lettere e numeri enon ho mai avuto problemi
Chi fa portscan non si ferma certo alla 80 :P
Cos'e'? Emule mini? Perche' rdp ha una porta diversa.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:00   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
descrivi meglio l' architettura di rete che hai, e dove hai aperto esattamente le porte
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:06   #8
riffi67
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 134
ho un router wireless che è connesso ad internet
poi
la fonera con dd-wrt come repeater alla quale mi connetto con disposiivi wifi tra cui un pc con servizio in ascolto su porta 80 e 21 per http e fp
quindi
sulla fonera faccio il port forwading x le porte 80 e 21 verso l'ip statico del pc ad essa connesso.

il mio problema è traslare questo traffico su altre pore all'esterno
__________________
Ho concluso affari con: mavvy - simpon
riffi67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:09   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
puoi farlo solo se il router consente il port-remapping
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 17:52   #10
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
ti converrebbe postare sul forum di dd-wrt, secondo me.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:06   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Pelino Guarda i messaggi
ti converrebbe postare sul forum di dd-wrt, secondo me.
il dd-wrt non c' entra nulla. Il remapping lo deve fare sul router che si interfaccia con la wan.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v