|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Mal di schiena al mattino->materasso nuovo !
Allora, tutte le mattine mi alzo col mal di schiena e mi son rotto le balle.
Il materasso che ho ora (fuori standard 180x210) è composto da un primo materasso in foam molto rigido alto 20 Cm, con sopra un futon in lana da 5-8 Cm. la rete è in ASCIE molto rigida (non doghe, ho detto ASCIE) Il problema è che la lana si spiaccica col tempo e ogni settimana il futon sarebbe da mettere al balcone e "batterlo" un pò col battipanni per far rinvenire la lana. Quando lo faccio infatti per 2-3 notti sto benissimo perchè si ammorbidisce molto, ma poi si torna a schiacciare e ritorna il mal di schiena. Visto che non posso ribaltare il letto ogni 3gg (specie perchè il mio è enorme) volevo sostituire il futon con una bella lastra di lattice su misura, con altezza 10 o massimo 15Cm (di più sarebbe inutile). C'è qualche esperto nel settore che mi può consigliare in merito alla altezza della lastra, e a qualche indicazione di costo per una lastra da 180x210 ? (giusto per non farmi fregare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Forse andava in piazzetta... c'è un altro thread.
però io da tecnico volevo info tecniche ![]() Beh insomma, se il mod ritiene può pure accodare all'altro thread. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Mi puoi spiegare cos'è?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
hai presente le assi che usano i muratori nei ponteggi ? ecco. Quelle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
In pratica dormi su delle assi da ponteggio poggiate per terra con sopra uno anzi due lastre impilate (foam e futon)?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
No, Le assi da ponteggio sono larghe 10 Cm per 2 di spessore (sono quindi molto rigide, quasi come il pavimento) e sono sollevate da terra di 30Cm con 4 piedi!
Tra un asse e l'altra c'è 3 Cm di apertura per l'aereazione. Il legno era nuovo, levigato, e l'ho trattato con semplice turapori. E' molto naturale. Tutto è avvitato e rigidamente montato su un sottotelaio sempre in assi di legno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Ok cmq avrei lasciato più aria tra le assi
Non sono un tecnico però ritengo che il futon sia una gran porcata. Per il materasso se è unico è meglio; se metti una lastra in lattice a contatto con il foam che hai usato come fondo non traspirerà rischiando insediamenti di muffa (il lattice ne è soggetto in questi casi). Se hai usato il foam solo come espediente per alzare il letto allora ti conviene intervenire sui piedini perchè è abbstanza controproducente una cosa del genere.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 31-08-2009 alle 16:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
zortan ha pure il letto con assetto rigido
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
si ma chi mi dà un consiglio ? quando avevo 20 anni potevo addormentarmi sotto al tavolo e ronfare 8 ore e alzarmi fresco.
Adesso mi serve il materasso con la supercazzola... sto invecchiando. che amarezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
cambia entrambi i materassi con uno singolo
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Io potrei anche consigliarti marche e modelli però hai un letto fuori misura e non ci sono materassi del genere. Secondo me devi rivolgerti ad un piccolo rivenditore che ha una sua linea di produzione di materassi e che può farli su misura, oppure prendere una rete a doghe standard (es 180x200 o 170x200) con 200 o 300 euro.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
beh cambiare la mia "rete" con una a doghe non mi pare sensato, la mia rete è praticamente una tavola, che nei bordi spunta di alcuni Cm rendendo tutto esteticamente piacevole. E' vero che è molto rigida ma una rete a doghe lo è altrettanto.
On line ho trovato molti materassi matrimoniali 180x200 che andrebbero benissimo come misure (l'importante è non scendere sotto i 170 di larghezza e i 200 di lunghezza). Ad esempio su dormilattice con 1000 euro si compra un materasso alto 20 (18 di lattice) di misura 180x200. Il punto è che sono 1000 euro ! Mi spiego: se sapessi a priori che dormendo sul materasso X mi sveglierei da dio ne spenderei anche 1500, online trovo pareri contrastanti sul lattice... sono dubbioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Aggiungo: alcuni materassai mi han sconsigliato il lattice naturale, mi dicono che quello sintetico è migliore per durata e stabilità, e ha migliori proprietà antimuffa.
