Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2009, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ded_30151.html

Nuova tecnologia di memoria per una migliore efficienza dei sistemi con processori multi-core. Rambus e Kingston ne daranno dimostrazione all'IDF della prossima settimana

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 14:51   #2
TheKaosRulez
Member
 
L'Avatar di TheKaosRulez
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 262
Mah...

Conoscendo Rambus non credo proprio che questa tecnologia decollerà, a meno di prezzi stracciati. D'altronde la vera differenza di prezzo tra i pc di qualche anno fa e quelli attuali è data principalmente dalla ram; nel 1992 pagai quasi 1 milione per 2 mb da aggiungere al mio 386, ora ho 8 gb pagati meno di 150 euro...
TheKaosRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 14:53   #3
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Mi ricorda tanto il flop delle memorie rambus dedicate al pentium4: veloci ma costosissime
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 14:55   #4
TheKaosRulez
Member
 
L'Avatar di TheKaosRulez
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 262
edit, post doppio

Ultima modifica di TheKaosRulez : 18-09-2009 alle 14:57.
TheKaosRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 15:28   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Tecnologia che promette bene, ma se ci sono royalties da pagare lo vedo come un surplus che sarà integrato in componenti di nicchia per overclockatori, almeno finchè i costi per l'implementazione non saranno stati abbattuti.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 15:35   #6
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
DDR3 o DDR2 che sia, i Multi-core rimangono al palo!

Raga.. ma avete capito come stanno le cose... ?!?!?
Ecco perchè tutti si lamentano che le DDR3 non performano come ci si aspettava, vanno come le DDR2 o poco più.
I "benefici" tangibili non ci sono stati passando all' ultimo standard di memorie, diversamente da come sperato e aspicato da noi utenti sui Forum (e acquirenti, non dimentichiamocelo).

Tutti si lamentano che con il multi-core occorrono delle memorie decenti per non far decadere le prestazioni; vuoi vedere che le memorie a canali indipendenti (threaded) sono la VERA risposta al mancato miglioramento prestazionale delle DDR3 ormai quasi a fine corsa?

mah.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 15:47   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
Risposta!?

Non vedo francamente a cosa servono...

Quanto vengono sfruttate le DDR3!? Voglio dire anche giocando spinti quanta banda viene effettivamente utilizzata?

Qua si parla di un +50%.... si ok.... ma poi che me ne fo? Già ora si contano sulle dita delle mani i sistemi che saturano la banda delle attuali DDR3 e comunque il più delle volte è l'harddisk che limita il tutto di conseguenza aumentando di un ulteriore 50% cosa dovrebbe cambiare che già adesso non le si sfrutta al 100%!?


Sarebbe coem dire che ho una ferrari ma faccio una strada che non permette di andare oltre 50Km/h ma la modifico per aumentare la velocità di punta.... a che serve?! Semmai bisognerebbe prima intervenire sul resto per permettermi di sfruttare l'attuale velocità di punta e se la raggiungo spesso POI aumentarla.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 15:47   #8
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Speriamo che Rambus abbia imparato la lezione e permetta a queste memorie (e controller) di stare sul mercato con prezzi accessibili.


@nudo_conlemani_inTasca
Ho i miei dubbi che 6Gb di DDR3 @ 2GHz in triple-channel facciano tanto da collo di bottiglia.
Credo che se i multi-core non decollano (ma poi perchè non decollano??) sia molto più colpa dei software

Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 15:50   #9
axel_83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
A dire il vero fra ddr2 e ddr3 non ci sono grossi miglioramenti prestazionali perchè le ddr2 vanno già benissimo. Con 12 mega di L2 vorrei vedere!! Per non parlare del triple e del dual channel sugli i7. Sui Phenom II che hanno la possibilità di usarle entrambe le memorie le differenze sono minime (e a favore delle ddr3 a patto che abbiano buone latenze) imho questa trovata delle memorie threaded per ora, non hanno ragione di essere... ed in un prossimo futuro meglio un quad channel, tanto quasi tutte le schede madri hanno almeno 4 slot di memoria.
axel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:06   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da TheKaosRulez Guarda i messaggi
Conoscendo Rambus non credo proprio che questa tecnologia decollerà, a meno di prezzi stracciati. D'altronde la vera differenza di prezzo tra i pc di qualche anno fa e quelli attuali è data principalmente dalla ram; nel 1992 pagai quasi 1 milione per 2 mb da aggiungere al mio 386, ora ho 8 gb pagati meno di 150 euro...
dipende da che ram prendi, purtroppo ancora adesso le ddr2 667 ecc sono molto ma molto care, mi han fatto un preventivo pauroso per 8 stecche da 8
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:17   #11
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Come al solito si pensa solo al proprio pc di casa, e alle applicazioni che usiamo noi. Ci sono anche a,tri ambiti, utilizzi, mercati. Per esempio nel mercato server una cosa del genere sarebbe utilissima, dove si necessita altissima banda peer fare miulioni di piccolissime operazioni, e grazie alla banda e alla granularità AMD andava meglio degli Xeon non nehalem in molti ambiti.