Alcuni altri dicono l'esatto opposo. Alcuni altri ancora dicono che il lattice è sorpassato e che esistono materiali sintetici più economici e migliori. ![]() è chiaro che se uno mi dice "la gnocca è bella" e un altro mi dice "il cul0 è bello" li dovrei provare entrambi. Ma un conto è sdraiarsi su un materasso anche 20 minuti, un altro è dormirci 2 o 3 notti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Ci tengo a precisarlo, non sono un tecnico, però prova sempre in prima persona il materasso che compri! e ti spiego rapidamente il perchè:
quando ho cambiato materasso e rete mi sono girato mezzo web (giornate perse su internet in cerca di commenti, opinioni, prezzi fino a diventar scemo) e alla fine mi ero inquadrato su un modello: il Nube della Dorelan. Lo stavo quasi ordinando quando per puro caso, dopo una commissione, ho trovato un negozio rivenditore Dorelan nelle vicinanze e dopo averlo provato 5 min (il Nube) ho capito subito che i materassi (tutti!) con tecnologia myform/waterily/memory ecc ecc (poliuretano espanso e derivati per farla breve) non facevano per me. Con questo non voglio assolutamente dire che questa tecnologia non sia buona... anzi, però mi sono bastati una manciata di minuti per capire che non c'era il feeling giusto. Dopodichè ho provato un materasso in lattice che fino a ieri avevo etichettato (grazie al web) come "tecnologia antiquata", "muffosa", "scarsa longevità", "portatore di allergie" e l'ho preso al volo. A oggi mi dico "meno male che non l'ho ordinato". Nel mio caso si è trattato del Dorelan Ergos-lastra 16cm (schiuma di lattice non naturale) che ho reputato come miglior rapporto qualità prezzo, è da un'anno che lo uso e mi trovo molto bene. Occhio che bisogna valutare anche il peso della persona che lo userà per fare una scelta più accurata e da non sottovalutare anche l'altezza del guanciale.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Allora, ho misurato il panettone in foam rigido che ho sotto al futon. E' esattamente 170x210 x18 (è lunghetto, a me piace roteare
![]() Se elimino il futon sopra e lo cambio con questo: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90155629 ovviamente nella misura 160x200 ihmo risparmio un bel pò e se tra qualche mese mi trovo male lo uso come fonoassorbente per la sala audio ![]() Il vantaggio è che vado a casalecchio un pomeriggio e mi stravacco anche per mezz'ora e i commessi se la ridono. In pratica userei la base in gommapiuma rigida come rete e il materasso ikea (poco più piccolo) come materasso vero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Allora, ho misurato il panettone in foam rigido che ho sotto al futon. E' esattamente 170x210 x18 (è lunghetto, a me piace roteare
![]() Se elimino il futon sopra e lo cambio con questo: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90155629 ovviamente nella misura 160x200 ihmo risparmio un bel pò e se tra qualche mese mi trovo male lo uso come fonoassorbente per la sala audio ![]() Il vantaggio è che vado a casalecchio un pomeriggio e mi stravacco anche per mezz'ora e i commessi se la ridono. In pratica userei la base in gommapiuma rigida come rete e il materasso ikea (poco più piccolo) come materasso vero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Fai come credi.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
SCHIENA INFIAMMATA
hai un infiammazione cronica o muscolare o articolare. Il dolore acuto al mattino dopo una notte è tipico di uno stato infiammatorio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
attualmente sto su uno di lana spesso meno di 20cm con sotto tavole di legno come le tue, troppo rigido quindi, e in effetti non ci dormo bene bene
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Spiego meglio.
Il mal di schiena non c'è quasi mai se mi alzo alle 7, ma c'è quasi sempre quando tiro la ronfata della domenica e mi alzo alle 11, si allevia se mi metto di fianco con la schiena ricurva fino a scomparire nel giro di 15-30 min. Il letto è 170x210, Adesso ho invertito il futon di lana con il materasso di foam che avevo sotto, mi pare meglio, ma questo materasso essendo stato concepito come rete è rigido e "precaricato", cioè per farlo affondare occorre agire con una certa pressione, altrimenti è indeformabile. Su ebay molti aquistano quelli in polilattex, che a quanto ne so è un lattice totalmente sintetico e quindi molto economico (con 180 euro ci viene un matrimoniale) Ora vedo come sto in questa configurazione. Comunque sono dell'idea che un giudizio su un materasso lo si dà dopo 2-3 mesi di uso, non dopo 1 notte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.