Questa imho può essere un'ottima cosa
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:29   #12
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Il problema è che oggi il memoery controller è integrato nella CPU, sia per Intel che per AMD.
Una volta si sarebbe potuto produrre un chipset che lo supportasse con costi tutto sommato limitati (e difatti PIII e P4 andavano con SDR, DDR e RIMM).
Oggi invece bisognerebbe creare una versione del chip apposta, che probabilmente sarebbe incompatibile con le RAM attualmente in commercio richiedendo linee di produzione separate, o nel migliore dei casi occuperebbe spazio sul die e chiederebbe costi di progettazione, debugging, deploy...
Insomma, a meno che quelli di Rambus non abbiano per le mani qualcosa di *veramente* rivoluzionario, in ambito CPU x86 dubito che se li fileranno.
In altri ambiti, chi lo sa... per esempio, nelle console le XDR hanno avuto un buon successo.
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 21:05   #13
::NSM::
Senior Member
 
L'Avatar di ::NSM::
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 938
zhelgadis, avevo in testa esattamente le stesse idee. fino a qualche anno fa, i produttori di schede madri avrebbero potuto sperimentare queste nuove memorie su un modello di nicchia, con rischi di minimo livello. ma adesso che i produttori di cpu si muovono verso l'integrazione dei controller di memoria, chi li convince a riprogettare una linea di prodotti destinata ad un pubblico vastissimo? data la complessità della questione, sembra un affare altamente rischioso.

ah, e poi, volendo, l'ulitità di maggiore larghezza di banda latita assai. intel ha perfino rimosso il terzo canale nella trasposizione dei nehalem (in fondo mai cambiati profondamente) su piattaforma 1156. risultati? una banda molto più che sufficiente in ambito desktop, e persino nella sua fascia alta (non ho mai visto un i7 920 andare più di un 860 per via del fattore memoria)

rimarrebbe il mercato professionale, ma qui non voglio addentrarmi.
::NSM:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 22:54   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da TheKaosRulez Guarda i messaggi
Conoscendo Rambus non credo proprio che questa tecnologia decollerà, a meno di prezzi stracciati. D'altronde la vera differenza di prezzo tra i pc di qualche anno fa e quelli attuali è data principalmente dalla ram; nel 1992 pagai quasi 1 milione per 2 mb da aggiungere al mio 386, ora ho 8 gb pagati meno di 150 euro...
vuoi dei moduli da 1 mb per il 386? ne ho una ventina!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 14:43   #15
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
vi propongo le mie riflessioni:
il 50% di incremento prestazionale io non lo vedo come un 50% di banda in più, ma come latenze dimezzate, se ho ben intuito come funziona questa tecnologia, e credo di si.
Riguardo le latenze, sono molto importanti ma considerando il fatto che crescono sempre, e che si sono stabilizzati su valori molto elevati, i produttori di cpu hanno dovuto trovare un modo per compensare questa inefficienza, in essenzialmente due modi: aumentare la cache, integrare il memory controller nel processore saltando un passo. Dimezzare le latenze quindi potrebbe portare a processori con meno cache (la metà?) e quindi possibilmente più economici.

Venendo alla questione commerciale, i prodotti rambus sono sempre stati eccellenti, il problema dei costi però non è tanto derivato dagli elevati costi di produzione, quanto dagli elevati costi delle licenze. Rambus sembra averlo vagamente compreso, tanto che vuole entrare di forza nel gruppo di sviluppo delle ddr4 e ci riprova con questa tecnologia. A mio avviso si potrebbero diffondere solo se saranno retrocompatibili con le ddr3 classiche e se il costo delle licenze del memory controller sia estremamente contenuto se non nullo.
Detto ciò, un innovazione così importante è la benvenuta.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 09:13   #16
panaboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
nel 2001 256mb di rambus pc800 li pagai 500 mila lire...
con la storia delle royalties rambus ha sempre avuto prezzi alti anche se con quel pc ci navigo ancora e non è poco.
panaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:20   #17
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Io nel 2001 avevo 1 Ferrari.. e pure 1 rene in più.. eh, che bei tempi!
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1